F-104G Marineflieger 1/48 Hasegawa - Finito!!!
Moderatore: Madd 22
- noris64
- Highlander User
- Messaggi: 2194
- Iscritto il: 16 aprile 2013, 9:08
- Che Genere di Modellista?: Aeromodellista, essenzialmente. Scala preferita 1/72 (anche per motivi di spazio)!
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Rino
- Località: Provincia di Foggia
Re: F-104G Marineflieger 1/48 Hasegawa - Inizio Lavori
Bravo Massimo!
Te stai cavando egregiamente!
Te stai cavando egregiamente!
Estote parati




- PanteraNera
- Jedi Knight
- Messaggi: 4644
- Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
- Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
- scratch builder: no
- Nome: Massimo
- Località: Milano
Re: F-104G Marineflieger 1/48 Hasegawa - Inizio Lavori
Ciao, mentre ho quasi terminato il sedile ( sono rimasto senza pennelli che uso per il drybrush...ma si può??
) e ho messo in pausa il pit per mancanza di concentrazione ( capita...vorrete mica un pit fatto male?
).....vi chiedo due cose sui vani carrelli:
Se non sbaglio, dalle foto del libro Daco, il colore mi sembra alluminio opaco o semilucido.....poi...i cavi mi sembrano anch' essi per la maggior parte dello stesso colore, mi confermate? Infine per i lavaggi, sull' alluminio è sempre un dilemma....un grigio medio o un marrone scuro?


Se non sbaglio, dalle foto del libro Daco, il colore mi sembra alluminio opaco o semilucido.....poi...i cavi mi sembrano anch' essi per la maggior parte dello stesso colore, mi confermate? Infine per i lavaggi, sull' alluminio è sempre un dilemma....un grigio medio o un marrone scuro?
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: F-104G Marineflieger 1/48 Hasegawa - Inizio Lavori
Ciao
In merito al colore dei vani carrelli del '104 io ho sempre usato un colore assimilabile al Tamiya Aluminium Xf16, che alla fine va bene per questo genere di lavori in quanto è satinato, coprente e non riflettente. Più che di cavetti parlerei di tubicini idraulici e l'ideale, per differenziarli dal vano, sarebbe quello di farli di un colore ferroso più scuro, qualcun altro magari tendente al colore rame. Poi siccome nel cuore io sono "iberico" direi di divertirti a "spezzare" con qualche tocco di bianco, azzurro, giallo, rosso specie all'inizio o alla fine dei tubicini.
Per i lavaggi, trattandosi di una zona nascosta, andrei assolutamente di nero per dare stacchi d'ombra belli definiti.
Ovviamente prendi il tutto solo come un mio punto di vista (o di partenza) mi raccomando!
saluti
In merito al colore dei vani carrelli del '104 io ho sempre usato un colore assimilabile al Tamiya Aluminium Xf16, che alla fine va bene per questo genere di lavori in quanto è satinato, coprente e non riflettente. Più che di cavetti parlerei di tubicini idraulici e l'ideale, per differenziarli dal vano, sarebbe quello di farli di un colore ferroso più scuro, qualcun altro magari tendente al colore rame. Poi siccome nel cuore io sono "iberico" direi di divertirti a "spezzare" con qualche tocco di bianco, azzurro, giallo, rosso specie all'inizio o alla fine dei tubicini.
Per i lavaggi, trattandosi di una zona nascosta, andrei assolutamente di nero per dare stacchi d'ombra belli definiti.
Ovviamente prendi il tutto solo come un mio punto di vista (o di partenza) mi raccomando!
saluti
- PanteraNera
- Jedi Knight
- Messaggi: 4644
- Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
- Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
- scratch builder: no
- Nome: Massimo
- Località: Milano
Re: F-104G Marineflieger 1/48 Hasegawa - Inizio Lavori
Grazie per l'illuminazione sull'aggiungere un po' di colori all 'inizio o alla fine dei tubicini. Considera che ho già verniciato i pozzetti con l'Alclad....che tonalità e tipo di colore potrei usare per i tubicini??pitchup ha scritto:Ciao In merito al colore dei vani carrelli del '104 io ho sempre usato un colore assimilabile al Tamiya Aluminium Xf16, che alla fine va bene per questo genere di lavori in quanto è satinato, coprente e non riflettente. Più che di cavetti parlerei di tubicini idraulici e l'ideale, per differenziarli dal vano, sarebbe quello di farli di un colore ferroso più scuro, qualcun altro magari tendente al colore rame.
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: F-104G Marineflieger 1/48 Hasegawa - Inizio Lavori
Ciao Massimo
Io userei un gun metal oppure un grigio scuro che sicuramente è più gestibile. Ti posto questo Link con alcune immagini interessanti a colori.
http://www.b-domke.de/AviationImages/Starfighter.html
saluti
Io userei un gun metal oppure un grigio scuro che sicuramente è più gestibile. Ti posto questo Link con alcune immagini interessanti a colori.
http://www.b-domke.de/AviationImages/Starfighter.html
saluti
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47477
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F-104G Marineflieger 1/48 Hasegawa - Inizio Lavori
Per il lavaggio io userei il Van Dyck scurito Massimo. 

