Cox-One ha scritto:.... hai scritto un libro
CANNONE FERROVIARIO K5 LEOPOLD "ANZIO ANNIE"
Moderatore: Rosario
- diego.nello
- Perfect User of Modeling Time

- Messaggi: 1045
- Iscritto il: 29 settembre 2012, 0:16
- Che Genere di Modellista?: Mezzi terrestri
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS Italy
- Nome: Diego
- Località: Bergamo
Re: CANNONE FERROVIARIO K5 LEOPOLD "ANZIO ANNIE"
- diego.nello
- Perfect User of Modeling Time

- Messaggi: 1045
- Iscritto il: 29 settembre 2012, 0:16
- Che Genere di Modellista?: Mezzi terrestri
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS Italy
- Nome: Diego
- Località: Bergamo
Re: CANNONE FERROVIARIO K5 LEOPOLD "ANZIO ANNIE"
Ho un piccolo problema... la camo. Mi spiego meglio:
Le istruzioni riportano una camo inventata , e questo ci puo' stare... anche se non sopporto certe cose.
I profili che si ritrovano in rete riportano il cannone interamente in dark Yellow... e potrebbe starci visto che il "pezzo" era destinato al Nord Africa... poi ci sono le foto del reale....

foto tratta da bundersarchive
Le istruzioni riportano una camo inventata , e questo ci puo' stare... anche se non sopporto certe cose.
I profili che si ritrovano in rete riportano il cannone interamente in dark Yellow... e potrebbe starci visto che il "pezzo" era destinato al Nord Africa... poi ci sono le foto del reale....

foto tratta da bundersarchive
Ultima modifica di diego.nello il 28 maggio 2016, 21:07, modificato 1 volta in totale.
- diego.nello
- Perfect User of Modeling Time

- Messaggi: 1045
- Iscritto il: 29 settembre 2012, 0:16
- Che Genere di Modellista?: Mezzi terrestri
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS Italy
- Nome: Diego
- Località: Bergamo
Re: CANNONE FERROVIARIO K5 LEOPOLD "ANZIO ANNIE"
Facendo il confronto con altre foto scattate successivamente ci si rende conto, per logica, di quanto avvenuto: Il K5 venne verniciato giorno per giorno sul posto delle operazioni... Non vi è altra spiegazione per il suo graduale cambiamento. Quindi opterei per una via di mezzo: Mano di fondo grigia coperta "malamente" dal dark yellow... che ne pensate?
- Psycho
- Ancient User

- Messaggi: 5900
- Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
- Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Emanuele
- Località: Padova
Re: CANNONE FERROVIARIO K5 LEOPOLD "ANZIO ANNIE"
Belli i lavoretti di dettaglio. Sulla mimetica, non ti so dire nulla purtroppo. Ma quindi tu dici che davano il colore un po' alla volta?


Gallery aerei: Noorduyn Norseman Stuka G2 P40 Tomahawk F-86E PAN Messerschmitt P.1099B Stuka B2 Desert viper Henschel Hs-129 B2 FW-190 D9 Me-163B Komet Bf-109 E3 Heinz Bar Bf-109 F4 Trop Mil Mi-8T
Gallery mezzi: M4A1 Sherman Sd Kfz 234/2 Puma
Gallery Warhammer 40k: Emperor's Champion Ultramarines Black Templars Chaplain with skull helmet Space Wolves Terminators diorama
"Fletto i muscoli e sono nel vuoto!"
- diego.nello
- Perfect User of Modeling Time

- Messaggi: 1045
- Iscritto il: 29 settembre 2012, 0:16
- Che Genere di Modellista?: Mezzi terrestri
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS Italy
- Nome: Diego
- Località: Bergamo
Re: CANNONE FERROVIARIO K5 LEOPOLD "ANZIO ANNIE"
si credo che nella fretta per l'impiego urgente, si fossero messi nei tempi morti a dare la camo gialla e giorno per giorno sono arrivati a coprire tutto il grigio... non ho altre spiegazione se non questa...
- diego.nello
- Perfect User of Modeling Time

- Messaggi: 1045
- Iscritto il: 29 settembre 2012, 0:16
- Che Genere di Modellista?: Mezzi terrestri
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS Italy
- Nome: Diego
- Località: Bergamo
Re: CANNONE FERROVIARIO K5 LEOPOLD "ANZIO ANNIE"
Piccolo aggiornamento... scusate le foto, ma son prese col cellulare...
Oramai manca poco : qualche catenella, qualche tubo... E poi posso dedicarmi al carro di servizio, ai figurini, alla galleria, alla catenaria e ai binari


Oramai manca poco : qualche catenella, qualche tubo... E poi posso dedicarmi al carro di servizio, ai figurini, alla galleria, alla catenaria e ai binari


Ultima modifica di diego.nello il 28 maggio 2016, 22:01, modificato 1 volta in totale.
- Cox-One
- L'eletto

- Messaggi: 10009
- Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
- Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
- Aerografo: si
- colori preferiti: humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Vincenzo
- Località: Castelfranco Veneto
Re: CANNONE FERROVIARIO K5 LEOPOLD "ANZIO ANNIE"
Sulla camo penso che il tuo ragionamento sia sensato. .... magari se trovi più foto datate puoi avere una idea ancora più precisa di come doveva essere ....
..... certo che si deve avere anche fortuna.
..... certo che si deve avere anche fortuna.
- sdl1958
- Die Hard User

- Messaggi: 1838
- Iscritto il: 30 gennaio 2013, 20:41
- Che Genere di Modellista?: Modellista da sempre, con ampie pause. Iniziato con le navi Airfix per poi passare agli aerei.
Scarsa tecnica, poco tempo, grande passione.
Aerei 1/48 - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Stefano
- Località: Lentate sul Seveso
Re: CANNONE FERROVIARIO K5 LEOPOLD "ANZIO ANNIE"
Dal lavoro che fai e da cosa scrivi si capisce che progetto ti ha davvero "preso"
Ciao
Stefano
Stefano
- corrado25877
- Knight User

- Messaggi: 993
- Iscritto il: 12 aprile 2013, 10:01
- Che Genere di Modellista?: Aerei I-II g.m. & sporadici tubi da stufa moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya-Gunze-Vallejo
- scratch builder: si
- Nome: Corrado
- Località: Genova
Re: CANNONE FERROVIARIO K5 LEOPOLD "ANZIO ANNIE"
cha lavoro................. che lavoro........................ secondo me la colorazione in dark yellow ci sta, magari su fondo piu scuro, dalla foto originale potrebbe essere un panzergrau su cui hanno spruzzato a caso il dark yellow....?
Corrado
















