Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Prima "lesson learned": Toffano (vinilici) e Tamiya (acrilici) sono incompatibili. Quindi... meglio non mischiarli!
Seconda "lesson learned": quando devi stendere colori come il giallo o rosso, sotto devi primerizzare con del bianco... altrimenti le mani non coprono e ti si creano spessori enormi.
Teza "lesson learned": dare il giallo a pennello è ancora più complicato di stenderlo ad aerografo.
Nicola... sarebbe un peccato tenere così quelle chevron... cerca di dargli una sistemata!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Starfighter84 ha scritto:Prima "lesson learned": Toffano (vinilici) e Tamiya (acrilici) sono incompatibili. Quindi... meglio non mischiarli!
Seconda "lesson learned": quando devi stendere colori come il giallo o rosso, sotto devi primerizzare con del bianco... altrimenti le mani non coprono e ti si creano spessori enormi.
Teza "lesson learned": dare il giallo a pennello è ancora più complicato di stenderlo ad aerografo.
Nicola... sarebbe un peccato tenere così quelle chevron... cerca di dargli una sistemata!
Grazie delle lezioni terrò nel quaderno" le cavolate da non fare" [emoji1]
intanto ho levigato gli scali e con lumeggiature ho cercato di mascherare i disastri. Attendo che si asciuga per vedere il risultato.
Nicola
Ciao
Confermo la diluizione molto spinta per me almeno 70dil/30col. Alla fine fine si tratta di dare qualche passata in più. Occhio solo che con il colore molto diluito all'inizio sembra che non copri niente. Quindi si fa l'errore di insistere troppo suna zona e rischi una colatura.
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
pitchup ha scritto:Ciao
Confermo la diluizione molto spinta per me almeno 70dil/30col. Alla fine fine si tratta di dare qualche passata in più. Occhio solo che con il colore molto diluito all'inizio sembra che non copri niente. Quindi si fa l'errore di insistere troppo suna zona e rischi una colatura.
saluti
davmarx ha scritto:Abbonda pure con la diluizione, Nicola, 30% vernice e 70% solvente, alcuni modellisti si spingono anche oltre.
Bene ragazzi sono alla fase del lucido e le decal.
Le decal questa volta erano proprio al minimo. stemma e numero. Ho aggiunto una scritta grafica, fatta a pennello, che ho trovato nell' originale (non so casa significa)
ecco le foto
ora passerò ancora del lucido a protezione delle decal e poi via con i lavaggi tonto su tono
A presto
Nicola
Ultima modifica di ponisch il 23 maggio 2024, 11:13, modificato 1 volta in totale.
Aggiornamento:
ho fatto delle prove di lavaggio sui lancia missili.
Ho applicato la tecnica presentata a Bologna da Aurelio.
Il colore utilizzato è della terra ombra naturale ad olio
Ecco il risultato
Consigli e critiche sono sempre accettate
A presto
Nicola
Ultima modifica di ponisch il 23 maggio 2024, 11:22, modificato 1 volta in totale.