
Mi sa che tu sei uno di quei modellisti in cui è difficile vedere il confine tra passione e mania!

Complimeti al cubo Professò'

Paolo
Moderatore: Madd 22
Guarda Paolè... la mia ragazza asserisce da anni che la mia non è una passione ma, appunto, una malattia. Se mò me lo dici pure te.... mi sorge il dubbio! non è che c'ha ragione???rotaliscia ha scritto:Mi sa che tu sei uno di quei modellisti in cui è difficile vedere il confine tra passione e mania!![]()
Fidati Pier... alcuni stavano messi anche peggio!aspide85 ha scritto:a giudicare dalla foto ora posso dire che hai fatto bene,anzi benissimo!nn immaginavo che potesse essere cosi mal ridotta quella radice..
In effetti quella macchia me la guardavo anche oggi poco prima di spegnere tutto e andare via... Nello schema originale è sottile, ma è più articolata ed ha un andamento più irregolare.Ale85 ha scritto:forse la macchia verde sull'ala col vano aperto mi sembra un po' troppo magra e sottile...
Se ti danno l'impressione di essere troppo regolari allora OK! ho ottenuto l'effetto che volevo.... anzi, in realtà le scrostature che ho simulato sono anche troppo imprecise. Guarda sta foto su cui mi sono basato (clicca):BernaAM ha scritto:Scusa Valè ma mi sono perso un pò di aggiornamenti, venendo al modello, la resa con la tecnica del sale mi sembra buona solo non mi convincono molto la forma che hai dato alle scrostature, quelle sulle radici alari sono troppo regolari mentre quelle sul vano armi chiuso sono troppo precise hanno troppo una andatura regolare però mi piace la resa che hanno sembra proprio vernice scrostata, adesso dacci dentro con il motore che lì sono proprio curioso.
Anche io stò pompando sul mio 326.
Ciao.
Fabrizio.