Pizza Contest Lombardia 2015-16 - Bf 110c-6 Eduard 1/48- Agg 18/2 Opaco
Moderatore: Starfighter84
Re: Pizza Contest Lombardia 2015-16 - Bf 110c-6 Eduard 1/48- Agg 18/2 Opaco
Che disdetta Massimo! Mi dispiace.
Ripeto una cosa che sicuramente sai, magari a beneficio di chi si è avvicinato da poco a questo hobby. Il bagno nella Future dei trasparenti non li rende immuni dai "fumi" della cianoacrilica ma ne riduce il rischio, a patto di applicare la colla in piccole quantità e dopo averla fatta "decantare" per un paio di minuti. Se poi il trasparente da incollare è chiuso (in un solo pezzo) il rischio permane.
Ripeto una cosa che sicuramente sai, magari a beneficio di chi si è avvicinato da poco a questo hobby. Il bagno nella Future dei trasparenti non li rende immuni dai "fumi" della cianoacrilica ma ne riduce il rischio, a patto di applicare la colla in piccole quantità e dopo averla fatta "decantare" per un paio di minuti. Se poi il trasparente da incollare è chiuso (in un solo pezzo) il rischio permane.
- PanteraNera
- Jedi Knight
- Messaggi: 4649
- Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
- Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
- scratch builder: no
- Nome: Massimo
- Località: Milano
Re: Pizza Contest Lombardia 2015-16 - Bf 110c-6 Eduard 1/48- Agg 18/2 Opaco
SPILLONEFOREVER ha scritto:Che disdetta Massimo! Mi dispiace.
Ripeto una cosa che sicuramente sai, magari a beneficio di chi si è avvicinato da poco a questo hobby. Il bagno nella Future dei trasparenti non li rende immuni dai "fumi" della cianoacrilica ma ne riduce il rischio, a patto di applicare la colla in piccole quantità e dopo averla fatta "decantare" per un paio di minuti. Se poi il trasparente da incollare è chiuso (in un solo pezzo) il rischio permane.
Ho fatto la supidata di non fare decantare la ciano e ne ho usata troppa, ma per quest'ultimo aspetto non ho avuto alternative, i pezzi non sarebbero stati assieme e non potevo usare altro collante.....guardate, ho ancora i fumi che mi escono dalle orecchie

A proposito di fumi, dopo vari test ho applicato con uno sfumino da ombretto un mix di grigio e nero tritati da un gessetto...vi dirò, non avendo esperienza in materia di questi effetti a me sembrano venuti così così, sarà il giudizio dei tanti elicari a valutare la resa dell' effetto. Qualora fosse un giudizio





- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47279
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Pizza Contest Lombardia 2015-16 - Bf 110c-6 Eduard 1/48- Agg 18/2 Opaco
Ha centrato il problema Massimo.... hai valutato sei usare la tappo verde?PanteraNera ha scritto:Ho fatto la supidata di non fare decantare la ciano e ne ho usata troppa
I fumi non mi dispiacciono... ma sono un pò leggeri. Potresti integrarli e sfumarli ad aerografo.

- fabrizio79
- Ancient User
- Messaggi: 5134
- Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
- Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Fabrizio
- Località: Peschiera Borromeo (Mi)
Re: Pizza Contest Lombardia 2015-16 - Bf 110c-6 Eduard 1/48- Agg 18/2 Opaco
Ciao Massimo! i fumi di scarico secondo me vanno bene, forse una punta di nero in più! 

