[G] _ Mitsubishi A6M5 Tipo 0 Modello 52c Hei Zero

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
coccobill
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1188
Iscritto il: 23 novembre 2009, 20:49
Che Genere di Modellista?: Aerei in genere e qualche volta mezzi blindati della IIWW
Aerografo: si
colori preferiti: Mr Hobby - Tamiya
scratch builder: no
Nome: rudi
Località: Santa Cristina e Bissone (PV)

[G] _ Mitsubishi A6M5 Tipo 0 Modello 52c Hei Zero

Messaggio da coccobill »

Ecco il modello.
Con il lavaggio ho ottenuto il verde slavato per cui ho dovuto fare buon viso a cattivo gioco.
Leggengo che le vernici giapponesi erano piuttosto scarse e documentandomi su internet ho visto foto con velivoli piuttosto malconci.
Questo è il mio.
Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
coccobill
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1188
Iscritto il: 23 novembre 2009, 20:49
Che Genere di Modellista?: Aerei in genere e qualche volta mezzi blindati della IIWW
Aerografo: si
colori preferiti: Mr Hobby - Tamiya
scratch builder: no
Nome: rudi
Località: Santa Cristina e Bissone (PV)

Re: Mitsubishi A6M5c Zero Type 52 C

Messaggio da coccobill »

ecco il risultato.
a voi la sentenza
ciao
Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47235
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Mitsubishi A6M5c Zero Type 52 C

Messaggio da Starfighter84 »

Cocco, sei una fabbrica! sforni modelli in continuazione oramai...!

che dire... le scrostature sono un pò pesanti. E' vero che i velivoli giapponesi erano ridotti sempre abbastanza male... ma le scrostature che hai fatto sono troppo estese e in alcuni punti troppo regolari (dovrebbero avere dei bordi meno regolari e più frastagliati).
Nella giunzione inferiore tra le ali e la fusoliera e la fusoliera stessa si vede la giunzione purtroppo...
Il colore del lavaggio non è corretto... le pannellature si scuriscono perchè lo sporco è sempre di colore scuro (olio, polvere, fumi di scarico). Quindi il colore che hai usato te non è appropriato, è troppo chiaro.
I fumi delle mitragliatrici sembrano fuori scala... in 72 prova ad usare i colori ad olio per questo genere di operazioni.

Detto questo, già vedo notevoli progressi sopratutto nella pulizia generale del modello e nella fedeltà storico. Cocco, conitnua a postarci i wip ma magari dacci degli aggiornamenti passo passo... se avessimo visto prima il colore del lavaggio, ad esempio, ti avremmo consigliato su un colore più adatto. :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35129
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Mitsubishi A6M5c Zero Type 52 C

Messaggio da pitchup »

Ciao coccobil
In effetti in scala 1/72 bisogna stare un attimino più in campana per evitare "fuori scala". Il lavaggio nei pannelli deve essere sempre più scuro del colore base (almeno in linea di massima solo in alcuni casi no). Didatticamente, alla fine, ti ha detto già tutto Valerio su cosa devi curare di più. Per il resto l'entusiasmo che metti nello sfornare modelli è contagioso e positivo, inoltre l'effetto scenico che hai dato allo Zero mi piace molto! :-oook
saluti
Massimo da Livorno
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
coccobill
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1188
Iscritto il: 23 novembre 2009, 20:49
Che Genere di Modellista?: Aerei in genere e qualche volta mezzi blindati della IIWW
Aerografo: si
colori preferiti: Mr Hobby - Tamiya
scratch builder: no
Nome: rudi
Località: Santa Cristina e Bissone (PV)

Re: Mitsubishi A6M5c Zero Type 52 C

Messaggio da coccobill »

Grazie per i pro e i contro.
Purtroppo non ho ancora lo stucco per cui alcune fessure rimangono.
Per le pannellattule prenderò nota del consiglio per cui avrei dovuto usare il nero o un verde più scuro.
Per le scrostature ho visto alcune foto per ho cercato di adeguarmi a quei tempi.
per i fumi delle mitragliatrici effettivamente sono un pò grandi ma avendo usato l'aeropenna non sono stato in grado di rendere il flusso minore di quello che si vede. Nel prossimo vedro di usare il colore ad olio
Per il resto grazie per i suggerimenti.
Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
st0rm
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1066
Iscritto il: 19 marzo 2010, 12:57
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
colori preferiti: gunze tamiya modelmaster
scratch builder: si

Re: Mitsubishi A6M5c Zero Type 52 C

Messaggio da st0rm »

Mi piacciono molto l'invecchiamento e le scrostature!
Il modello è molto bello! :-oook
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Pliniux
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1864
Iscritto il: 30 luglio 2009, 14:59
Che Genere di Modellista?: Modellista statico; mi occupo di aerei della seconda Guerra Mondiale e in particolar modo degli aerei utilizzati dall'Aeronautica Cobelligerante Italiana (Italian Co-Belligerent Air Force, ICBAF). Ogni tanto mi concedo un camion o un jet...
Mi considero un ancora un principiante.
Aerografo: si
colori preferiti: Combino disastri con tutti!
scratch builder: si
Località: Regione Insubria

Re: Mitsubishi A6M5c Zero Type 52 C

Messaggio da Pliniux »

Forse come dice Valerio le scrostature hanno i bordi poco frastagliati...Secondo me però, anche alla luce della foto che hai pubblicato, non hai affatto esagerato!
Un modello secondo me molto bello e di impatto! :-oook
Ciao

Pliniux
"past member" IPMS Italy

WIP: un paio di modelli...
+ Aero Vodochody L-39C Albatros Eduard 1/72 in "stand-by"
+ PZL.23 Karaś Heller 1/72 in "stand-by"
+ SM 79 Sparviero bis/TP Italeri 1/72 in "stand-by"

ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine Immagine
Immagine
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5901
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Mitsubishi A6M5c Zero Type 52 C

Messaggio da Psycho »

anche a me le scrostature sembrano un po' esagerate, più che altro nella parte posteriore, però non è male! :-oook
Avatar utente
coccobill
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1188
Iscritto il: 23 novembre 2009, 20:49
Che Genere di Modellista?: Aerei in genere e qualche volta mezzi blindati della IIWW
Aerografo: si
colori preferiti: Mr Hobby - Tamiya
scratch builder: no
Nome: rudi
Località: Santa Cristina e Bissone (PV)

Re: Mitsubishi A6M5c Zero Type 52 C

Messaggio da coccobill »

Ho evitato di fare le scrostature in modo frastagliato per evitare che si potesse interpretare come "mimetica".
Inoltre le scrostature le ho messe dove credo che il velivo sia più sollecitato alle vibrazioni (fusoliera - mitragliatrici) all'usura (in prossimintà del tettuccio) e alle parti più sensibili (terminale delle ali).
Purtroppo non trovo più la foto in cui lo Zero a terra ha la fusoliera completamente scrostata. Io ho cercato di ricreare quella situazione ma non ho prove a cui appellarmi.
Mi piace questo forum in cui non ci sono "professori" ma tutti possono esprimere le loro opinioni e dare consigli.
Ma la cosa più importante è che tutti i lavori sono sempre ben accettati per l'impegno che ognuno di noi impiega nel realizzarli.
Grazie
ciao
Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5901
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Mitsubishi A6M5c Zero Type 52 C

Messaggio da Psycho »

vero, credo che sia il punto forza di questo forum il fatto che non ci siano utenti saccenti ed al tempo stesso un sacco di utenti in gamba! :)
Rispondi

Torna a “Eliche”