Bristol Blenheim MKI airfix 1/72 aviazione rumena 1940/1941

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4557
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Bristol Blenheim MKI airfix 1/72 aviazione rumena 1940/1941

Messaggio da heinkel111 »

Ecco a voi l'ultima mia opera. :-king
Si tratta di un bristol blenheim con le insegne rumene che operò sul fornte russo a fianco della luftwaffe attorno al 1940/41.
Notizie e foto certe poche e su questo argomento devo ringraziare il nostro Bogdan, che si è prodigato a fornirmi foto d'epoca e dritte per riprodurre un aereo un pò fuori dai soliti schemi e dalle solite insegne.
Il modello è un new tool airfix che tuttosommato si monta bene.Difetti evidenti a mio umile parere sono i vetri come montaggio ma sopratutto lo spessore eccessivo.Per il resto mi sono proprio divertito (per fortuna antenne radar sul muso non ce ne erano...) quindi a mio parere ho comunque raggiunto lo scopo principale del nostro hobby.
In attesa di decidere che modello mettere sul tavolo, a voi qualche fotina:
Immagine20160403_171721 by marco bertuzzi, su FlickrImmagine20160403_171734 by marco bertuzzi, su FlickrImmagine20160403_171744 by marco bertuzzi, su FlickrImmagine20160403_171759 by marco bertuzzi, su FlickrImmagine20160403_171815 by marco bertuzzi, su Flickr

link al wip: https://www.modelingtime.com/forum/viewt ... 29&t=14968
Ultima modifica di heinkel111 il 4 aprile 2016, 20:52, modificato 2 volte in totale.
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4557
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Bristol Blenheim MKI airfix 1/72 aviazione rumena 1940/1941

Messaggio da heinkel111 »

ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4557
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Bristol Blenheim MKI airfix 1/72 aviazione rumena 1940/1941

Messaggio da heinkel111 »

ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Enrywar67

Re: Bristol Blenheim MKI airfix 1/72 aviazione rumena 1940/1941

Messaggio da Enrywar67 »

Ciao Marco....un bel modello ben eseguito....occhio alle stuccature ;) ;) :-oook
Avatar utente
Den_
Brave User
Brave User
Messaggi: 1454
Iscritto il: 23 maggio 2015, 15:01
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro, 1-72, OOB-ista convinto(???)
Aerografo: si
colori preferiti: Mr.Paint - Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: AMFF Bucarest
Nome: Bogdan
Località: Bucarest

Re: Bristol Blenheim MKI airfix 1/72 aviazione rumena 1940/1941

Messaggio da Den_ »

bello....bravo...mi aspettavo un verde piu scuro ma, come detto nel WIP, sulla colorazione nessuno potra* dirti nulla...)))))
Immagine

Immagine

Immagine
Immagine
Immagine

"Per aspera ad astra"
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8209
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Bristol Blenheim MKI airfix 1/72 aviazione rumena 1940/1941

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Marco, hai domato egregiamente questo kit, aggirando maniera eccellente le difficoltà che avevi incontrato con il modello precedente.

Mi piacciono i colori e l'invecchiamento (non eccessivo); l'unica osservazione che mi viene data la mia scarsa competenza, e' già stata posta qualche post fa, per cui passò alla domanda successiva: prossimo kit? Sarà un jet, vero? :-D
Immagine
Immagine Immagine Immagine
matteo44

Re: Bristol Blenheim MKI airfix 1/72 aviazione rumena 1940/1941

Messaggio da matteo44 »

Ciao, alla fine il modello si presenta bene...
Cerca però di fare più attenzione alle stuccature e alla reincisione di qualche pannellatura che si è persa (bordo d'attacco alare)
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4057
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Re: Bristol Blenheim MKI airfix 1/72 aviazione rumena 1940/1941

Messaggio da Argo2003 »

Brutta bestia il Verde.... e l' hai domato alla grande!!!! Bel modello Marco!

Inviato dal mio GT-I8260
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)

ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Immagine

Immaginehttps://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Avatar utente
Tato
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 557
Iscritto il: 28 luglio 2014, 14:52
Che Genere di Modellista?: "vorrei ma non POSTO"
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: Fa'eDésfa
Nome: Giorgio
Località: Provincia di Verona

Re: Bristol Blenheim MKI airfix 1/72 aviazione rumena 1940/1941

Messaggio da Tato »

Porca pupazza Marco, davvero un lavoretto coi controca.... ehm, coi "fiocchi"!!! :-oook :-V

Come ben sai di ali capisco nulla (a meno che non siano montate dal verso "giusto" sulle vetture da corsa :-D ), però mi piace davvero, solo la vetratura non è il massimo ma non è colpa tua. La parte che mi piace di più è quella dei motori e delle eliche (d'altronde alle volte anch'io ci ho certe pale che girano... :crazy: ), davvero dettagliata e perfettamente dipinta!
Inoltre da anticonformista qual sono ho apprezzato moltissimo il fatto che tu abbia voluto realizzare un esemplare fuori dai soliti schemi (mimetici)! Evidentemente a frequentare certe "signorine" dell'est Europa non si imparano solo le "lingue", ma fa bene anche al modellismo! :-sbrachev (scusa Marco, sì lo so sono uno stupidino ma sai che scherzo, questa battuta poi era fin troppo facile, avrei dovuto risparmiarmela ma proprio non ho resistito).

