AV-8B Harrier II FINITO
Moderatore: Madd 22
- Mantels
- Perfect User of Modeling Time 
- Messaggi: 1039
- Iscritto il: 24 dicembre 2009, 11:54
- Che Genere di Modellista?: Prevalentemente Regia Aeronautica e AMI ma ho un debole per gli aerei russi e da quando frequento questo forum sono diventato appassionato di US NAVY!!!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Model Master
- scratch builder: no
- Nome: Davide
- LocalitĂ : Lamporecchio (PT)-Toscana
Re: AV-8B Harrier II
Complimenti davide mi piace molto il lavoro che hai fatto fino adesso! Mi hai fatto venire voglia di iniziare il mio!
			
			
									
						
										
						- Davide
- Highlander User 
- Messaggi: 2066
- Iscritto il: 30 luglio 2010, 9:03
- Che Genere di Modellista?: Aeromodellismo:
 caccia moderni ed anche qualche elicottero,
 non disdegno qualche elica!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: no
- LocalitĂ : Roma
Re: AV-8B Harrier II
Grazie dei consigli e della carica  
 
ecco le foto delle prime fasi di stuccatura...che ne dite?
Una mano di primer è d'obbligo giusto?per eventuali correzioni???
			
			
						 
 ecco le foto delle prime fasi di stuccatura...che ne dite?
Una mano di primer è d'obbligo giusto?per eventuali correzioni???
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
							Buon modellismo a tutti,  Davide!!!


 
  
 


			
						

 
  
 


- Starfighter84
- Amministratore 
- Messaggi: 47785
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- LocalitĂ : Roma
- Contatta:
Re: AV-8B Harrier II
Riprendi e controlla ancora la stuccatura del LERX Davide.. a guardarla dalle foto non mi sembra ancora a posto.  
			
			
									
						
										
						
- Davide
- Highlander User 
- Messaggi: 2066
- Iscritto il: 30 luglio 2010, 9:03
- Che Genere di Modellista?: Aeromodellismo:
 caccia moderni ed anche qualche elicottero,
 non disdegno qualche elica!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: no
- LocalitĂ : Roma
Re: AV-8B Harrier II
Lo so lo so, devo ripassarci...purtroppo ho terminato la carta vetrata ad acqua...che disdettaStarfighter84 ha scritto:Riprendi e controlla ancora la stuccatura del LERX Davide.. a guardarla dalle foto non mi sembra ancora a posto.
 
 continuerĂ in settimana...
Buon modellismo a tutti,  Davide!!!


 
  
 


			
						

 
  
 


- Davide
- Highlander User 
- Messaggi: 2066
- Iscritto il: 30 luglio 2010, 9:03
- Che Genere di Modellista?: Aeromodellismo:
 caccia moderni ed anche qualche elicottero,
 non disdegno qualche elica!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: no
- LocalitĂ : Roma
Re: AV-8B Harrier II
salve ragazzi!che mi dite dello stucco mr. Surfacer della Gunze?ho letto che è molto liquido e spalmabile con un pennellino come vernice!
			
			
									
						
							Buon modellismo a tutti,  Davide!!!


 
  
 


			
						

 
  
 


- Starfighter84
- Amministratore 
- Messaggi: 47785
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- LocalitĂ : Roma
- Contatta:
Re: AV-8B Harrier II
Si, è miolto liquido ma non è adatto per stuccare grandi superfici come possono essere l'innesto delle ali con la fusoliera o la fusoliera stessa. Tende infatti a ritirare parecchio... dovresti passare, come minimo, tre mani con conseguente lavoro di carteggiatura per ogni mano stesa... meglio il classico stucco per certi lavori.
			
			
									
						
										
						- Bonovox
- L'eletto 
- Messaggi: 22765
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- LocalitĂ : Siracusa
Re: AV-8B Harrier II
Ma le prese d'aria con la fuso che forma una giunzione non perfetta, l'hai stuccata??
Uso la tua foto per farti notare quello che scrivo: Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
			
			
						Uso la tua foto per farti notare quello che scrivo: Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
							Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
     
 
  
  
   
   
     
    
  
  
  
  
  
 
 
 

			
						
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
 
  
  
   
   
     
    
  
  
  
  
  
  
 

- Davide
- Highlander User 
- Messaggi: 2066
- Iscritto il: 30 luglio 2010, 9:03
- Che Genere di Modellista?: Aeromodellismo:
 caccia moderni ed anche qualche elicottero,
 non disdegno qualche elica!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: no
- LocalitĂ : Roma
Re: AV-8B Harrier II
stuccate,anche se poi con le prese d'aria montate non si nota neanche....Bonovox ha scritto:Ma le prese d'aria con la fuso che forma una giunzione non perfetta, l'hai stuccata??
Uso la tua foto per farti notare quello che scrivo: Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Buon modellismo a tutti,  Davide!!!


 
  
 


			
						

 
  
 


- Davide
- Highlander User 
- Messaggi: 2066
- Iscritto il: 30 luglio 2010, 9:03
- Che Genere di Modellista?: Aeromodellismo:
 caccia moderni ed anche qualche elicottero,
 non disdegno qualche elica!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: no
- LocalitĂ : Roma
Re: AV-8B Harrier II
Salve a tutti...ho un problemino e   spero tanto che mi diciate che non sia un problemone....ho provato ad eliminare la fastidiosa linea di fusione dal cupolino frontale,ma oltre a non esser riuscito a eliminarla,ho opacizzato il trasparente,cosa fare???
  spero tanto che mi diciate che non sia un problemone....ho provato ad eliminare la fastidiosa linea di fusione dal cupolino frontale,ma oltre a non esser riuscito a eliminarla,ho opacizzato il trasparente,cosa fare??? 
			
			
									
						
							 spero tanto che mi diciate che non sia un problemone....ho provato ad eliminare la fastidiosa linea di fusione dal cupolino frontale,ma oltre a non esser riuscito a eliminarla,ho opacizzato il trasparente,cosa fare???
  spero tanto che mi diciate che non sia un problemone....ho provato ad eliminare la fastidiosa linea di fusione dal cupolino frontale,ma oltre a non esser riuscito a eliminarla,ho opacizzato il trasparente,cosa fare??? 
Buon modellismo a tutti,  Davide!!!


 
  
 


			
						

 
  
 


- pitchup
- L'eletto 
- Messaggi: 35540
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- LocalitĂ : Livorno
Re: AV-8B Harrier II
Ciao
Bisognerebbe come è fatto ed il danno a 'sto cupolino. Si è rovinato per la carteggiatura??? Se è così passaci della pasta abrasiva (se non è specifica per modellismo controlla che vada bene per la plastica però) e lucida con un panno, poi un bel bagnetto nel clear Tamiya (o meglio cera acrilica Future se ce l'hai) e dovrebbe essere fatta.
saluti
Massimo da Livorno
			
			
									
						
										
						Bisognerebbe come è fatto ed il danno a 'sto cupolino. Si è rovinato per la carteggiatura??? Se è così passaci della pasta abrasiva (se non è specifica per modellismo controlla che vada bene per la plastica però) e lucida con un panno, poi un bel bagnetto nel clear Tamiya (o meglio cera acrilica Future se ce l'hai) e dovrebbe essere fatta.
saluti
Massimo da Livorno





 
                                                 






 
  
 






