N1K1 "Kyofu" type 11 - Tamiya 1/48
Moderatore: Madd 22
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47493
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: N1K1 "Kyofu" type 11 - Tamiya 1/48
Verniciatura molto bella Rob... effetti azzeccati. Il cockpit me gusta...!
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35367
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: N1K1 "Kyofu" type 11 - Tamiya 1/48
Ciao RoB
cavolo ma stasera ho dato un occhiata ai vari WIP's ......siete tutti in grande forma vedo!!!! Allora per non abbassare la media ...... io stasera fò festa
Ottimo!
saluti
cavolo ma stasera ho dato un occhiata ai vari WIP's ......siete tutti in grande forma vedo!!!! Allora per non abbassare la media ...... io stasera fò festa

Ottimo!
saluti
- Psycho
- Ancient User
- Messaggi: 5900
- Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
- Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Emanuele
- Località: Padova
Re: N1K1 "Kyofu" type 11 - Tamiya 1/48
Bello il preshading nel cockpit, inizialmente avevo pensato anch'io di farlo, ma non è nelle mie capacità!
Mi piace molto come hai trattato il motore!









Gallery aerei: Noorduyn Norseman Stuka G2 P40 Tomahawk F-86E PAN Messerschmitt P.1099B Stuka B2 Desert viper Henschel Hs-129 B2 FW-190 D9 Me-163B Komet Bf-109 E3 Heinz Bar Bf-109 F4 Trop Mil Mi-8T
Gallery mezzi: M4A1 Sherman Sd Kfz 234/2 Puma
Gallery Warhammer 40k: Emperor's Champion Ultramarines Black Templars Chaplain with skull helmet Space Wolves Terminators diorama
"Fletto i muscoli e sono nel vuoto!"
-
- L'eletto
- Messaggi: 10426
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: N1K1 "Kyofu" type 11 - Tamiya 1/48
Grazie Ciccio!ziper_it ha scritto:Colorazione spettacolare Rob!
Francesco
Sent from my GT-I9195I using Tapatalk
Grazie Vale!Sui pit penso che ci siamo oramai!Starfighter84 ha scritto:Verniciatura molto bella Rob... effetti azzeccati. Il cockpit me gusta...!

Grazie Max..in formissima..per quanto riguarda me,ma manco tanto ehpitchup ha scritto:Ciao RoB
cavolo ma stasera ho dato un occhiata ai vari WIP's ......siete tutti in grande forma vedo!!!! Allora per non abbassare la media ...... io stasera fò festa
Ottimo!
saluti

Grazie Emanuele,provaci anche tu,non è affatto difficile!Psycho ha scritto:Bello il preshading nel cockpit, inizialmente avevo pensato anch'io di farlo, ma non è nelle mie capacità! Mi piace molto come hai trattato il motore!
Grazie mille Matteo!matteo44 ha scritto:Gran bel lavoro su quel cockpit Roberto
Dopo vari festeggiamenti che mi hanno portato lontano dal tavolo da lavoro..eccoci qui

Intanto,ho messo il mirino,che ammetto di aver dimenticato

Ho concluso il montaggio,il tipico Tamiya,è bastata solo un po di ciano in punti strategici..il resto è stato perfetto!


La zona sotto la pancia è quella che ha richiesto piu lavoro e di conseguenza la perdita e ricostruzione delle pannellature!E vabbe,si doveva fare!Anche lo scarpone,dove c'e il perno a V che lo collega con la fusoliera mi ha fatto sudare..non tanto per lo scalino,ma per la posizione che mi ha dato difficoltà nel carteggiare.
A seguito,dopo aver preso spunto da un eccezionale WIP in rete e quello del fantastico Kate di Ruggero,ho dato una leggerissima mano di Aluminium Alclad!

Il mio scopo è quello,come ha fatto Ruggero,di far trasparire il metallizzato sottostante...ma questo lo vedremo meglio nei prossimi passaggi!
Spero pomeriggio di mettere mano all'aerografo..in questi giorni ho perso un po di tempo tra compleanno e studio..qui la cosa si sta facendo molto interessante!

saluti
RoB da Messina

Ultima modifica di rob_zone il 12 luglio 2017, 16:35, modificato 1 volta in totale.
-
- L'eletto
- Messaggi: 10426
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: N1K1 "Kyofu" type 11 - Tamiya 1/48
Conclusa la fase di primer,mi sono buttato a capofitto nella camo!Per voi,un succoso aggiornamento!!
Il colore che ho scelto di utilizzare è il H-59 della Gunze..molto pieno ma nello stesso tempo vivace,oltre che si presta benissimo al weathering!
Ho iniziato prima di tutto con un pre-shading lungo le pannellature in maniera discretamente pesante sempre con il H-59,limitandomi però, alle superfici che richiameranno questo colore :
IMG_7822 by Roberto Boscia, su Flickr
IMG_7824 by Roberto Boscia, su Flickr
IMG_7828 by Roberto Boscia, su Flickr
Fatto questo passaggio,ho diluito abbondantemente il colore e sono andato a striature,in modo tale da poter far "vedere e non vedere" la superficie alcladizzata
L'effetto non mi dispiace,anzi!
IMG_7829 by Roberto Boscia, su Flickr
IMG_7830 by Roberto Boscia, su Flickr
IMG_7831 by Roberto Boscia, su Flickr
IMG_7839 by Roberto Boscia, su Flickr
IMG_7842 by Roberto Boscia, su Flickr
Il trucco sta nel rimanere sempre leggeri con le striature..in modo tale che il colore sottostante si intraveda!
La seconda fase,che purtroppo non ho fotografato
è stata quella di stendere il colore sulle superfici inferiori,precedentemente ho sempre fatto un pre-shading con del XF-64 Tamiya.
E' arrivato il momento di una delle fasi cruciali del modello...ovvero quella della realizzazione delle Hinomaru!E per farlo,condizione sufficiente e necessaria è l'utilizzo del mitico compasso OLFA!
IMG_7851 by Roberto Boscia, su Flickr
IMG_7852 by Roberto Boscia, su Flickr
Ovviamente,prima ho spruzzato il bianco Tamiya..ottimo,coprente e facile da spruzzare.. che fungerà da fondo per i colori rosso delle Hinomaru-walk away e giallo sul bordo d'attacco dell'ala!
Per il momento è tutto ragazzi..il prossimo up sarà sulla camo terminata,probabilmente il weathering con aerografo sarà fatto solo a modello ultimato. Adesso,mi limiterò a scrostature ed effetti tramite i colori ad olio dopo la stesura del lucido.
A presto ragazzi!
saluti
RoB da Messina

