Vought F7U Cutlass Hobbycraft 1/48. Finito!!!

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22504
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Vought F7U Cutlass Hobbycraft 1/48..aggiornamento 06/04/16

Messaggio da Bonovox »

Gratta...gratta :shifty: :mrgreen:
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
matteo44

Re: Vought F7U Cutlass Hobbycraft 1/48..aggiornamento 06/04/16

Messaggio da matteo44 »

Alla faccia della carteggiatura... :-bleaa :-bleaa
Sono certo che alla fine riuscirai a tirar fuori un mini capolavoro :-oook
dox max
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 258
Iscritto il: 28 giugno 2014, 20:42
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: massimo
Località: Biella

Re: Vought F7U Cutlass Hobbycraft 1/48..aggiornamento 06/04/16

Messaggio da dox max »

Ciao Paolo
Orpo che grattate!!
Poi x lisciare a specchio prima del metallizzato Mr&Mrs surfacer diluiti con acqua d Lourdes?
Ciao
Max" ( biellese)
fishpot69
Brave User
Brave User
Messaggi: 1575
Iscritto il: 19 maggio 2011, 20:56
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: M.S.C.
Nome: Paolo
Contatta:

Re: Vought F7U Cutlass Hobbycraft 1/48..aggiornamento 06/04/16

Messaggio da fishpot69 »

dox max ha scritto:Ciao Paolo
Orpo che grattate!!
Poi x lisciare a specchio prima del metallizzato Mr&Mrs surfacer diluiti con acqua d Lourdes?
Ciao
Max" ( biellese)
Ciao Max,niente natural metal su questo :-Figo
WADS48001C.jpg
immagine tratta da http://www.cybermodeler.com
Farò quello con la coda gialla grazie alle decal che il gentilissimo Luca(Fearless) mi ha donato :-D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine

Immagine

Paolo Cattaneo
Avatar utente
Paolo F14
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 391
Iscritto il: 20 novembre 2013, 12:09
Che Genere di Modellista?: Auto F1, Aerei, Moto
Aerografo: si
colori preferiti: GunzeTamiyaAlcladHumbrolMRP
scratch builder: si
Nome: Paolo
Località: Sarzana

Re: Vought F7U Cutlass Hobbycraft 1/48..aggiornamento 06/04/16

Messaggio da Paolo F14 »

Alla faccia della carteggiatura :-000 :-000 in pratica gli hai dovuto usare violenza a livello tale che potresti essere iscritto nel registro degli indagati :-prrrr :-sbraco
Ma mi chiedo, perchè le case produttrici fanno uscire modelli così approssimativi? lo stampo deve essere comunque fatto e allora perchè farlo male?
Credo che ormai tutti i produttori utilizzino il computer con programmi di grafica 3D (diciamo tipo Autocad) per disegnare un soggetto e poi con lo stesso programma facciano la scomposizione dei pezzi da cui si ricavano gli stampi che saranno poi prodotti per fresatura delle basi.
Intendiamoci, non sono sicuro sia così al 100% ma lo ritengo molto probabile, sennò come li fanno?
Ebbene, com'è possibile introdurre errori così grossolani dato che questi software hanno precisioni di calcolo esagerate e che per fare bene o male una cosa ci si mette lo stesso tempo?
Sarà che io sono abituato a kit come i Tamiya dove quasi tutto torna al primo colpo, ma anche sbalzi di svariati millimetri mi sembrano un po' esagerati.
Si che i kit Tamiya costano di più ma non è che uno, se pretende che due pezzi coincidano in maniera decente, pretenda la luna, o no?

Ad ogni modo il soggetto è interessante e poco usuale quindi mi piace :-oook
Anch'io avrei scelto quello con finiture gialle, sicuramente le più accattivanti seguito da quello azzurro :-oook

Paolo
fishpot69
Brave User
Brave User
Messaggi: 1575
Iscritto il: 19 maggio 2011, 20:56
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: M.S.C.
Nome: Paolo
Contatta:

Re: Vought F7U Cutlass Hobbycraft 1/48..aggiornamento 06/04/16

Messaggio da fishpot69 »

