Bristol Blenheim MKI airfix 1/72 aviazione rumena 1940/1941
Moderatore: Madd 22
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26368
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Bristol Blenheim MKI airfix 1/72 aviazione rumena 1940/1941
Ciao Marco,
concordo con Valerio sulla verniciatura che ormai padroneggi senza difficoltà Dopo le macchie dello Ju.88 una mimetica monocromatica ed in buone condizioni come quella di questo Blenheim per te è stata uno scherzo.
In effetti anche a me sembra che avresti potuto dedicare maggior tempo all'assemblaggio.
microciccio
concordo con Valerio sulla verniciatura che ormai padroneggi senza difficoltà Dopo le macchie dello Ju.88 una mimetica monocromatica ed in buone condizioni come quella di questo Blenheim per te è stata uno scherzo.
In effetti anche a me sembra che avresti potuto dedicare maggior tempo all'assemblaggio.
microciccio
- heinkel111
- Jedi Knight
- Messaggi: 4557
- Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto! - Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Marco
- Località: piacenza
Re: RE: Re: Bristol Blenheim MKI airfix 1/72 aviazione rumena 1940/1941
Grazie Rob porta pazienza [emoji6]rob_zone ha scritto:Marco,sebbene qualche stuccatura da rivedere (di sicuro non sei stato aiutato dalla scatola!!)..il raccordo Karman era una pannellatura alla fine,ma cosi è un po evidente,il tuo modello si lascia gustare abbastanza bene!Fa di sicuro la sua figura in vetrina..Il prossimo???
saluti
RoB da Messina
Dai Vale' ormai mi dovresti conoscere! Sono senza speranza non devi riporre tante aspettative su di me.[emoji16] [emoji16]Starfighter84 ha scritto:Marco, che è successo questa volta? non sembra neanche un modello tuo!
Con i trasparenti è scoppiata la guerra... la vetratura anteriore lascia delle fessure e degli scalini molto vistosi. Il vetrino del faro di atterraggio è sovradimensionato rispetto alla sua sede... e si nota parecchio.
Su gran parte dell'ala sinistra corre un brutto ritiro della plastica che la vernice ha messo in evidenza (c'è anche a destra ma si nota già di meno).
La verniciatura è buona... ma questa fase, oramai, l'hai consolidata e te la cavi senza grossi problemi.
Migliora sul montaggio Marco... maggiore attenzione a fessure e buchetti vari! dai... te lo meriti questo salto di qualità definitivo! hai fatto tanti passi in avanti da quando hai iniziato... non fermarti.![]()
Per quanto riguarda il vetro, non sono riuscito a fare meglio di così.Il faro di atterraggio non mi sembrava così fuori standard potrei vedere se riesco a correggere tanto è incastrato. ...
Per quanto riguarda i ritiri....se mi fai notare dove sono...io non li ho visti e non li vedo nemmeno adesso....
Pensa che credevo di aver fatto un buon modello [emoji11] [emoji30] [emoji12]
Magagnette c'è ne saranno sempre max sono un mio marchio di fabbrica [emoji6] [emoji3]pitchup ha scritto:Ciao marco
senz'altro una livrea originale questa!
Per il resto c'è qualche piccola magagnetta qua e là che nulla toglie al bellissimo risultato finale. Sicuramente sul prossimo modello farai ancora meglio.
Saluti
Ciao Davide , no no tu sei mooolto più bravo credimi.davide tex ha scritto:Marco che dire? io e te andiamo a braccetto ..la fase di costruzione è il nostro punto debole ,l'importante è spassarsela.
Complimenti ,cominci a farmi venir voglia di bimotori.
Il modello comunque mi piace .
Ciao.
Grazie comunque [emoji6] [emoji3]
- heinkel111
- Jedi Knight
- Messaggi: 4557
- Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto! - Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Marco
- Località: piacenza
Re: RE: Re: Bristol Blenheim MKI airfix 1/72 aviazione rumena 1940/1941
Grazie Paolo,ma è inutile sono un "mingabun"microciccio ha scritto:Ciao Marco,
concordo con Valerio sulla verniciatura che ormai padroneggi senza difficoltà Dopo le macchie dello Ju.88 una mimetica monocromatica ed in buone condizioni come quella di questo Blenheim per te è stata uno scherzo.