Il colore che ho scelto di utilizzare è il H-59 della Gunze..molto pieno ma nello stesso tempo vivace,oltre che si presta benissimo al weathering!
Ho iniziato prima di tutto con un pre-shading lungo le pannellature in maniera discretamente pesante sempre con il H-59,limitandomi però, alle superfici che richiameranno questo colore :



Fatto questo passaggio,ho diluito abbondantemente il colore e sono andato a striature,in modo tale da poter far "vedere e non vedere" la superficie alcladizzata

L'effetto non mi dispiace,anzi!





Il trucco sta nel rimanere sempre leggeri con le striature..in modo tale che il colore sottostante si intraveda!
La seconda fase,che purtroppo non ho fotografato

E' arrivato il momento di una delle fasi cruciali del modello...ovvero quella della realizzazione delle Hinomaru!E per farlo,condizione sufficiente e necessaria è l'utilizzo del mitico compasso OLFA!



Ovviamente,prima ho spruzzato il bianco Tamiya..ottimo,coprente e facile da spruzzare.. che fungerà da fondo per i colori rosso delle Hinomaru-walk away e giallo sul bordo d'attacco dell'ala!
Per il momento è tutto ragazzi..il prossimo up sarà sulla camo terminata,probabilmente il weathering con aerografo sarà fatto solo a modello ultimato. Adesso,mi limiterò a scrostature ed effetti tramite i colori ad olio dopo la stesura del lucido.
A presto ragazzi!
saluti
RoB da Messina

Ultima modifica di rob_zone il 12 luglio 2017, 16:39, modificato 1 volta in totale.
- syerra
- Super Extreme User
- Messaggi: 393
- Iscritto il: 20 aprile 2013, 20:36
- Che Genere di Modellista?: Italica Aeronautica
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: CMC
- Nome: Gianni
- Località: Africa Settentrionale
Re: N1K1 "Kyofu" type 11 - Tamiya 1/48
che bello...uno di quei kit che ti riconcilia col modellismo!!! preciso, veloce e pulito...mi piace rob, ti seguo con piacere!
ah dimenticavo, ambientazione acquatica così ti prendo da guida per il mio prossimo soggetto 


un Siculo saluto
Gianni

Chi Vola Vale... chi non Vale non Vola ed è Vile !!!
Gianni
Chi Vola Vale... chi non Vale non Vola ed è Vile !!!
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22639
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: N1K1 "Kyofu" type 11 - Tamiya 1/48
Ah ahhhh...vedo che l'aria di mare giova ai modellisti. ..eheheh. Ottimo Rob. Mi piace come "movimenti" la mono-verniciatura. 

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- Psycho
- Ancient User
- Messaggi: 5900
- Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
- Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Emanuele
- Località: Padova
Re: N1K1 "Kyofu" type 11 - Tamiya 1/48
Devo procurarmi anch'io il nastro adesivo più largo o i fogli adesivi Tamiya per realizzare le Hinomaru, rendono tutto più semplice!
Off Topic
Il mio Seiran è fermo alle Hinomaru, ho visto che anche le mascherine con il plasticard funzionano, anche se un paio di sbavature leggere le han fatte, ma niente di irrecuperabile! Di sicuro il tuo metodo è più efficace e sbrigativo 









Gallery aerei: Noorduyn Norseman Stuka G2 P40 Tomahawk F-86E PAN Messerschmitt P.1099B Stuka B2 Desert viper Henschel Hs-129 B2 FW-190 D9 Me-163B Komet Bf-109 E3 Heinz Bar Bf-109 F4 Trop Mil Mi-8T
Gallery mezzi: M4A1 Sherman Sd Kfz 234/2 Puma
Gallery Warhammer 40k: Emperor's Champion Ultramarines Black Templars Chaplain with skull helmet Space Wolves Terminators diorama
"Fletto i muscoli e sono nel vuoto!"
Re: N1K1 "Kyofu" type 11 - Tamiya 1/48
Sinceramente, il verde dato così non mi convince molto Rob...
Mi da più l'idea di un velivolo abbandonato nella giungla (e quindi lasciato al suo destino sotto le intempeire) che non un velivolo usurato dall'operatività...
Ma aspetto di vedere i prossimi aggiornamenti...
Mi da più l'idea di un velivolo abbandonato nella giungla (e quindi lasciato al suo destino sotto le intempeire) che non un velivolo usurato dall'operatività...
Ma aspetto di vedere i prossimi aggiornamenti...
