Ok, grazie per il consiglio.
Ho visto che mi consigli Decalfix. Immagino si tratti di un liquido da applicare su una decal già fissata per ammorbidirla e farla aderire meglio alla superficie.
Ho verificato e sono in grado di dire la marca di quello che ho usato io: MARK FIT (Strong) della TAMYA.
Leggo sui vari forum che va usato con cautela perché è "strong". Può essere (usato con cautela) un buon sostituto di DecalFix? Giusto per non spendere altri soldi e metterli da parte per il futuro acquisto di un compressore per aerografo decente.
Saluti a tutti e buona pasqua
A 129 Mangusta di Italeri 1:72 Principiante
Moderatore: Madd 22
- washaki
- Brave User
- Messaggi: 1674
- Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
- Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Marco
- Località: Cormano (Milano)
Re: A 129 Mangusta di Italeri 1:72 Principiante
Marco


"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)





"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
- Cox-One
- Utente Sacro
- Messaggi: 9929
- Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
- Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
- Aerografo: si
- colori preferiti: humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Vincenzo
- Località: Castelfranco Veneto
Re: A 129 Mangusta di Italeri 1:72 Principiante
Riguardo alle mogli .... sono fortunato. Mi regala buoni per le scatole e mi ha accompagnato in qualche mostra.
Non che ami questa mia passione ..... ma la considera come la pallina di lana del gatto .... ovvero meglio che le unghie le infili sulla pallina che non sui mobili .... e riportandolo su noi umani, se sono in garage a pasticciare non sono fuori a far danni
.
Sulla veridicità storica .... per ora basta che non sia un falso.
Io parto dalla scatola, cerco foto e qualche libro sul modello in quel periodo e confronto anche con quanto fatto da altri ..... alla fine non sarà perfetto, ma sicuramente verosimile e probabile.
Non che ami questa mia passione ..... ma la considera come la pallina di lana del gatto .... ovvero meglio che le unghie le infili sulla pallina che non sui mobili .... e riportandolo su noi umani, se sono in garage a pasticciare non sono fuori a far danni

Sulla veridicità storica .... per ora basta che non sia un falso.
Io parto dalla scatola, cerco foto e qualche libro sul modello in quel periodo e confronto anche con quanto fatto da altri ..... alla fine non sarà perfetto, ma sicuramente verosimile e probabile.
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35183
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: A 129 Mangusta di Italeri 1:72 Principiante
Ciao
..io cito il decalfix solo perchè io uso quello e mi trovo bene. Più che altro io sconsiglio all'inizio l'uso dei due micro set e micro sol perchè hanno effetti sulla decals, applicandoli, a dir poco sconcertanti e la poca esperienza magari porterebbe a toccare il tutto, convinti di aver fatto un guaio, prima che i liquidi facciano il loro lavoro!
saluti
...va benissimowashaki ha scritto:Ho verificato e sono in grado di dire la marca di quello che ho usato io: MARK FIT (Strong) della TAMYA.

...esatto.... alla fine siamo a casa (magari è come se non ci fossimo) a fare i nostri pasticci! Pensa se invece ti piacesse la caccia, la pesca, la bicicletta, o seguissi la squadra in tutte le trasferte!Cox-One ha scritto:e riportandolo su noi umani, se sono in garage a pasticciare non sono fuori a far danni.

saluti
- heinkel111
- Jedi Knight
- Messaggi: 4558
- Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto! - Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Marco
- Località: piacenza
Re: RE: Re: A 129 Mangusta di Italeri 1:72 Principiante
O ti piacesse l'anguria... ma non quella coniugale. ...[emoji3] [emoji3] [emoji3] [emoji12]pitchup ha scritto:Ciao
.esatto.... alla fine siamo a casa (magari è come se non ci fossimo) a fare i nostri pasticci! Pensa se invece ti piacesse la caccia, la pesca, la bicicletta, o seguissi la squadra in tutte le trasferte!![]()
saluti
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47272
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: A 129 Mangusta di Italeri 1:72 Principiante
Una volta, magari, Max... le decal attuali non si arricciano più. Quindi nessun effetto apparentemente "collaterale".pitchup ha scritto:Più che altro io sconsiglio all'inizio l'uso dei due micro set e micro sol perchè hanno effetti sulla decals, applicandoli, a dir poco sconcertanti e la poca esperienza magari porterebbe a toccare il tutto, convinti di aver fatto un guaio, prima che i liquidi facciano il loro lavoro!
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35183
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: A 129 Mangusta di Italeri 1:72 Principiante
Ciao
!!!!), di invertire la sequenza, rispetto al singolo prodotto.
saluti
saluti
...davvero???...allora nessuna controindicazione tranne quella che, essendo due prodotti (sol e set) si rischia, in un momento di distrazione (le mogliStarfighter84 ha scritto:Una volta, magari, Max... le decal attuali non si arricciano più. Quindi nessun effetto apparentemente "collaterale".

