MiG-31B (ICM 1/72)

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: MiG-31B (ICM 1/72)

Messaggio da pitchup »

Ciao Alfredo
Il MiG31, complice il nuovo kit AMK 1/48, sta vivendo un momento di fermento modellistico che lo sta togliendo dall'oblio modellistico cui era probabilmente destinato.
Io ho esperienza della ICM avendo fatto un MiG25 a suo tempo. L'unica nota negativa in generale (il resto era solo questione di obiettivi di miglioramento) è stata la scomposizione del kit. In pratica se sbagliavi il montaggio della "scatolato" della fusoliera, o meglio, sbagliavi l'allineamento delle parti, ti ritrovavi davvero con un modello sghembo!
Presumo che, vista la geometria generale del MiG31 simile a quella del MiG25, la scomposizione del kit ICM richiami quella del MiG25.
A me francamente il MiG31, come modello, non piace molto come estetica pur ritenendolo una macchina eccezionale.
Mi piacerebbe invece rifare un MiG25 però versione RBT.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
pensionato
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1991
Iscritto il: 11 ottobre 2013, 15:43
Che Genere di Modellista?: Modelli statici 1/72 di jet dal dopoguerra agli anni 70-80. Più collezionista che perfezionista, ma faccio del mio meglio.
Aerografo: si
colori preferiti: Tutti, meglio se acrilici
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT, of course
Nome: Alfredo
Località: Chianti - FI
Contatta:

Re: MiG-31B (ICM 1/72)

Messaggio da pensionato »

pitchup ha scritto:Ciao Alfredo
Il MiG31, complice il nuovo kit AMK 1/48, sta vivendo un momento di fermento modellistico che lo sta togliendo dall'oblio modellistico cui era probabilmente destinato.
Io ho esperienza della ICM avendo fatto un MiG25 a suo tempo. L'unica nota negativa in generale (il resto era solo questione di obiettivi di miglioramento) è stata la scomposizione del kit. In pratica se sbagliavi il montaggio della "scatolato" della fusoliera, o meglio, sbagliavi l'allineamento delle parti, ti ritrovavi davvero con un modello sghembo!
Presumo che, vista la geometria generale del MiG31 simile a quella del MiG25, la scomposizione del kit ICM richiami quella del MiG25.
A me francamente il MiG31, come modello, non piace molto come estetica pur ritenendolo una macchina eccezionale.
Mi piacerebbe invece rifare un MiG25 però versione RBT.
saluti
Max, non dirmelo così, che il prossimo dovrebbe essere proprio il -25 ICM! :-pray
C'è una differenza fra i due: la parte anteriore della fusoliera nel -25 è divisa verticalmente, mentre quella del -31 lo è orizzontalmente. Per il resto, anche se le istruzioni sono molto diverse, le scomposizioni sembrano simili. Certo non aiuta vedere i pezzi da montare già "attaccati" in una scala così piccola come quella dei disegni.
Come direbbe Renzi, me ne farò una ragione!
Esteticamente concordo con te: non è un modello che affascina. Ma per chi ha vissuto nella guerra fredda, quando le "notizie" di stampa erano foto sgranatissime o disegni di fantasia, anche il -31 ha la sua "raison d'être" (meno del -25, servito alla CIA per far aumentare le spese militari, e quindi più "pompato").
Alfredo
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"

Immagine
Immagine Immagine


Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: MiG-31B (ICM 1/72)

Messaggio da pitchup »

Ciao
pensionato ha scritto:Max, non dirmelo così, che il prossimo dovrebbe essere proprio il -25 ICM!
...questo è bello :-oook !!! E' un kit che è come l'Inter: fa soffrì ma regala anche soddisfazioni :-disperat :-yahoo !!! Ci vuole pazienza.
Buon lavoro intanto
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
pensionato
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1991
Iscritto il: 11 ottobre 2013, 15:43
Che Genere di Modellista?: Modelli statici 1/72 di jet dal dopoguerra agli anni 70-80. Più collezionista che perfezionista, ma faccio del mio meglio.
Aerografo: si
colori preferiti: Tutti, meglio se acrilici
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT, of course
Nome: Alfredo
Località: Chianti - FI
Contatta:

Re: MiG-31B (ICM 1/72)

Messaggio da pensionato »

pitchup ha scritto:Ciao
pensionato ha scritto:Max, non dirmelo così, che il prossimo dovrebbe essere proprio il -25 ICM!
...questo è bello :-oook !!! E' un kit che è come l'Inter: fa soffrì ma regala anche soddisfazioni :-disperat :-yahoo !!! Ci vuole pazienza.
Buon lavoro intanto
saluti
A me capitano solo kit come la Fiorentina: fanno soffrire, e basta. Soddisfazioni: un par di zeri.
Alfredo
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"

Immagine
Immagine Immagine


Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4054
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Re: MiG-31B (ICM 1/72)

Messaggio da Argo2003 »

Alfrè...dal basso della mia ignoranza Jettistica e parlando a mero livello estetico; se proprio russo aveva da esse...sarei sceso di 2 gradini... (29) o di 4 (27)...
Detto questo; buon lavoro col "pezzo di ferro" [emoji6]

