Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Mig-21 bis IqAF - Eduard 1/48
Moderatore: Madd 22
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47784
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- LocalitĂ : Roma
- Contatta:
Re: Mig-21 bis IqAF - Eduard 1/48
Il timone puoi posizionarlo a piacimento Michele. 
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
- Vegas
- User who feel the Force

- Messaggi: 3555
- Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
- Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura" - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMT
- Nome: Michele
Re: Mig-21 bis IqAF - Eduard 1/48
Ciao, in riferimento a questa immaginedi un fishbed iracheno le antenne sul muso ci sono.
Non so se sia un bis o un MF, ma sono certo che in alcune versioni del bis ( ungheria e bulgaria appunto) l'antenna era presente.
Vi risulta?
Purtroppo la carenza di info sui jet iracheni rende le ricerche approssimative.
Grazie
Non so se sia un bis o un MF, ma sono certo che in alcune versioni del bis ( ungheria e bulgaria appunto) l'antenna era presente.
Vi risulta?
Purtroppo la carenza di info sui jet iracheni rende le ricerche approssimative.
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47784
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- LocalitĂ : Roma
- Contatta:
Re: Mig-21 bis IqAF - Eduard 1/48
Quella che hai postato è la foto di un Mig-21 Bis SAU (riconoscibile dall'antenna del sistema ILS, se non ricordo male, posta sotto il muso).
Le antenne a cui mi riferivo io sono quelle a lama sopra il muso:

Queste andrebbero eliminate.

Le antenne a cui mi riferivo io sono quelle a lama sopra il muso:
Queste andrebbero eliminate.
- Vegas
- User who feel the Force

- Messaggi: 3555
- Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
- Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura" - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMT
- Nome: Michele
Re: Mig-21 bis IqAF - Eduard 1/48
Copy
Hai ragione, pensavo ti riferissi a questa sotto la presa Perché in alcune versioni non c'è
Grazie
Hai ragione, pensavo ti riferissi a questa sotto la presa Perché in alcune versioni non c'è
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47784
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- LocalitĂ : Roma
- Contatta:
Re: Mig-21 bis IqAF - Eduard 1/48
Nei Bis "early" l'antenna sotto il radome non era installata... solo dopo, nelle varianti denominate Mig-21 Bis 75A (SAU) è stata aggiunta in associazione al sistema di radionavigazione RSBN-2S. 
- Vegas
- User who feel the Force

- Messaggi: 3555
- Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
- Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura" - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMT
- Nome: Michele
Re: Mig-21 bis IqAF - Eduard 1/48
Ciao a tutti,
ieri ho rifinito le cosette, eliminato alcuni eccessi di colla, eliminato le antenne sul muso indicate dal buon Valerio,
carteggiato alcuni buchini chiusi con lo stucco sabato scorso e primerizzato le zone carteggiate per avere una superficie uniforme.
Purtroppo l'errore sugli alettoni me lo tengo cosi, in quanto sono saldati con la ciano e nel provare a rimuoverli ieri sera avevo la netta sensazione che avrei fatto un danno.
Mi segno la cosa per le prossime vole, a meno che non abbiate un metodo infallibile per scollare la ciano.
In ultimo ho re inciso il pannello sul muso , da un lato è venuto bene, dall'altro meno, ma era la mia prima incisione, ho usato tre strati di nastro Tamyia come suggerito da Davide e mi sembra un buon metodo anche se il nastro tende a cedere facilmente e va applicata pochissima pressione,
ecco le foto se non avete suggerimenti particolari ragazzi io parto con il pre shade a breve, grande emozione....
ieri ho rifinito le cosette, eliminato alcuni eccessi di colla, eliminato le antenne sul muso indicate dal buon Valerio,
carteggiato alcuni buchini chiusi con lo stucco sabato scorso e primerizzato le zone carteggiate per avere una superficie uniforme.
Purtroppo l'errore sugli alettoni me lo tengo cosi, in quanto sono saldati con la ciano e nel provare a rimuoverli ieri sera avevo la netta sensazione che avrei fatto un danno.
Mi segno la cosa per le prossime vole, a meno che non abbiate un metodo infallibile per scollare la ciano.
In ultimo ho re inciso il pannello sul muso , da un lato è venuto bene, dall'altro meno, ma era la mia prima incisione, ho usato tre strati di nastro Tamyia come suggerito da Davide e mi sembra un buon metodo anche se il nastro tende a cedere facilmente e va applicata pochissima pressione,
ecco le foto se non avete suggerimenti particolari ragazzi io parto con il pre shade a breve, grande emozione....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- pensionato
- Die Hard User

- Messaggi: 1991
- Iscritto il: 11 ottobre 2013, 15:43
- Che Genere di Modellista?: Modelli statici 1/72 di jet dal dopoguerra agli anni 70-80. PiĂą collezionista che perfezionista, ma faccio del mio meglio.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tutti, meglio se acrilici
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT, of course
- Nome: Alfredo
- LocalitĂ : Chianti - FI
- Contatta:
Re: Mig-21 bis IqAF - Eduard 1/48
Esiste lo "Scollatutto" proprio della Loctite: l'ho comprato ma ancora non usato, quindi non posso darti suggerimenti. Però "dice" che scolli l'Attak. Si dovrebbe trovare facilmente (io l'ho trovato al primo colpo, in campagna).Vegas ha scritto: Purtroppo l'errore sugli alettoni me lo tengo cosi, in quanto sono saldati con la ciano e nel provare a rimuoverli ieri sera avevo la netta sensazione che avrei fatto un danno.
Mi segno la cosa per le prossime vole, a meno che non abbiate un metodo infallibile per scollare la ciano.
Alfredo
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"

Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"

Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
- Vegas
- User who feel the Force

- Messaggi: 3555
- Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
- Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura" - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMT
- Nome: Michele
Re: Mig-21 bis IqAF - Eduard 1/48
ok lo cerco, cosi se riesco sistemo gli alettoni, attacco i piloni sub alari e parto a colorare,
grazie
grazie
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47784
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- LocalitĂ : Roma
- Contatta:
Re: Mig-21 bis IqAF - Eduard 1/48
Lo devi lasciare agire parecchio Michele... e sarebbe meglio che la parte incollata sia sverniciata prima del trattamento. 
- noris64
- Highlander User

- Messaggi: 2194
- Iscritto il: 16 aprile 2013, 9:08
- Che Genere di Modellista?: Aeromodellista, essenzialmente. Scala preferita 1/72 (anche per motivi di spazio)!
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Rino
- LocalitĂ : Provincia di Foggia
Re: Mig-21 bis IqAF - Eduard 1/48
Io ho usato lo "scollatutto" con successo, ma devi attendere almeno 24 ore perché faccia effetto.
Estote parati



