In effetti anche a me sembra che avresti potuto dedicare maggior tempo all'assemblaggio.
microciccio
Resto orgogliosamente nella categoria "modellisti amatoriali" [emoji6] [emoji3]
I professionisti come tanti qua dentro rimarranno per me irraggiungibili ma sinceramente mi accontento dei tanti progressi che ho fatto da quando mi sono iscritto al forum
PS la gallery dello ju 88 non la faccio per una questione di decenza;mi vergognerei troppo [emoji6]
- Tato
- Supreme User
- Messaggi: 557
- Iscritto il: 28 luglio 2014, 14:52
- Che Genere di Modellista?: "vorrei ma non POSTO"
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Fa'eDésfa
- Nome: Giorgio
- Località: Provincia di Verona
Re: Bristol Blenheim MKI airfix 1/72 aviazione rumena 1940/1941
Adoro le persone col senso dell'umorismo, che capiscono le battute, che sanno sdrammatizzare e non si prendono troppo sul serio quando si conversa amabilmente di piccole cose marginali nelle meccaniche dell'universo e nel destino dell'umanità quali il modellismo, che sanno mettere a proprio agio gli altri, che ti fanno sentire come a casa anche se sei l'ultimo degli ospiti, che non ti fanno pesare la loro vera o presunta superiorità.Starfighter84 ha scritto: Come ti ha spiegato anche Marco, il tappetino è stato un omaggio che MT ha fatto a tutti coloro che hanno partecipato al Model Game 2015 a Bologna. Un piccolo gesto, conseguente alle nostre piccole finanze, per ringraziare tutti coloro che hanno voluto sostenerci anche in un evento importante come quello bolognese.
Ma sopratutto un piccolo gesto per ringraziare tutti coloro che usano il loro tempo per sostenere il forum e farlo crescere... anche fisicamente (inteso come gruppo di appassionati che non perdono occasione per vedersi e condividere de visu la propria passione). I guru, miti, super eroi o super modellisti non c'entrano nulla.
Eh infatti, ma andare oltre la cadenza quotidiana non son capace, purtroppo io sono soltanto un povero essere umano e non riesco ad oltrepassare i limiti imposti dal ritmo circadiano... Se poi si vuole intendere - come mi par di interpretare - una frequentazione fisica e non soltanto virtuale, allora sfido chiunque nelle mie condizioni fisiche, psichiche, di salute e familiari a frequentare chichessia e andare dovunque oltre le stringenti necessità che la vita e la società impongono.Starfighter84 ha scritto:Si nota che ci frequenti poco...
No, infatti. Mea culpa, purtroppo sono un deficiente e non sono riuscito a trovarne la definizione tra le regole del Forum.Starfighter84 ha scritto:e che non cogli a pieno lo spirito di questo forum, purtroppo.
Cioè? Del tipo che io mi sono presentato, vi ho sorriso, vi ho salutato ma voi no, gentilissimo e simpaticissimo signor Alfredo a parte. Vorrà dire che semmai ci fosse la remota eventualità di reincontrarci mi farò accompagnare da Miss Italia, hai visto mai che in tale condizione forse farete almeno finta di vedermi. Eppure comprendo benissimo che tra molta gente che va e viene è difficile notare ed essere notati, anche se per la verità se allo stand mi capita un tipo bruttissimo che dice "ciao, sono Tato e bazzico il Forum" nel dubbio e per un minimo di educazione un saluto di circostanza io ce lo butto lì, anche se non ho la minima idea di chi sia il losco figuro in questione...Starfighter84 ha scritto:Anche lo scorso anno, durante il Model Expo di Verona, ne abbiamo avuto riprova.