Oramai secondo me non sei solo un modellista sufficiente come ti autodefinisci, ma sei pronto per il next level: pazienza, mi rassegnerò ad essere oramai l'unico modellista del forum a portare la maglia nera, solo soletto quaggiù in fondo alla classifica, nel banco degli asini... :,-(

...eppoi con un piccolo ma giusto e lecito vezzo d'orgoglio hai messo in bella mostra il tappetino di MT (per inciso, a me non lo danno neanche al mercato nero di Kabul...), segno implicito ma incontrovertibile che sei stato ammesso nell'olimpo degli eletti! :-banana :-evvai
"It all seems so stupid It makes me want to give up - But why should I give up When it all seems so stupid" M. L. Gore, 1983
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4557
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: RE: Re: Bristol Blenheim MKI airfix 1/72 aviazione rumena 1940/1941

Messaggio da heinkel111 »

Enrywar67 ha scritto:Ciao Marco....un bel modello ben eseguito....occhio alle stuccature ;) ;) :-oook
Grazie grande Enry
sven_ss79 ha scritto:bello....bravo...mi aspettavo un verde piu scuro ma, come detto nel WIP, sulla colorazione nessuno potra* dirti nulla...)))))
Grazie bogdan [emoji106]
siderum_tenus ha scritto:Ciao Marco, hai domato egregiamente questo kit, aggirando maniera eccellente le difficoltà che avevi incontrato con il modello precedente.

Mi piacciono i colori e l'invecchiamento (non eccessivo); l'unica osservazione che mi viene data la mia scarsa competenza, e' già stata posta qualche post fa, per cui passò alla domanda successiva: prossimo kit? Sarà un jet, vero? :-D
Ciao Mario! Perdonami ma non ricordo il tuo intervento a cosa ti riferivi ....
Il prossimo. ...ehm....boh!
Ma i jet sono troppo recenti per me....troppe foto, disegni, troppi spunti per trovare le magagne che magari con un aereo anziano passano inosservate [emoji6] [emoji12]
E comunque i jet non mi attizzano granché. ...si salva solo il phantom. ...
matteo44 ha scritto:Ciao, alla fine il modello si presenta bene...
Cerca però di fare più attenzione alle stuccature e alla reincisione di qualche pannellatura che si è persa (bordo d'attacco alare)
Grazie Matteo! Hai perfettamente ragione [emoji6]
Argo2003 ha scritto:Brutta bestia il Verde.... e l' hai domato alla grande!!!! Bel modello Marco!

Inviato dal mio GT-I8260
Ciao ale! Grazie ....ma mi parli ancora anche se non ho mai costruito un me 109....[emoji3] [emoji3] [emoji14]
Tato ha scritto:Porca pupazza Marco, davvero un lavoretto coi controca.... ehm, coi "fiocchi"!!! :-oook :-V

Come ben sai di ali capisco nulla (a meno che non siano montate dal verso "giusto" sulle vetture da corsa :-D ), però mi piace davvero, solo la vetratura non è il massimo ma non è colpa tua. La parte che mi piace di più è quella dei motori e delle eliche (d'altronde alle volte anch'io ci ho certe pale che girano... :crazy: ), davvero dettagliata e perfettamente dipinta!
Inoltre da anticonformista qual sono ho apprezzato moltissimo il fatto che tu abbia voluto realizzare un esemplare fuori dai soliti schemi (mimetici)! Evidentemente a frequentare certe "signorine" dell'est Europa non si imparano solo le "lingue", ma fa bene anche al modellismo! :-sbrachev (scusa Marco, sì lo so sono uno stupidino ma sai che scherzo, questa battuta poi era fin troppo facile, avrei dovuto risparmiarmela ma proprio non ho resistito).

Oramai secondo me non sei solo un modellista sufficiente come ti autodefinisci, ma sei pronto per il next level: pazienza, mi rassegnerò ad essere oramai l'unico modellista del forum a portare la maglia nera, solo soletto quaggiù in fondo alla classifica, nel banco degli asini... :,-(

...eppoi con un piccolo ma giusto e lecito vezzo d'orgoglio hai messo in bella mostra il tappetino di MT (per inciso, a me non lo danno neanche al mercato nero di Kabul...), segno implicito ma incontrovertibile che sei stato ammesso nell'olimpo degli eletti! :-banana :-evvai
Ah ah ah Giorgio sei il top! [emoji3] [emoji3] [emoji3]
Mi fai morire dal ridere! Tranquillo per il tappetino. ...me lo ha donato Valerio la prima volta che ci siamo visti a bologna.
Stava chiudendo la fiera e non voleva riportarsi a casa gadget inutili e così lo ha lanciato in mezzo alla folla come una sposa col suo bouquet di fiori ed io l'ho preso al volo. ...[emoji12] [emoji3] [emoji3] [emoji3]
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Rispondi

Torna a “Eliche”