saluti
...ehhhhhh....come sei all'anticaheinkel111 ha scritto:O ti piacesse l'anguria... ma non quella coniugale. ...[emoji3] [emoji3] [emoji3] [emoji12]

saluti
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22526
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: A 129 Mangusta di Italeri 1:72 Principiante
Qui non siamo per giudicare ma solo per consigliare...ed io ti consiglio di modellare e vedrai che questi piccoli gap li risolverai al più presto. Ahh...scusa, dimenticavo: bel modello 

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- washaki
- Brave User
- Messaggi: 1674
- Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
- Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Marco
- Località: Cormano (Milano)
Re: A 129 Mangusta di Italeri 1:72 Principiante
Ciao, sono tornato dalla pausa pasquale.
la prima cosa che ho fatto stamattina è dare un'occhiata al mio modellino. Nonostante gli veda un sacco di difetti ... è pur sempre mio "figlio".
Grazie ancora per i complimenti.
Sulle mogli: concordo con la teoria del gomitolo di lana. Con l'aggiunta che, nel mio caso, me lo devo pure guadagnare.
Per una serata di modellismo in tranquillità devo dare almeno caricamento lavastoviglie e 2 pomeriggi di shopping sabato/domenicali (quando io invece li passerei ad incollare ...)
Questo fa si che mi possa dilettare con i miei pastrocchi subendo "solo" un sguardo di profondo compatimento ... invece di aperta ostilità.
Ma io tengo duro. Non mollo.
In questi giorni comincerò il mio Hellcat Academy 1:72. Non sono molto convinto ma voglio tenere fede al proposito di acquistare una nuova scatola solo al termine della precedente (ci riusciro? ... tra poco c'è Novegro ...)
Mi sto già documentando con foto originali e lavori fatti da altri. Vediamo cosa viene fuori.
Allora continuerò col mio fissativo per le decal e penso che mi farò un giro nel settore del forum dedicato alle tecniche di verniciatura ad aerografo. Penso che avrò molto da imparare, soprattutto pensando al mio scatolino a pressione costante.
Grazie Bonovox per i complimenti, sono stimolo a migliorare.
ciao
la prima cosa che ho fatto stamattina è dare un'occhiata al mio modellino. Nonostante gli veda un sacco di difetti ... è pur sempre mio "figlio".
Grazie ancora per i complimenti.
Sulle mogli: concordo con la teoria del gomitolo di lana. Con l'aggiunta che, nel mio caso, me lo devo pure guadagnare.
Per una serata di modellismo in tranquillità devo dare almeno caricamento lavastoviglie e 2 pomeriggi di shopping sabato/domenicali (quando io invece li passerei ad incollare ...)






Questo fa si che mi possa dilettare con i miei pastrocchi subendo "solo" un sguardo di profondo compatimento ... invece di aperta ostilità.
Ma io tengo duro. Non mollo.
In questi giorni comincerò il mio Hellcat Academy 1:72. Non sono molto convinto ma voglio tenere fede al proposito di acquistare una nuova scatola solo al termine della precedente (ci riusciro? ... tra poco c'è Novegro ...)
Mi sto già documentando con foto originali e lavori fatti da altri. Vediamo cosa viene fuori.
Allora continuerò col mio fissativo per le decal e penso che mi farò un giro nel settore del forum dedicato alle tecniche di verniciatura ad aerografo. Penso che avrò molto da imparare, soprattutto pensando al mio scatolino a pressione costante.
Grazie Bonovox per i complimenti, sono stimolo a migliorare.
ciao
Marco


"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)





"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)