Sul cattivissimo gusto mi trovi pienamente d'accordo, e faccio pubblica ammenda. Non me ne scapperanno più in un eventuale futuro, fidati... epperò mi vien da dirti: "Medice, cura te ipsum" (Lc, 4,23).manto87 ha scritto:Cattivissimo gusto, faresti meglio a non fartene scappare di simili in futuro, fidati.....
Infatti a chi è amico degli amici, fa il tirapiedi dei capi come fai tu (ma non solo tu) o non perde occasione per incensarli con bieca, lubrica, affettata e quasi certamente falsa adulazione e/o ha comprato la tessera di MT vien fatto passare anche di peggio, basta dare una scorsa nel thread delle barzellette ma non solo.
Utenti di serie A e Z, due pesi e due misure, simpatici e antipatici, amici e untori, aeroplanari e tutti gli altri, allineati e chi non ha paura di pensare con la propria testa, conformisti e rompiscatole, ricchi e poveri, chi ha l'ultimo modello di smartphone e chi nemmeno usa il cellulare, chi ha la reflex e chi una misera compatta: pazienza, così va il mondo, ma in un Forum modellistico, peraltro di altissimo livello per la qualità dei partecipanti e delle discussioni francamente mi pare un gran peccato e un'occasione mancata, e in tutta sincerità non ne capisco il motivo né il senso. Estromettere ed emarginare ciò che non si comprende, anziché includere ed integrare o almeno sforzarsi di capire gli altri anche se non se ne condividono le idee è sempre una perdita, da ambo i lati: lo dico innanzitutto a me stesso, che talvolta mi ritrovo a criticare i vicini per comportamenti a me non conformi e che reputo fastidiosi, ma lo voglio qui ricordare a tutti.
Quando nell'estate del 2014, subito dopo la morte di mio padre, ripresi dopo quasi vent'anni a fare un pochetto di modellismo (forse a cercare di colmare almeno in parte un vuoto affettivo, chissà), mi iscrissi con entusiasmo e soddisfazione al Forum, certo - come in effetti accadde - di trovare persone capaci e competenti a cui chiedere consigli e da cui imparare, pur coi miei molti limiti. Purtroppo, con mia personale delusione e grande tristezza, sì è passati rapidamente dal "Benvenuto, qui siamo come una grande famiglia, ti troverai bene, ti aiuteremo, ecc. ecc." alla malcelata, implicita ma evidentissima malsopportazione, come si farebbe con una pustola o un dolore cronico; ad atteggiamenti passivo-agressivi al limite del mobbing, da separati in casa, nel tentativo che io desistessi dal frequentare il Forum; a tutto ciò sinora non ho mai ribattuto, non ho battuto ciglio, non ho mai contestato, non ho mai aperto discussioni polemiche, ho risposto al massimo con la mia abituale e chiaramente ai più stucchevole ironia. Questo non da parte di tutti né di molti, sia chiaro: ma da qualcuno sì, specie da una parte dell'establishment e dei loro affiliati o come li si vogliano definire.
Non scomodatevi a bannarmi, che siccome una delle cose che mi crea più disagio nella vita è di essere di peso e dare fastidio alle persone non vi disturberò più. Per ultimo - ma non di certo meno importante - voglio ringraziare di tutto cuore le persone che con simpatia e gentilezza mi hanno accettato e aiutato nonostante tutto in questi quasi due anni che molto mi hanno arricchito dal punto di vista modellistico ma anche umano: non li citerò qui perché fortunatamente sono tanti e non vorrei fare la brutta figura di tralasciare qualcuno in questo momento per me emotivamente concitato in cui scrivo tremando; io so chi sono, e immagino, anche molti di loro sanno che li sto pensando.
Mi scuso con Marco per aver sporcato il suo topic. Ma sono sicuro che lui capirà.

"It all seems so stupid It makes me want to give up - But why should I give up When it all seems so stupid" M. L. Gore, 1983
- Den_
- Brave User
- Messaggi: 1454
- Iscritto il: 23 maggio 2015, 15:01
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro, 1-72, OOB-ista convinto(???)
