
CANNONE FERROVIARIO K5 LEOPOLD "ANZIO ANNIE"
Moderatore: Rosario
- Cox-One
- Utente Sacro
- Messaggi: 9934
- Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
- Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
- Aerografo: si
- colori preferiti: humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Vincenzo
- Località: Castelfranco Veneto
Re: alcune foto tanto per gradire
Bene bene ..... in carrozzaaaaa ..... si riparte 

- diego.nello
- Perfect User of Modeling Time
- Messaggi: 1046
- Iscritto il: 29 settembre 2012, 0:16
- Che Genere di Modellista?: Mezzi terrestri
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS Italy
- Nome: Diego
- Località: Bergamo
Re: alcune foto tanto per gradire
MESSA A NORMA DELLA DISCUSSIONE IN BASE AL REGOLAMENTO DEL FORUM ENTRATO IN VIGORE SUCCESSIVAMENTE A QUANTO SOPRA RIPORTATO:
TUTTE LE IMMAGINI INSERITE FINO AD ORA SONO A SOLO SCOPO DI DISCUSSIONE E SONO TRATTE DA DUE SITI WEB DI RIFERIMENTO.
www.bundesarchiv.de e http://www.one35th.com/
IL RESTO DELLE IMMAGINI SONO STATE DA ME SCATTATE DURANTE IL MONTAGGIO DEL MODELLO
TUTTE LE IMMAGINI INSERITE FINO AD ORA SONO A SOLO SCOPO DI DISCUSSIONE E SONO TRATTE DA DUE SITI WEB DI RIFERIMENTO.
www.bundesarchiv.de e http://www.one35th.com/
IL RESTO DELLE IMMAGINI SONO STATE DA ME SCATTATE DURANTE IL MONTAGGIO DEL MODELLO
- diego.nello
- Perfect User of Modeling Time
- Messaggi: 1046
- Iscritto il: 29 settembre 2012, 0:16
- Che Genere di Modellista?: Mezzi terrestri
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS Italy
- Nome: Diego
- Località: Bergamo
- diego.nello
- Perfect User of Modeling Time
- Messaggi: 1046
- Iscritto il: 29 settembre 2012, 0:16
- Che Genere di Modellista?: Mezzi terrestri
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS Italy
- Nome: Diego
- Località: Bergamo
Re: CANNONE FERROVIARIO K5 LEOPOLD "ANZIO ANNIE"
I lavori proseguono


Comincia a prendere forma

Il meccanismo di alzo e recupero gas

devo aggiungere i tubi dell'impianto di lubrificazione

Manca poco per finire il cannone


Comincia a prendere forma

Il meccanismo di alzo e recupero gas

devo aggiungere i tubi dell'impianto di lubrificazione

Manca poco per finire il cannone
Ultima modifica di diego.nello il 28 maggio 2016, 20:35, modificato 1 volta in totale.
- diego.nello
- Perfect User of Modeling Time
- Messaggi: 1046
- Iscritto il: 29 settembre 2012, 0:16
- Che Genere di Modellista?: Mezzi terrestri
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS Italy
- Nome: Diego
- Località: Bergamo
Re: CANNONE FERROVIARIO K5 LEOPOLD "ANZIO ANNIE"
E solo ora mi rendo conto di quanto cavolo di spazio occupi



- Cox-One
- Utente Sacro
- Messaggi: 9934
- Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
- Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
- Aerografo: si
- colori preferiti: humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Vincenzo
- Località: Castelfranco Veneto
Re: CANNONE FERROVIARIO K5 LEOPOLD "ANZIO ANNIE"
.... è questo il vero limite del kit. Credo che il cannone ferroviario sia un sogno proibito di quasi tutti. Unisce il bello del "trenino" con cui tutti abbiamo giocato e i cannoni dei nostri soldatini .... un purpurí di emozioni.diego.nello ha scritto:E solo ora mi rendo conto di quanto cavolo di spazio occupi![]()
Ma lo spazio questo se ne mangia ....
- Digge
- Unleashed User of Modeling Time
- Messaggi: 1154
- Iscritto il: 27 maggio 2015, 22:22
- Che Genere di Modellista?: Al momento rivolto verso mezzi terrestri, navi in legno e aeromodellismo
- Aerografo: si
- colori preferiti: Lifecolor, tamiya, vallejo
- scratch builder: no
- Nome: Giovanni
- Località: Reggio Emilia
Re: CANNONE FERROVIARIO K5 LEOPOLD "ANZIO ANNIE"
Veramente un gran modello!! L'ho adocchiato anch'io più volte ma poi ho desistito, avendo già in cantiere "roba grande" non me la sono sentita.. seguo con interesse il tuo wip, complimenti



- diego.nello
- Perfect User of Modeling Time
- Messaggi: 1046
- Iscritto il: 29 settembre 2012, 0:16
- Che Genere di Modellista?: Mezzi terrestri
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS Italy
- Nome: Diego
- Località: Bergamo
Re: CANNONE FERROVIARIO K5 LEOPOLD "ANZIO ANNIE"
Procedo con molta cautela!
Ho praticamente terminato il "GROSSO DEL LAVORO". Ora mi concedo ai piccoli particolari, come i tubi dell'impianto frenante ad aria ed i tubi per i servizi:



Ho praticamente terminato il "GROSSO DEL LAVORO". Ora mi concedo ai piccoli particolari, come i tubi dell'impianto frenante ad aria ed i tubi per i servizi:



Ultima modifica di diego.nello il 28 maggio 2016, 20:50, modificato 1 volta in totale.
- diego.nello
- Perfect User of Modeling Time
- Messaggi: 1046
- Iscritto il: 29 settembre 2012, 0:16
- Che Genere di Modellista?: Mezzi terrestri
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS Italy
- Nome: Diego
- Località: Bergamo
Re: CANNONE FERROVIARIO K5 LEOPOLD "ANZIO ANNIE"
La cosa che più mi sconvolge è che , essendo un modello enorme, tante ore di lavoro si "perdono" ... Ora manca solo , si fa per dire, di terminare il carro appoggio con la sua struttura in legno e tela, i figurini e il plastico... e dipingereeeeeeeeeeeeeeeeeeee 

- corrado25877
- Knight User
- Messaggi: 994
- Iscritto il: 12 aprile 2013, 10:01
- Che Genere di Modellista?: Aerei I-II g.m. & sporadici tubi da stufa moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya-Gunze-Vallejo
- scratch builder: si
- Nome: Corrado
- Località: Genova
Re: CANNONE FERROVIARIO K5 LEOPOLD "ANZIO ANNIE"
Si,"manca solo"..... Un po come,per scalare l'Everest, arrivare al campo base a 4000metri e dire: "manca solo arrivare in vetta"
Uno spettacolo,comunque....

Uno spettacolo,comunque....

Corrado