Junkers Ju87G-2 Stuka Italeri 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Junkers Ju87G-2 Stuka Italeri 1/72

Messaggio da Psycho »

umpf, peccato :(
mark

Re: Junkers Ju87G-2 Stuka Italeri 1/72

Messaggio da mark »

Benedetto aerografo :-Scoccio
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Junkers Ju87G-2 Stuka Italeri 1/72

Messaggio da Psycho »

ieri sera ho cominciato con il lavaggio, non sono molto soddisfatto, stasera provo a ripeterlo... ho usato un marrone scuro un po' rossiccio per simulare anche un po' la terra, ma sul verde non si vede un granchè mentre sotto si vede anche troppo, ma faccio sempre in tempo a tirarlo via, lo sto facendo con le tempere dato che ho passato il trasparente a smalto con il pennello... XX-X
Avatar utente
Pliniux
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1864
Iscritto il: 30 luglio 2009, 14:59
Che Genere di Modellista?: Modellista statico; mi occupo di aerei della seconda Guerra Mondiale e in particolar modo degli aerei utilizzati dall'Aeronautica Cobelligerante Italiana (Italian Co-Belligerent Air Force, ICBAF). Ogni tanto mi concedo un camion o un jet...
Mi considero un ancora un principiante.
Aerografo: si
colori preferiti: Combino disastri con tutti!
scratch builder: si
Località: Regione Insubria

Re: Junkers Ju87G-2 Stuka Italeri 1/72

Messaggio da Pliniux »

Aspettavo la tua ripresa lavori! :-oook

Non ti abbattere, anche col pennello si può simulare un po' di desaturazione, ci vuole un po' di esperienza!
Ciao

Pliniux
"past member" IPMS Italy

WIP: un paio di modelli...
+ Aero Vodochody L-39C Albatros Eduard 1/72 in "stand-by"
+ PZL.23 Karaś Heller 1/72 in "stand-by"
+ SM 79 Sparviero bis/TP Italeri 1/72 in "stand-by"

ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine Immagine
Immagine
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Junkers Ju87G-2 Stuka Italeri 1/72

Messaggio da Psycho »

Pliniux ha scritto:Aspettavo la tua ripresa lavori! :-oook

Non ti abbattere, anche col pennello si può simulare un po' di desaturazione, ci vuole un po' di esperienza!
eh sì e tanta pazienza! ;) stasera provo a dare un colpo di coda per andare avanti un po' con sto aereo che ormai non ne posso più!
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Junkers Ju87G-2 Stuka Italeri 1/72

Messaggio da Psycho »

stasera prima mano di opaco, sempre per provare stavolta ho usato l'humbrol a pennello, onestamente il risultato mi fa abbastanza schif, era venuto meglio il norseman con la bomboletta... :(

Aggiornamento
Fuori, prima dell'opaco
DSC01207r.jpg
dopo l'opaco
DSC01212r.jpg
DSC01218r.jpg
una seconda mano è obbligatoria visto che alcune parti sono rimaste ancora lucide. La seconda mano provo a darla più diluita, forse si attenuerà un po' il segno del pennello... se non altro ho notato che il silvering non si vede quasi più!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Junkers Ju87G-2 Stuka Italeri 1/72

Messaggio da Bonovox »

Ne avete di coraggio ad usare i pennelli.....Peccato per le striature dovute al pennello, ma alla fine il lavoro è venuto :-oook

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Junkers Ju87G-2 Stuka Italeri 1/72

Messaggio da Psycho »

mah, il fatto è che ho ripreso da poco questo hobby e ho pensato di non spendere soldi per un aerografo almeno all'inizio... ma che poi basta prenderci mano e si fanno cose decenti anche a pennello, è che sono io che non ho ancora mano...
Avatar utente
st0rm
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1066
Iscritto il: 19 marzo 2010, 12:57
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
colori preferiti: gunze tamiya modelmaster
scratch builder: si

Re: Junkers Ju87G-2 Stuka Italeri 1/72

Messaggio da st0rm »

Bellissimo a me piace molto! Complimenti! :-oook
Sarà stata tosta dipingere la spirale sulla punta...
Io onestamente non mi fido a dare l'opaco a pennello e preferisco le bombolette.
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Junkers Ju87G-2 Stuka Italeri 1/72

Messaggio da Psycho »

Grazie! :) in effetti è un po' rognosa la spirale, ma prima di dipingerla a pennello ho tracciato una linea guida con la matita così è stato un po' più facile, non mi è venuta benissimo lo stesso, ma mi accontento per ora... in effetti a bomboletta la resa dell'opaco è migliore, vabbè, io c'ho provato, vediamo cosa ne vien fuori stasera con la seconda mano!
Rispondi

Torna a “Under Construction”