- Aerografo: si
- colori preferiti: Mr.Paint - Gunze
- scratch builder: no
- Club/Associazione: AMFF Bucarest
- Nome: Bogdan
- Località: Bucarest
Re: Bristol Blenheim MKI airfix 1/72 aviazione rumena 1940/1941

heinkel111 ha scritto:Dai ragazzi Giorgio stava chiaramente scherzando non penso proprio avesse intenzione di offendere qualcuno e men che meno il nostro bravissimo Bogdan ![emoji6]
- Argo2003
- Padawan
- Messaggi: 4057
- Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
- Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede... - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
- Nome: Alessandro
- Località: Sabina
Re: RE: Re: Bristol Blenheim MKI airfix 1/72 aviazione rumena 1940/1941
Perciò fammi capire;Tato ha scritto:Adoro le persone col senso dell'umorismo, che capiscono le battute, che sanno sdrammatizzare e non si prendono troppo sul serio quando si conversa amabilmente di piccole cose marginali nelle meccaniche dell'universo e nel destino dell'umanità quali il modellismo, che sanno mettere a proprio agio gli altri, che ti fanno sentire come a casa anche se sei l'ultimo degli ospiti, che non ti fanno pesare la loro vera o presunta superiorità.Starfighter84 ha scritto:Off TopicCome ti ha spiegato anche Marco, il tappetino è stato un omaggio che MT ha fatto a tutti coloro che hanno partecipato al Model Game 2015 a Bologna. Un piccolo gesto, conseguente alle nostre piccole finanze, per ringraziare tutti coloro che hanno voluto sostenerci anche in un evento importante come quello bolognese.
Ma sopratutto un piccolo gesto per ringraziare tutti coloro che usano il loro tempo per sostenere il forum e farlo crescere... anche fisicamente (inteso come gruppo di appassionati che non perdono occasione per vedersi e condividere de visu la propria passione). I guru, miti, super eroi o super modellisti non c'entrano nulla.
Eh infatti, ma andare oltre la cadenza quotidiana non son capace, purtroppo io sono soltanto un povero essere umano e non riesco ad oltrepassare i limiti imposti dal ritmo circadiano... Se poi si vuole intendere - come mi par di interpretare - una frequentazione fisica e non soltanto virtuale, allora sfido chiunque nelle mie condizioni fisiche, psichiche, di salute e familiari a frequentare chichessia e andare dovunque oltre le stringenti necessità che la vita e la società impongono.Starfighter84 ha scritto:Si nota che ci frequenti poco...
No, infatti. Mea culpa, purtroppo sono un deficiente e non sono riuscito a trovarne la definizione tra le regole del Forum.Starfighter84 ha scritto:e che non cogli a pieno lo spirito di questo forum, purtroppo.
Cioè? Del tipo che io mi sono presentato, vi ho sorriso, vi ho salutato ma voi no, gentilissimo e simpaticissimo signor Alfredo a parte. Vorrà dire che semmai ci fosse la remota eventualità di reincontrarci mi farò accompagnare da Miss Italia, hai visto mai che in tale condizione forse farete almeno finta di vedermi. Eppure comprendo benissimo che tra molta gente che va e viene è difficile notare ed essere notati, anche se per la verità se allo stand mi capita un tipo bruttissimo che dice "ciao, sono Tato e bazzico il Forum" nel dubbio e per un minimo di educazione un saluto di circostanza io ce lo butto lì, anche se non ho la minima idea di chi sia il losco figuro in questione...Starfighter84 ha scritto:Anche lo scorso anno, durante il Model Expo di Verona, ne abbiamo avuto riprova.
Sul cattivissimo gusto mi trovi pienamente d'accordo, e faccio pubblica ammenda. Non me ne scapperanno più in un eventuale futuro, fidati... epperò mi vien da dirti: "Medice, cura te ipsum" (Lc, 4,23).manto87 ha scritto:Cattivissimo gusto, faresti meglio a non fartene scappare di simili in futuro, fidati.....