Paolo F14 ha scritto:Alla faccia della carteggiatura :-000 :-000 in pratica gli hai dovuto usare violenza a livello tale che potresti essere iscritto nel registro degli indagati :-prrrr :-sbraco
Ma mi chiedo, perchè le case produttrici fanno uscire modelli così approssimativi? lo stampo deve essere comunque fatto e allora perchè farlo male?
Credo che ormai tutti i produttori utilizzino il computer con programmi di grafica 3D (diciamo tipo Autocad) per disegnare un soggetto e poi con lo stesso programma facciano la scomposizione dei pezzi da cui si ricavano gli stampi che saranno poi prodotti per fresatura delle basi.
Intendiamoci, non sono sicuro sia così al 100% ma lo ritengo molto probabile, sennò come li fanno?
Ebbene, com'è possibile introdurre errori così grossolani dato che questi software hanno precisioni di calcolo esagerate e che per fare bene o male una cosa ci si mette lo stesso tempo?
Sarà che io sono abituato a kit come i Tamiya dove quasi tutto torna al primo colpo, ma anche sbalzi di svariati millimetri mi sembrano un po' esagerati.
Si che i kit Tamiya costano di più ma non è che uno, se pretende che due pezzi coincidano in maniera decente, pretenda la luna, o no?

Ad ogni modo il soggetto è interessante e poco usuale quindi mi piace :-oook
Anch'io avrei scelto quello con finiture gialle, sicuramente le più accattivanti seguito da quello azzurro :-oook

Paolo
Ciao Paolo,sono d'accordo con te su tutto quello che dici anche se temo che vista l'età del kit i programmi che citi allora non esistessero nemmeno ;) Se fosse stato un tamiya sarebbe stato inaccettabile ma vistà l'età dello stampo e non ultimo il fatto che,per ora, :-XXX è l'unico in questa scala mi tocca fare di necessità virtù ;)
Immagine

Immagine

Paolo Cattaneo
Avatar utente
Paolo F14
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 391
Iscritto il: 20 novembre 2013, 12:09
Che Genere di Modellista?: Auto F1, Aerei, Moto
Aerografo: si
colori preferiti: GunzeTamiyaAlcladHumbrolMRP
scratch builder: si
Nome: Paolo
Località: Sarzana

Re: Vought F7U Cutlass Hobbycraft 1/48..aggiornamento 06/04/16

Messaggio da Paolo F14 »

Hai perfettamente ragione, ora non so di che periodo sia il kit del tuo F7U, ma sono sicuro che gli stampi di questi modelli datati fossero realizzati in maniera artigianale e non sicuramente da macchine a controllo numerico.
Ma siccome leggo che anche oggi esistono kit che presentano problematiche simili seppur ridotte, mi chiedo come sia possibile che questo continui ad accadere. Probabilmente far tornare tutto su una forma complessa come quella di un aereo è difficile, ma con procedure assistite da computer non dovrebbe essere abbastanza agevole creare stampi con combaciamenti, non dico perfetti, ma adeguati?
E' chiaro che la perfezione non esiste neanche nei Tamiya, ma almeno la decenza dovrebbe trovarsi in tutti i kit: mi va bene l'uso di un po' di stucco, ma non di dover inserire listelli di plasticard per riempire voragini fra ali a fusoliera o altrove.

Paolo
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16843
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Vought F7U Cutlass Hobbycraft 1/48..aggiornamento 06/04/16

Messaggio da Jacopo »

Che belle grattate :-bleaa non vedo l'ora di vederlo colorato :-oook :-oook
fishpot69
Brave User
Brave User
Messaggi: 1575
Iscritto il: 19 maggio 2011, 20:56
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: M.S.C.
Nome: Paolo
Contatta:

Re: Vought F7U Cutlass Hobbycraft 1/48..aggiornamento 06/04/16

Messaggio da fishpot69 »

Un piccolo aggiornamento con la capottina,nella parte posteriore ho dovuto ricostruire la struttura che rimarrà visibile a causa dell'assetto cabrato del velivolo a terra,per il resto ho usato il nastro d'alluminio,che ne pensate? se è approvata le faccio il bagnetto nella future che spero mi elimini la patina opaca ;)
Immagine 041.JPG
Immagine 042.JPG
Immagine 043.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine

Immagine

Paolo Cattaneo
SPILLONEFOREVER

Re: Vought F7U Cutlass Hobbycraft 1/48..aggiornamento 06/04/16

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Grande Paolo :clap: :clap: :clap:
Rispondi

Torna a “Under Construction”