- corrado25877
- Knight User
- Messaggi: 994
- Iscritto il: 12 aprile 2013, 10:01
- Che Genere di Modellista?: Aerei I-II g.m. & sporadici tubi da stufa moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya-Gunze-Vallejo
- scratch builder: si
- Nome: Corrado
- Località: Genova
Re: Pizza Contest Lombardia 2015-16 - Bf 110c-6 Eduard 1/48- Agg 18/2 Opaco
Per quanto riguarda i fumi,hanno la stessa saturazione dall'inizio (vicino agli scarichi) alla fine (in uscita dall'ala) per me andrebbero saturati di più alla partenza e meno verso il bordo. Forse sono anche lievemente sottili,ma il tutto é questione di occhio
Corrado
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26418
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Pizza Contest Lombardia 2015-16 - Bf 110c-6 Eduard 1/48- Agg 18/2 Opaco
Ciao Massimo,
il 110 aveva la tendenza ad essere un vero sporcaccione. Studia con attenzione qualche immagine come questa inserita a scopo di discussione e tratta da questa pagina.
microciccio
il 110 aveva la tendenza ad essere un vero sporcaccione. Studia con attenzione qualche immagine come questa inserita a scopo di discussione e tratta da questa pagina.
microciccio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Pizza Contest Lombardia 2015-16 - Bf 110c-6 Eduard 1/48- Agg 18/2 Opaco
Ciao Massimo...
Per il discorso fumi... secondo me hanno i bordi troppo netti... il proverei a sfumarli con delle veloci passate ad aerografo...
Se posso chiedere, con che percentuali li hai diluiti?PanteraNera ha scritto:Sí in effetti é un po' denso ma diluito con acqua distillata e future diventa molto gestibile!!pitchup ha scritto:Detto questo leggendo i tuoi post precedenti ho visto il nome Pebeo come opaco. Tempo fa l'avevo comprato ma era un prodotto molto denso quindi l' ho cestinato (leggi volato via)dopo poco. Quindi l'hai diluito con acqua dist. e Future???
Per il discorso fumi... secondo me hanno i bordi troppo netti... il proverei a sfumarli con delle veloci passate ad aerografo...
- PanteraNera
- Jedi Knight
- Messaggi: 4649
- Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
- Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
- scratch builder: no
- Nome: Massimo
- Località: Milano
Re: Pizza Contest Lombardia 2015-16 - Bf 110c-6 Eduard 1/48- Agg 18/2 Opaco
Ad occhio e croce la ricetta perfetta dobrebbe essere 30 % future, 30% medium opaco e 40% acqua distillata. L' effetto potrebbe risultare gessoso al tatto ma occhio a non esagerare con la diluizione, pena la formazione di aloni che sono difficili da fare scomparirematteo44 ha scritto:Se posso chiedere, con che percentuali li hai diluiti?
Per quanto riguarda i fumi, la ricetta di Enrico....
...ha funzionato...ora l'effetto è più sfumato e lo stacco più netto....ancora una volta....Enrico è number OneEnrywar67 ha scritto:Ciao Massimo...viene proprio bene!!Per i fumi non usare lo smoke....fai un mix di nato black e marrone al 50% e diluisci questa miscela al 90% con isopropilico o nitro (meglio)....pressione non superiore a 0'6 e pian piano fai i fumi.....fai qualche prova....![]()
P.s....anche gessetti e polveri funzionano....a volte faccio una tecnica mista:prima aerografo ...poi gessetti...![]()



Penso di ritenermi abbastanza soddisfatto....Ora sto sistemando le ultime cosucce, tra qualche giorno vi anticipo una foto del modello finito in anterprima!

- mattia_eurofighter
- User who live in the Force
- Messaggi: 3854
- Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
- Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Mattia
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: Pizza Contest Lombardia 2015-16 - Bf 110c-6 Eduard 1/48- Agg 18/2 Opaco
Ciao Massimo...mi sono rimesso in pari con il tuo WIP...che dire...alla fine con questo kit ne sei venuto fuori alla grande, la colorazione a prima vista fa proprio un bell' effetto, complimenti!
la finitura finale mi piace molto, mi salvo la ricetta e nei prossimi giorni la provo su una cavia!
i fumi 2.0 sono ben realizzati, nelle ultime foto postate direi che hai raggiunto il giusto compromesso, realizzare dei fumi realistici e convincenti non è mai così banale come mi pensa...se toppi sono cavoli!
la finitura finale mi piace molto, mi salvo la ricetta e nei prossimi giorni la provo su una cavia!

i fumi 2.0 sono ben realizzati, nelle ultime foto postate direi che hai raggiunto il giusto compromesso, realizzare dei fumi realistici e convincenti non è mai così banale come mi pensa...se toppi sono cavoli!