Infatti a chi è amico degli amici, fa il tirapiedi dei capi come fai tu (ma non solo tu) o non perde occasione per incensarli con bieca, lubrica, affettata e quasi certamente falsa adulazione e/o ha comprato la tessera di MT vien fatto passare anche di peggio, basta dare una scorsa nel thread delle barzellette ma non solo.
Utenti di serie A e Z, due pesi e due misure, simpatici e antipatici, amici e untori, aeroplanari e tutti gli altri, allineati e chi non ha paura di pensare con la propria testa, conformisti e rompiscatole, ricchi e poveri, chi ha l'ultimo modello di smartphone e chi nemmeno usa il cellulare, chi ha la reflex e chi una misera compatta: pazienza, così va il mondo, ma in un Forum modellistico, peraltro di altissimo livello per la qualità dei partecipanti e delle discussioni francamente mi pare un gran peccato e un'occasione mancata, e in tutta sincerità non ne capisco il motivo né il senso. Estromettere ed emarginare ciò che non si comprende, anziché includere ed integrare o almeno sforzarsi di capire gli altri anche se non se ne condividono le idee è sempre una perdita, da ambo i lati: lo dico innanzitutto a me stesso, che talvolta mi ritrovo a criticare i vicini per comportamenti a me non conformi e che reputo fastidiosi, ma lo voglio qui ricordare a tutti.
Quando nell'estate del 2014, subito dopo la morte di mio padre, ripresi dopo quasi vent'anni a fare un pochetto di modellismo (forse a cercare di colmare almeno in parte un vuoto affettivo, chissà), mi iscrissi con entusiasmo e soddisfazione al Forum, certo - come in effetti accadde - di trovare persone capaci e competenti a cui chiedere consigli e da cui imparare, pur coi miei molti limiti. Purtroppo, con mia personale delusione e grande tristezza, sì è passati rapidamente dal "Benvenuto, qui siamo come una grande famiglia, ti troverai bene, ti aiuteremo, ecc. ecc." alla malcelata, implicita ma evidentissima malsopportazione, come si farebbe con una pustola o un dolore cronico; ad atteggiamenti passivo-agressivi al limite del mobbing, da separati in casa, nel tentativo che io desistessi dal frequentare il Forum; a tutto ciò sinora non ho mai ribattuto, non ho battuto ciglio, non ho mai contestato, non ho mai aperto discussioni polemiche, ho risposto al massimo con la mia abituale e chiaramente ai più stucchevole ironia. Questo non da parte di tutti né di molti, sia chiaro: ma da qualcuno sì, specie da una parte dell'establishment e dei loro affiliati o come li si vogliano definire.
Non scomodatevi a bannarmi, che siccome una delle cose che mi crea più disagio nella vita è di essere di peso e dare fastidio alle persone non vi disturberò più. Per ultimo - ma non di certo meno importante - voglio ringraziare di tutto cuore le persone che con simpatia e gentilezza mi hanno accettato e aiutato nonostante tutto in questi quasi due anni che molto mi hanno arricchito dal punto di vista modellistico ma anche umano: non li citerò qui perché fortunatamente sono tanti e non vorrei fare la brutta figura di tralasciare qualcuno in questo momento per me emotivamente concitato in cui scrivo tremando; io so chi sono, e immagino, anche molti di loro sanno che li sto pensando.
Mi scuso con Marco per aver sporcato il suo topic. Ma sono sicuro che lui capirà.
Tu te ne esci con una battutaccia a sfondo sessista/sessual/razzista (e non è la prima volta che ti capita...)
E se qualcuno te lo fa notare non sei tu ad aver sbagliato ma "La piovra" modellistica, questa loggia massonica che risponde al nome di "MT" che complotta contro di te?
Permettimi un' espressione tipicamente locale...
A GARIBÀ, SCENNI DA STO PIEDISTALLO!!"