Inviato dal mio GT-I8260
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)

ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Immagine

Immaginehttps://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Avatar utente
pensionato
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1991
Iscritto il: 11 ottobre 2013, 15:43
Che Genere di Modellista?: Modelli statici 1/72 di jet dal dopoguerra agli anni 70-80. Più collezionista che perfezionista, ma faccio del mio meglio.
Aerografo: si
colori preferiti: Tutti, meglio se acrilici
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT, of course
Nome: Alfredo
Località: Chianti - FI
Contatta:

Re: MiG-31B (ICM 1/72)

Messaggio da pensionato »

Argo2003 ha scritto:Alfrè...dal basso della mia ignoranza Jettistica e parlando a mero livello estetico; se proprio russo aveva da esse...sarei sceso di 2 gradini... (29) o di 4 (27)...
Detto questo; buon lavoro col "pezzo di ferro" [emoji6]

Inviato dal mio GT-I8260
Carissimo,
è questione di gusti! Ma tranquillo: il -29 l'ho già costruito, mentre del -27 ne ho due in lista d'attesa.

Adesso primo lavoretto: per dare almeno un po' di profondità ai cruscotti ho preparato due lastrine forate:
Immagine
Alfredo
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"

Immagine
Immagine Immagine


Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
Avatar utente
fearless
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5377
Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto...
Aerografo: si
colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
scratch builder: si
Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
Nome: Luca
Località: Briga Novarese (NO)

Re: MiG-31B (ICM 1/72)

Messaggio da fearless »

Alfredo, sicuramente guardando le varie foto te ne sarai accorto... a terra, quaindi con i carrelli estesi, glia aerofreni erano sempre aperti, perchè mi pare che fungano anche da portelloni... se ricordo bene, nel kit ICM sono stampati solidali con la fusoliera... almeno, mi pare di ricordare così...
Odio la plastica bianca!!

AD HOSTES RUGENS! Once a tiger, Always a tiger!

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
pensionato
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1991
Iscritto il: 11 ottobre 2013, 15:43
Che Genere di Modellista?: Modelli statici 1/72 di jet dal dopoguerra agli anni 70-80. Più collezionista che perfezionista, ma faccio del mio meglio.
Aerografo: si
colori preferiti: Tutti, meglio se acrilici
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT, of course
Nome: Alfredo
Località: Chianti - FI
Contatta:

Re: MiG-31B (ICM 1/72)

Messaggio da pensionato »

fearless ha scritto:Alfredo, sicuramente guardando le varie foto te ne sarai accorto... a terra, quaindi con i carrelli estesi, glia aerofreni erano sempre aperti, perchè mi pare che fungano anche da portelloni... se ricordo bene, nel kit ICM sono stampati solidali con la fusoliera... almeno, mi pare di ricordare così...
Caro Luca, m'hai fatto prendere un coccolone! :-000 Ma per fortuna i pezzi ci sono, sennò era davvero un problema: a terra gli aerofreni/portelli erano sempre aperti! :thumbup:
Alfredo
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"

Immagine
Immagine Immagine


Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
Avatar utente
fearless
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5377
Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto...
Aerografo: si
colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
scratch builder: si
Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
Nome: Luca
Località: Briga Novarese (NO)

Re: MiG-31B (ICM 1/72)

Messaggio da fearless »

pensionato ha scritto:
fearless ha scritto:Alfredo, sicuramente guardando le varie foto te ne sarai accorto... a terra, quaindi con i carrelli estesi, glia aerofreni erano sempre aperti, perchè mi pare che fungano anche da portelloni... se ricordo bene, nel kit ICM sono stampati solidali con la fusoliera... almeno, mi pare di ricordare così...
Caro Luca, m'hai fatto prendere un coccolone! :-000 Ma per fortuna i pezzi ci sono, sennò era davvero un problema: a terra gli aerofreni/portelli erano sempre aperti! :thumbup:

quindi sono forniti già aperti? meglio...
Odio la plastica bianca!!

AD HOSTES RUGENS! Once a tiger, Always a tiger!

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
pensionato
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1991
Iscritto il: 11 ottobre 2013, 15:43
Che Genere di Modellista?: Modelli statici 1/72 di jet dal dopoguerra agli anni 70-80. Più collezionista che perfezionista, ma faccio del mio meglio.
Aerografo: si
colori preferiti: Tutti, meglio se acrilici
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT, of course
Nome: Alfredo
Località: Chianti - FI
Contatta:

Re: MiG-31B (ICM 1/72)

Messaggio da pensionato »

Abitacolo quasi pronto.
Modifiche: aggiunte due paratie dietro i sedili (c'era un vuoto assoluto!), rifatto il cruscotto del pilota, preparate mascherine per dare profondità agli "orologi".
Guardando le foto noto che ho dimenticato di fare le fibbie e una goccia di lucido sugli strumenti. Domani.
Scusate l'approssimazione del tutto, ma tanto farò l'abitacolo chiuso, e non si vedrà nemmeno il 10% dell'interno.
Immagine
Alfredo
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"

Immagine
Immagine Immagine


Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
Rispondi

Torna a “Under Construction”