In realtà non era Panzergrau, ma il grigio scuro della kriegsmarine. Ti ricordo infatti che l'arma era un 288 navale... Gli operatori autorizzati all'uso erano marinai... asciutti!
Questo tanto per intenderci
Ultima modifica di diego.nello il 28 maggio 2016, 22:03, modificato 1 volta in totale.
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo”. (Albert Einstein)
Ok per il colore del pezzo navale in dunkelgrau,ma possibile che abbiano pitturato tutto il rotabile con lo stesso colore considerando anche quanto i colori fossero rimaneggiati nei vari passaggi del montaggio vero e proprio? Da chi veniva prodotto il rotabile su cui veniva montata la canna del super-schioppo? Se fosse una fabbrica anche di carri potrebbe anche starci l'ipotesi del panzergrau per la parte rotabile....che dite?
corrado25877 ha scritto:Ok per il colore del pezzo navale in dunkelgrau,ma possibile che abbiano pitturato tutto il rotabile con lo stesso colore considerando anche quanto i colori fossero rimaneggiati nei vari passaggi del montaggio vero e proprio? Da chi veniva prodotto il rotabile su cui veniva montata la canna del super-schioppo? Se fosse una fabbrica anche di carri potrebbe anche starci l'ipotesi del panzergrau per la parte rotabile....che dite?
Prodotto da Krupp! La stessa azienda delle torrette della Bismark e della maggior parte delle artiglierie pesanti dal 1909 ad oggi... Veniva usata quella vernice solo ed esclusivamente perchè più protettiva rispetto alla comune in pasta... comunque si vedrà poco la differenza perchè tra lavaggi e sporcature... con me sfondi una porta aperta se parli di inutilità del FS sui veicoli a terra... era solo per far capire che era un grigio più chiaro e più tendente all'azzurro rispetto al panzer...
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo”. (Albert Einstein)
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
A me sembrava già tanto il cannone... e tu ci vuoi mettere pure la galleria e tutto il resto!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Opportuna la sostituzione fortuita col modello migliore!
Grazie anche per la parte storica che gradisco ed apprezzo soprattutto per questi modelli che conosco a mala pena.
Buon lavoro.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Non mi fermo ragazzi... A presto il colore e il carro di servizio terminato
Mentre il nero di fondo asciuga....
Mi preparo la "basetta" che avrà più o meno questa struttura
Ultima modifica di diego.nello il 28 maggio 2016, 22:07, modificato 1 volta in totale.
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo”. (Albert Einstein)
insomma la basetta riprenderà una delle foto del primo post.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Immagino che farai il lato aperto proprio dal lato del palo. Magari con un accenno della spalla poco prima del imbocco della galleria.
È una sfida di non poco conto.
In questi diorami il rischio di avere un plastico tipo ferroviario è alto ..... senza voler offendere nessuno, ovviamente, mi riferisco alla sensazione che ti da un plastico ferroviario: bello da impazzire ma chiaramente falso.
Dovrai lavorare molto sulla foto e magari osservare le veri massiciate per ridare quel senso di vero.
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!