Torniamo alla questione Verona e presentazioni:
2 anni fa, in occasione del model game di Bologna, ero per la seconda volta al gruppo di MT, passato qualche giorno, un' utente, che considero un' amico virtuale, (Robzone) mi dice sul forum che ha capito solo dopo aver riletto un mio w.i.p. chi ero...io gli ho risposto che evidentemente non mi ero presentato...con tutto quel casino mi era sfuggito...
Ora...chi ha mancato di rispetto a chi tra i due? (Secondo il mio metro di giudizio nessuno....e secondo il tuo?)
3°: la cosa che mi ha dato più fastidio;
"E/o ha comprato la tessera di MT"
Non sono un fondatore dell' associazione, ne un moderatore del forum, ne tantomeno un professional modeller, ma sono uno di quei "poveri idioti" (a ruo giudizio) che "ha comprato" la tessera per sentirsi parte integrante di questo gruppo di persone, di amici, di bambini cresciuti che giocano con la plastica, quei 20€ permettono a quelli come te e me di scrivere le stupidaggini che scriviamo su questo forum, grazie anche a quei 20 €, esiste uno stand fisico, reale, da poter visitare in occasioni tipo Verona, per far si che quelli come te e me possano vedere di persona quello che c' è dietro, e poi una volta tornati a casa sparare ad alzo zero su tutto e tutti....
Ho preso troppo spazio e sprecato troppo tempo...
Si dice spesso, in qualsiasi campo della vita, che ci vorrebbe più umiltà ed autocritica...detto questo ho detto tutto...
Inviato dal mio GT-I8260
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)




https://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)






- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26368
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: RE: Re: Bristol Blenheim MKI airfix 1/72 aviazione rumena 1940/1941
Off Topic
Ciao Marco,heinkel111 ha scritto:Grazie Paolo,ma è inutile sono un "mingabun"microciccio ha scritto:Ciao Marco,
concordo con Valerio sulla verniciatura che ormai padroneggi senza difficoltà Dopo le macchie dello Ju.88 una mimetica monocromatica ed in buone condizioni come quella di questo Blenheim per te è stata uno scherzo.
In effetti anche a me sembra che avresti potuto dedicare maggior tempo all'assemblaggio.
microciccio
Resto orgogliosamente nella categoria "modellisti amatoriali" [emoji6] [emoji3]
I professionisti come tanti qua dentro rimarranno per me irraggiungibili ma sinceramente mi accontento dei tanti progressi che ho fatto da quando mi sono iscritto al forum
PS la gallery dello ju 88 non la faccio per una questione di decenza;mi vergognerei troppo [emoji6]
come ho già scritto in passato la penso diversamente perché personalmente vedo nei tuoi lavori delle capacità che, a mio modestissimo parere, talvolta faticano ad emergere semplicemente perché hai degli obiettivi di realizzazione in tempi brevi che ti inducono a trascurare qualche aspetto per giungere al completamento del modello. Naturalmente questo è parte del tuo modo di modellare e lungi da me l'idea di snaturarlo anche perché so per esperienza diretta che lasciare un modello per troppo tempo sul tavolo da lavoro induce al disamore nei suoi confronti.

Riguardo lo Ju.88 è secondo me una delle tue migliori realizzazioni della quale puoi al contrario andare orgoglioso.

Ha dei difetti? Sicuramente si e ne abbiamo discusso nel WIP, ma quale modello ne è esente? Nessuno!
Giusto per evitare fraintendimenti specifico: soprattutto i miei.
- Cox-One
- Utente Sacro
- Messaggi: 9920
- Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
- Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
- Aerografo: si
- colori preferiti: humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Vincenzo
- Località: Castelfranco Veneto
Re: Bristol Blenheim MKI airfix 1/72 aviazione rumena 1940/1941
Sicuramente il punto di forza del modello è la verniciatura. Anche il fatto di avere insegne poco viste da un punto in più come originalità.