- PanteraNera
- Jedi Knight
- Messaggi: 4644
- Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
- Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
- scratch builder: no
- Nome: Massimo
- Località: Milano
Re: F-104G Marineflieger 1/48 Hasegawa - Agg. 25/3 Varie
Ciao raga, ho terminato il seggiolino.....e non mi dispiace




Ho terminato la vasca del pit colorata in H-307 Gunze....insomma, avrei potuto fare di meglio ma il problema è che il set aires non è che abbia mi dettagli molto in rilievo, è un po' dura quando è così, ma mi accontento...




Ho terminato anche i pozzetti...per quello anteriore non ho osato nemmeno a dettagliare gli interni, è troppo profondo e non riesco a controllare bene i pennelli, ho pregerito limitarmi ad un lavaggio con Van Dyck scurito come suggeritomi da Valerio. Per quanto riguarda il pozzetto principale, sono riuscito ad aggiungere un po' di dettagli colorando le pareti terminali delle tubature di giallo e azzurro così come sono nella realtà. I tubi sono stati colorati in gin metal della Vallejo



Che dite, l' alluminio è forse troppo lucido? Do una leggera passata di Flat Clear? Dalle foto de libro daco non vedo tutta questa brillantezza....
Manca all' appello il cruscotto, lo sto ultimando....una volta finito con le mille prove a secco che ho fatto di tutti i sub-componenti, potrò iniziare ad unire le due semifusoliere!




Ho terminato la vasca del pit colorata in H-307 Gunze....insomma, avrei potuto fare di meglio ma il problema è che il set aires non è che abbia mi dettagli molto in rilievo, è un po' dura quando è così, ma mi accontento...




Ho terminato anche i pozzetti...per quello anteriore non ho osato nemmeno a dettagliare gli interni, è troppo profondo e non riesco a controllare bene i pennelli, ho pregerito limitarmi ad un lavaggio con Van Dyck scurito come suggeritomi da Valerio. Per quanto riguarda il pozzetto principale, sono riuscito ad aggiungere un po' di dettagli colorando le pareti terminali delle tubature di giallo e azzurro così come sono nella realtà. I tubi sono stati colorati in gin metal della Vallejo



Che dite, l' alluminio è forse troppo lucido? Do una leggera passata di Flat Clear? Dalle foto de libro daco non vedo tutta questa brillantezza....
Manca all' appello il cruscotto, lo sto ultimando....una volta finito con le mille prove a secco che ho fatto di tutti i sub-componenti, potrò iniziare ad unire le due semifusoliere!
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22630
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: F-104G Marineflieger 1/48 Hasegawa - Agg. 25/3 Varie
Direi che è tutto ok. Lavaggi sulla seggiola? Nel vano e carrelli concordo con Max...nero che sul matallico sta bene specie nelle zone in "ombra".
Per il trasparente da usare, per sigillare i lavaggi una spruzzatina di xf-86 (che proprio un vero opaco non è) gliela darei.
Per il trasparente da usare, per sigillare i lavaggi una spruzzatina di xf-86 (che proprio un vero opaco non è) gliela darei.
Ultima modifica di Bonovox il 24 marzo 2016, 22:19, modificato 1 volta in totale.
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- Jacopo
- L'eletto
- Messaggi: 16927
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: F-104G Marineflieger 1/48 Hasegawa - Agg. 25/3 Varie
Riprendi le sbavature sul vano e ci sei























Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-P-39F
Ace combat:
-F-15C Galm1-F-14D "cherry Blossom"-Shinden II-F-22&Su-33-F-14&Mig 1.44 Razgriz-Su-47 Grabracr-F-35A Mobius-J35J Espada-F-16 PJ
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47477
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F-104G Marineflieger 1/48 Hasegawa - Agg. 25/3 Varie
Il seggiolino meriterebbe un bel lavaggio e un dry brush sui cuscini Massimo... così sarebbe ancora meglio!
Le consolle laterali invece... insomma... non sono proprio all'altezza di uno Spillone.
Se riprendi le sbavature dei lavaggi nei pozzetti sei a posto... basta un pennellino umido di diluente passato sui punti dove noti "sporcizia". L'alluminio, per ora, lo lascerei così; alla fine, quando passerai l'opaco, dai una mano veloce anche al'interno dei pozzetti... così otterrai una finitura simile a quella reale (non esagerare altrimenti ti viene fuori un grigio al posto del metallizzato).
Le consolle laterali invece... insomma... non sono proprio all'altezza di uno Spillone.

Se riprendi le sbavature dei lavaggi nei pozzetti sei a posto... basta un pennellino umido di diluente passato sui punti dove noti "sporcizia". L'alluminio, per ora, lo lascerei così; alla fine, quando passerai l'opaco, dai una mano veloce anche al'interno dei pozzetti... così otterrai una finitura simile a quella reale (non esagerare altrimenti ti viene fuori un grigio al posto del metallizzato).