Re.2005 1/32 PCM

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: Re.2005 1/32 PCM

Messaggio da davmarx »

Enrywar67 ha scritto:bellissimo aereo....peccato solo in mimetica continentale....buon modellismo!
Quotone per Enrico, trovo sia un aereo stupendo con una colorazione "insipida". Vabbè, pace, lo abbiamo montato e lo monteremo ancora nonostante questo difetto. ;)

Per quanto riguarda il kit non l'ho mai montato e non ti so segnalare particolari punti cui prestare attenzione, Enrico, però il mio modello presenta alcuni pezzi "grandi" leggermente svergolati. Occorrerà esagerare con le prove a secco ed incollare con cautela. :-oook
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4054
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Re: Re.2005 1/32 PCM

Messaggio da Argo2003 »

Il più bel caccia ad Elica mai costruito!
Qualche foto del kit? [emoji6]
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)

ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Immagine

Immaginehttps://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Avatar utente
sdl1958
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1836
Iscritto il: 30 gennaio 2013, 20:41
Che Genere di Modellista?: Modellista da sempre, con ampie pause. Iniziato con le navi Airfix per poi passare agli aerei.
Scarsa tecnica, poco tempo, grande passione.
Aerei 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Stefano
Località: Lentate sul Seveso

Re: Re.2005 1/32 PCM

Messaggio da sdl1958 »

Il soggetto é bello proprio.Certo che sto verde ramarro a primavera....
Ciao

Stefano
loreleone
Modeling Time User
Messaggi: 77
Iscritto il: 23 aprile 2011, 11:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: si
Nome: Lorenzo
Località: Lecce

Re: Re.2005 1/32 PCM

Messaggio da loreleone »

kappa ha scritto:Grazie! Perfetto, quello che mi serviva. L'immagine è di discreta qualità ma una buona base.

Perchè dici che è ostico? Sto "studiando" la scatola ma sembra abbastanza lineare. Non ho ancora guardato bene i pezzi in resina, ti riferisci a quello?
Beh! È uno short run, quindi qualche problemino è insito...per esempio, a citarne qualcuno che mi ricordi, la parte finale di fusoliera verso il muso è scarsa, andrebbe inserito uno spessore nella mezzeria altrimenti la sezione finale, quella che va a congiungersi con l'ogiva, rimarrebbe un elisse anzichè un cerchio (Questo lo puoi verificare anche nel web da chiunque abbia montato questo modello). Poi, io ho optato per il cruscotto in fotoincisione :-asp , è piú largo dello scasso in fusoliera di almeno un mm, non ci vuole proprio stare, devi assottigliare la fusoliera ed il cruscotto il piú possibile, le sedi dei carrelli in resina, per stare nello scasso alare, devono essere assottigliate ai minimi termini, con il pericolo di andare a sfondare il tetto delle stesse. Comunque a parte tutto....una volta montato é un modello splendido :-crazy .
kappa
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 123
Iscritto il: 15 gennaio 2015, 0:00
Che Genere di Modellista?: Boh...
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Enrico

Re: Re.2005 1/32 PCM

Messaggio da kappa »

La scatola è questa, i pezzi sono tutti qui.

Immagine

Immagine

Ho quasi deciso di desistere con la rivettatura, troppo lavoro noioso. In più, dalle foto che vedo, alcuni rivetti dovrebbero essere in positivo, dunque la classica rivettatrice che "buca" non va bene.
Rispondi

Torna a “Under Construction”