Il meccanico (Bf.109).

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Il meccanico.

Messaggio da Bonovox »

C'è una piccola sbavaturina del bianco sull'ala sx. Sono curioso di vedere la fase del post e dei lavaggetti :-oook
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Il meccanico (Bf.109).

Messaggio da microciccio »

Ciao Marino,

ti sei imbarcato in un bel lavoro di conversione. Quando possibile facci vedere l'idea di massima del diorama con la disposizione dei mezzi e dei figurini.

Buon lavoro.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9967
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Il meccanico (Bf.109).

Messaggio da Cox-One »

Avendo nel mio prossimo futuro .... credo dopo aver finito il diorama del GB ..... di mettere sul tavolo il mio F con tanto di motore, speravo tu lo facessi aperto, così copia o qualcosa ;-).
Ok va bene lo stesso e lo userò come spunto ....

Una domanda da rompi..... ma il tuo Bf è in 32 .... ma il mezzo è in 35 .... a colpo d'occhio non se ne accorge nessuno, ma qualche buon osservatore, almeno con i figurini potrebbe notare la cosa.

Una soluzione sono i diorami prospettici.
Non so se ti è capitato di vederne qualcuno.
Ti basterà porre l'aereo davanti e mezzi dietro .... il punto di osservazione è uno solo ma se fatto bene il risultato è strabiliante.
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
klanfa 61
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 222
Iscritto il: 5 maggio 2016, 14:36
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Marino
Località: Trieste

Re: Il meccanico.

Messaggio da klanfa 61 »

Bonovox ha scritto:C'è una piccola sbavaturina del bianco sull'ala sx. Sono curioso di vedere la fase del post e dei lavaggetti :-oook
Aaah... ce ne saranno anche altre...sicuro... :-bleaa sti giorni ho fatto qualche scrostatura, ma non vorrei esagerare...
Ciao e grazie.
Marino
microciccio ha scritto:Ciao Marino,

ti sei imbarcato in un bel lavoro di conversione. Quando possibile facci vedere l'idea di massima del diorama con la disposizione dei mezzi e dei figurini.

Buon lavoro.

microciccio
Ciao Paolo, si lo avessi saputo prima non credo lo avrei fatto, ma insomma oramai sono in gioco e vado avanti... :-no-no allora sto finendo le ruote, e appena le monto posso iniziare a fare i figurini ( i meccanici) che li farò intenti da qualche parte sotto l'aereo... :-sigsi

Ciao e grazie.
Marino
Cox-One ha scritto:Avendo nel mio prossimo futuro .... credo dopo aver finito il diorama del GB ..... di mettere sul tavolo il mio F con tanto di motore, speravo tu lo facessi aperto, così copia o qualcosa ;-).
Ok va bene lo stesso e lo userò come spunto ....

Una domanda da rompi..... ma il tuo Bf è in 32 .... ma il mezzo è in 35 .... a colpo d'occhio non se ne accorge nessuno, ma qualche buon osservatore, almeno con i figurini potrebbe notare la cosa.

Una soluzione sono i diorami prospettici.
Non so se ti è capitato di vederne qualcuno.
Ti basterà porre l'aereo davanti e mezzi dietro .... il punto di osservazione è uno solo ma se fatto bene il risultato è strabiliante.

Eeeeeh...non mi sono azzardato a fare interni di nessun genere, troppo complicato per il momento... riguardo alla scala è una domanda logica, ma la differenza è di poco valore avendo visto diorami del genere. salterebbe all'occhio con due modelli dello stesso genere ma di scale differenti, allora si...
I diorami prospettici...si sono molto belli ma ci vuole spazio, ed io non ne ho più tanto... :.-( questo sistema mi sembra venga adottato con i presepi...e veramente bello... :-000

ciao e grazie.
Marino
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4054
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Re: Il meccanico (Bf.109).

Messaggio da Argo2003 »

Chiedo umilmente venia Marino, la camo tropicale mi ha tratto in inganno, quello che stai rappresentando non è un F-4, ma un G-2...quindi le modifiche fatte bastano e avanzano...
Dovevo documentarmi meglio prima di scrivere...[emoji51]

Inviato dal mio GT-I8260
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)

ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Immagine

Immaginehttps://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Avatar utente
klanfa 61
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 222
Iscritto il: 5 maggio 2016, 14:36
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Marino
Località: Trieste

Re: Il meccanico (Bf.109).

Messaggio da klanfa 61 »

Argo2003 ha scritto:Chiedo umilmente venia Marino, la camo tropicale mi ha tratto in inganno, quello che stai rappresentando non è un F-4, ma un G-2...quindi le modifiche fatte bastano e avanzano...
Dovevo documentarmi meglio prima di scrivere...[emoji51]

Inviato dal mio GT-I8260

Non fa nulla, al momento mi ha preso un mezzo infarto...ma sto meglio...ti scrivo dal reparto di terapia intensiva cardiologica... :-sbraco :-sbraco :-sbraco :-sbrachev

Scherzo eh...non capendo niente di aerei ero sicuro di aver fatto una castronata pazzesca...fiuuuu...è andata bene.

Ciao e grazie.

&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&

Posizione attuale...gli ho messo le rotelle, finito l'elica anche se qualcuno dirà che non era di color nero...lo so lo so...oramai... :-bleaa
Manca la capottina, il filo dell'antenna che lo metterò alla fine, e gli sputacchi neri degli scarichi. Ci siamo quasi dai... :-banana
Ciao.
Marino
004.JPG
005.JPG
eccoli vicini vicini...mi sembra non si noti la differenza di scala...
006.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Il meccanico (Bf.109).

Messaggio da pitchup »

Ciao
Un grande lavoro!! La camionetta è in 1/35?
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10426
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Il meccanico (Bf.109).

Messaggio da rob_zone »

Ottimo lavoro Marino!Immagino il 109 con i lavaggi e poi l'opaco..che goduria!! :-D
ROGER

Re: Il meccanico (Bf.109).

Messaggio da ROGER »

Manualità e astuzie tattico modellistiche assolutamente degne di nota! Il modello che stai lavorando non si meriterebbe tali attenzioni ma lo hai fatto rinascere e portato quasi agli standard odierni...complimenti!

Saluti dal Roger
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Il meccanico (Bf.109).

Messaggio da Jacopo »

Hai fatto un ottimo lavoro :-oook :-oook :-oook :-oook

peccato solo per la camionetta che si notache è troppo grossa in relazione al 109 :-disperat :-disperat :-disperat

p.s. attento ai carrelli sono troppo "rigidi" erano leggermente più aperti!
Rispondi

Torna a “Under Construction”