Qualche magagnetta c'è ..... ma credo che siano quelle cavolo di piccole cose che in fase di montaggio dici "ma si dai che poi con il colore manco si vede ...." ..... e invece no! Alla fine pare che ci sia un faretto che lo evidenzia .....
Io ci casco quasi sempre
...... ma almeno non sono l'unico
.
Con i suoi limiti è un bel modello.
Bravo.
Qualche magagnetta c'è ..... ma credo che siano quelle cavolo di piccole cose che in fase di montaggio dici "ma si dai che poi con il colore manco si vede ...." ..... e invece no! Alla fine pare che ci sia un faretto che lo evidenzia .....
Io ci casco quasi sempre


Con i suoi limiti è un bel modello.
Bravo.
- heinkel111
- Jedi Knight
- Messaggi: 4557
- Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto! - Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Marco
- Località: piacenza
Re: RE: Re: RE: Re: Bristol Blenheim MKI airfix 1/72 aviazione rumena 1940/1941
Grazie Paolo delle belle parole di fiducia! [emoji6] [emoji16]microciccio ha scritto:microciccioOff TopicCiao Marco,heinkel111 ha scritto:Grazie Paolo,ma è inutile sono un "mingabun"microciccio ha scritto:Ciao Marco,
concordo con Valerio sulla verniciatura che ormai padroneggi senza difficoltà Dopo le macchie dello Ju.88 una mimetica monocromatica ed in buone condizioni come quella di questo Blenheim per te è stata uno scherzo.
In effetti anche a me sembra che avresti potuto dedicare maggior tempo all'assemblaggio.
microciccio
Resto orgogliosamente nella categoria "modellisti amatoriali" [emoji6] [emoji3]
I professionisti come tanti qua dentro rimarranno per me irraggiungibili ma sinceramente mi accontento dei tanti progressi che ho fatto da quando mi sono iscritto al forum
PS la gallery dello ju 88 non la faccio per una questione di decenza;mi vergognerei troppo [emoji6]
come ho già scritto in passato la penso diversamente perché personalmente vedo nei tuoi lavori delle capacità che, a mio modestissimo parere, talvolta faticano ad emergere semplicemente perché hai degli obiettivi di realizzazione in tempi brevi che ti inducono a trascurare qualche aspetto per giungere al completamento del modello. Naturalmente questo è parte del tuo modo di modellare e lungi da me l'idea di snaturarlo anche perché so per esperienza diretta che lasciare un modello per troppo tempo sul tavolo da lavoro induce al disamore nei suoi confronti.![]()
Riguardo lo Ju.88 è secondo me una delle tue migliori realizzazioni della quale puoi al contrario andare orgoglioso.![]()
Ha dei difetti? Sicuramente si e ne abbiamo discusso nel WIP, ma quale modello ne è esente? Nessuno!
Giusto per evitare fraintendimenti specifico: soprattutto i miei.
Ci sono diversi motivi per cui non vado oltre al mio mediocre livello di modellista.
Primo fattore non ho pazienza nel portare avanti un progetto per lungo tempo. Se lo interrompessi probabilmente lo riprenderei con ancora meno stimoli (ne ho un esempio in casa ed è un disastro di modello...tyrrell tamiya in 1/20)
Secondo fattore. Per fare un bel modello ci vuole una profonda conoscenza del soggetto anche nei minimi particolari. Molti di voi sono mostruosamente preparati magari hanno lavorato nel settore aeronautico oppure hanno letto migliaia di libri sul soggetto (libri che peraltro costano uno sproposito. ...)
Oppure sono appassionatissimi e specializzati di quel determinato modello.
Io non possiedo nessuna di queste caratteristiche. Sono un semplicissimo appassionato "modellista" che costruisce un modello ed impara a conoscerlo durante il montaggio o la colorazione. Nessun libro a parte qualche rivista del passato e nessuna conoscenza specifica aeronautica motoristica navale e terrestre. ...
