
Saluti.
Fabio
Moderatore: Madd 22
Non sei l'unico. ..[emoji3] [emoji3] [emoji3] [emoji3]pitchup ha scritto:Ciao
sta benendo su benissimo. Mi segno la ricetta del lucido (i problema è che me le segno tutte le ricette che proponete ma poi..... mi dimentico di averle !).
saluti
Può essere. ...ma ho visto che alcuni disegni li propongono in gun metal.sven_ss79 ha scritto:Ma i raccordi non erano in copper(bronze)?
Mi piace l'insieme
fabio1967 ha scritto:Ciao Marco, vedo che ti sei portato avanti. Bene. Perché non provi a forare le prese d'aria di raffreddamento del lubrificante (sono quei tromboncini che fuoriescono dai motori), ancora meglio se le sostituisci con dei tubicini del giusto diametro. Da quello che ho visto nelle foto, negli Mk.I erano dei veri e propri tubi, divennero a forma di tromboncino negli Mk.IV.Questo è un aereo in restauro ma la parte del motore è abbastanza fedele. Dai, su, un piccolo sforzo![]()
Saluti.
Fabio