F-101B Voodoo 1/72 Revell FINITO!!!!!
Moderatore: Madd 22
- Pier
- Extreme User
- Messaggi: 254
- Iscritto il: 9 luglio 2010, 10:26
- Che Genere di Modellista?: Aerei moderni tipicamente in scale 1/72, anche se in passato ho costruito anche alcune auto.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya - Gunze
- scratch builder: no
- Nome: Pierantonio
- Località: Udine
Re: F-101B Voodoo 1/72 Revell AGG.19/02/2016 FINE VERNICIATURA
Ciao,
proprio bello! Molto pulito e gli scarichi sono proprio ben fatti.
Complimenti!
proprio bello! Molto pulito e gli scarichi sono proprio ben fatti.
Complimenti!
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22646
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: F-101B Voodoo 1/72 Revell AGG.19/02/2016 FINE VERNICIATURA
Jaba....jaba....Voodooooooooo 

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- brando
- Brave User
- Messaggi: 1518
- Iscritto il: 26 novembre 2012, 20:25
- Che Genere di Modellista?: Aerei militari a jet e ad elica.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya,Alclad
- scratch builder: si
- Nome: Alessandro
Re: F-101B Voodoo 1/72 Revell AGG.19/02/2016 FINE VERNICIATURA
Addirittura!!!!pensionato ha scritto:Non ho verificato con la mia documentazione, ma la verniciatura appare molto CREDIBILE, che è il massimo complimento che si possa fare a un modellino.
Quando toccherà a me, spero di avvicinarmi alla tua resa.

Grazie mille!
Grazie mille!rob_zone ha scritto:Alessandro complimenti!!
Mi piace tutto...pulizia estrema poi!!Avrei solo lasciato un po di piu il pre shading...ma penso che hai altri progetti in mente
La zona degli scaarichi è molto molto bella!![]()
saluti
RoB da Messina
Probabilmente hai ragione, però preferisco invecchiarlo con gli oli.....vedremo!

Ti ringrazio!Danny Wilde ha scritto:Sta venendo davvero bene, complimenti Ale !!!!Per sigillare decals e schifezze varie, hai pensato anche ad un semigloss o miscelare un lucido ed un opaco nelle giuste proporzioni ?
....siamo a dieta, le caramelle le evitiamo per il momento ehehehehehehehh
Per le sigillature varie pensò che userò il lucido per evitare silvering e problemi vari, per la finitura finale molto probabilmente miscelerò il lucido con l opaco.
Grazie mille!fearless ha scritto:davvero bello, non vedo l'ora di vederlo finito... è un aereo che amo particolarmente (ne ho fatti già due, più altri due in attesa...)
Caspita 4 Voodoo!!!lo ami davvero tanto!
ti volevo chiedere in proposito, visto che sei un esperto, se hai fatto il mio stesso kit ed hai tenuto aperti i flap, come cavolo bisogna posizionarli? Sia dalle foto che dal modello non riesco a capire se sono incernierati alla estremità interna o se scorrono lungo la sede.....spero di essermi spiegato.
Se riesci a darmi qualche foto che si capisca te ne sarei molto grato!

manto87 ha scritto:Ottimo lavoro Alessandro!La pulizia generale è invidiabile e il lavoro sugli scarichi è molto bello!!
pitchup ha scritto:Ciao
davvero un bellissimo lavoro!
saluti
Pier ha scritto:Ciao,
proprio bello! Molto pulito e gli scarichi sono proprio ben fatti.
Complimenti!
Grazie mille a tutti!Bonovox ha scritto:Jaba....jaba....Voodooooooooo
A questo punto è arrivato il momento di sigillare il tutto col lucido e passare alla eventuale post e alle decal!
A presto!









- fearless
- Ancient User
- Messaggi: 5380
- Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto... - Aerografo: si
- colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
- Nome: Luca
- Località: Briga Novarese (NO)
Re: F-101B Voodoo 1/72 Revell AGG.19/02/2016 FINE VERNICIATURA
si ho fatto anche il tuo stesso kit (Revell)...
http://data3.primeportal.net/hangar/how ... _of_45.jpg
http://data3.primeportal.net/hangar/how ... _of_45.jpg
http://data3.primeportal.net/hangar/how ... _of_45.jpg
non so se ti sono stato utile... nei due kit in 72 che ho fatto finora, ho incollato l'estremità, e nel Revell mi pare che ci siano comunque dei "triangoli" che simulano gli attuatori..
http://data3.primeportal.net/hangar/how ... _of_45.jpg
http://data3.primeportal.net/hangar/how ... _of_45.jpg
http://data3.primeportal.net/hangar/how ... _of_45.jpg
per quel che ne capisco, sono incernierati lungo l'estremità, ma gli attuatori credo agiscano al centro del flap dove sono collegati...brando ha scritto:Grazie mille!fearless ha scritto:davvero bello, non vedo l'ora di vederlo finito... è un aereo che amo particolarmente (ne ho fatti già due, più altri due in attesa...)
Caspita 4 Voodoo!!!lo ami davvero tanto!
ti volevo chiedere in proposito, visto che sei un esperto, se hai fatto il mio stesso kit ed hai tenuto aperti i flap, come cavolo bisogna posizionarli? Sia dalle foto che dal modello non riesco a capire se sono incernierati alla estremità interna o se scorrono lungo la sede.....spero di essermi spiegato.
Se riesci a darmi qualche foto che si capisca te ne sarei molto grato!![]()