Inoltre non ho ne il tempo ne il denaro ne la voglia a 50 anni suonati di dedicare ancor più spazio ad un hobby bellissimo come il nostro visto che comunque sono separato con 2 figlie a carico di cui una disoccupata e un altra che va ancora a scuola.
Terzo fattore
Non ho le basi. Tutti voi bravissimi modellisti avete capacità manuali e basi che vi permettono di gestire bene qualsiasi situazione di montaggio o verniciatura. Io dovrei venire in fiera e sedermi in mezzo ai ragazzini dodicenni ed imparare a stuccare o reincidere partendo da zero.
Per cui per me è e rimane un grande nel passatempo e se il modello non è un granché non ne faccio una malattia. Non devo per forza migliorare ogni volta e ci sta anche che mi accontento del risultato.
Resta il fatto che fino a un paio di anni fa un modello del genere fatto da me sarebbe stata pura fantascienza ed è grazie al forum se i progressi ci sono comunque stati.
Tenetemi così. ...un po come una mascotte [emoji13] [emoji2] [emoji2] [emoji2] [emoji12]
- topesio
- Super Extreme User
- Messaggi: 316
- Iscritto il: 13 agosto 2014, 12:28
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico. Aerei e corazzati preferibilmente II guerra mondiale.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze, Homa
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Gianluca
- Località: Mercogliano (AV)
Re: Bristol Blenheim MKI airfix 1/72 aviazione rumena 1940/1941
Bravo Marco!
Limiti e difetti del modello te li hanno sottolineati, con garbo e precisione, fior di modellisti che si sono guadagnati sul campo il diritto (ed il dovere) di aiutare i "giovani di bottega" (come me) a migliorare costantemente (come te), cosi' come sono evidenti i pregi ed i punti di forza di questa realizzazione.
Condivido la tua filosofia e l'apprezzo; anche per me il tempo che riesco a ritagliare e' sempre poco, eppure basta per rilassarmi e dare vita a modelli via via migliori.
/off topic mode on
Certi episodi sono sempre sgradevoli, soprattutto quando non si ha il buon senso ed il buon gusto di scegliere la stanza virtuale giusta per esprimere commenti e giudizi fuori contesto. E, immancabilmente, all'inevitabile richiamo all'ordine dei moderatori (che esistono per questo), qualcuno si picca per essere stato virtualmente e cortesemente redarguito.
E si parte con l'autocommiserazione, l'attacco al "potere costituito", al "servilismo" degli utenti, il "clan" di quelli che si conoscono e snobbano tutti gli altri, etc. etc.
Sono uno dei moderatori di un forum con piu' di 5.000 iscritti ( di tutt'altri interessi ed argomenti) e di tanto in tanto la scena e' esattamente la stessa.
Singolare....
/off topic mode off
Limiti e difetti del modello te li hanno sottolineati, con garbo e precisione, fior di modellisti che si sono guadagnati sul campo il diritto (ed il dovere) di aiutare i "giovani di bottega" (come me) a migliorare costantemente (come te), cosi' come sono evidenti i pregi ed i punti di forza di questa realizzazione.
Condivido la tua filosofia e l'apprezzo; anche per me il tempo che riesco a ritagliare e' sempre poco, eppure basta per rilassarmi e dare vita a modelli via via migliori.
/off topic mode on
Certi episodi sono sempre sgradevoli, soprattutto quando non si ha il buon senso ed il buon gusto di scegliere la stanza virtuale giusta per esprimere commenti e giudizi fuori contesto. E, immancabilmente, all'inevitabile richiamo all'ordine dei moderatori (che esistono per questo), qualcuno si picca per essere stato virtualmente e cortesemente redarguito.
E si parte con l'autocommiserazione, l'attacco al "potere costituito", al "servilismo" degli utenti, il "clan" di quelli che si conoscono e snobbano tutti gli altri, etc. etc.
Sono uno dei moderatori di un forum con piu' di 5.000 iscritti ( di tutt'altri interessi ed argomenti) e di tanto in tanto la scena e' esattamente la stessa.
Singolare....
/off topic mode off