non so se ti sono stato utile... nei due kit in 72 che ho fatto finora, ho incollato l'estremità, e nel Revell mi pare che ci siano comunque dei "triangoli" che simulano gli attuatori..
- siderum_tenus
- Hero User
- Messaggi: 8247
- Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
- Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze!
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Mario
- Località: Napoli
Re: F-101B Voodoo 1/72 Revell AGG.19/02/2016 FINE VERNICIATURA
Complimenti per la resa del modello, Alessandro, e applausi per gli scarichi!
Mi sta venendo una mezza idea di comprarne uno, di questo kit...
Mi sta venendo una mezza idea di comprarne uno, di questo kit...

- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47509
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F-101B Voodoo 1/72 Revell AGG.19/02/2016 FINE VERNICIATURA
Mi complimento per la verniciatura Alessandro... ben fatta!
Avrei differenziato un pò di più la cottura sugli scarichi, ma sono gusti personali.
Concordo con Aurelio sulla finitura semi-lucida e approfitto per chiederti: il pitor è provvisorio? manca la parte rastremata alla fine e non riesco a capire se devi montarci sopra ancora qualche pezzo.
Avrei differenziato un pò di più la cottura sugli scarichi, ma sono gusti personali.
Concordo con Aurelio sulla finitura semi-lucida e approfitto per chiederti: il pitor è provvisorio? manca la parte rastremata alla fine e non riesco a capire se devi montarci sopra ancora qualche pezzo.

- brando
- Brave User
- Messaggi: 1518
- Iscritto il: 26 novembre 2012, 20:25
- Che Genere di Modellista?: Aerei militari a jet e ad elica.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya,Alclad
- scratch builder: si
- Nome: Alessandro
Re: F-101B Voodoo 1/72 Revell AGG.19/02/2016 FINE VERNICIATURA
Grazie mille per le foto!fearless ha scritto:si ho fatto anche il tuo stesso kit (Revell)...
http://data3.primeportal.net/hangar/how ... _of_45.jpg
http://data3.primeportal.net/hangar/how ... _of_45.jpg
http://data3.primeportal.net/hangar/how ... _of_45.jpg
per quel che ne capisco, sono incernierati lungo l'estremità, ma gli attuatori credo agiscano al centro del flap dove sono collegati...brando ha scritto:Grazie mille!fearless ha scritto:davvero bello, non vedo l'ora di vederlo finito... è un aereo che amo particolarmente (ne ho fatti già due, più altri due in attesa...)
Caspita 4 Voodoo!!!lo ami davvero tanto!
ti volevo chiedere in proposito, visto che sei un esperto, se hai fatto il mio stesso kit ed hai tenuto aperti i flap, come cavolo bisogna posizionarli? Sia dalle foto che dal modello non riesco a capire se sono incernierati alla estremità interna o se scorrono lungo la sede.....spero di essermi spiegato.
Se riesci a darmi qualche foto che si capisca te ne sarei molto grato!![]()
![]()
non so se ti sono stato utile... nei due kit in 72 che ho fatto finora, ho incollato l'estremità, e nel Revell mi pare che ci siano comunque dei "triangoli" che simulano gli attuatori..
Dei due "triangoli", facendo una prova a secco col flap incernierato alla estremità, ne appoggia soltanto uno....ed è lì che mi sono partiti i dubbi, però vedendo le foto, il posizionamento mi sembra corretto.
Grazie mille!siderum_tenus ha scritto:Complimenti per la resa del modello, Alessandro, e applausi per gli scarichi!
Mi sta venendo una mezza idea di comprarne uno, di questo kit...
Se lo prendi è un ottimo acquisto, ha un bel dettaglio in fine negatovo,ma se tieni il canopy aperto ti consiglio di prendere l abitacolo in resina della Pavla perché quello originale è un pò scarno.
Grazie mille Vale!Starfighter84 ha scritto:Mi complimento per la verniciatura Alessandro... ben fatta!
Avrei differenziato un pò di più la cottura sugli scarichi, ma sono gusti personali.
Concordo con Aurelio sulla finitura semi-lucida e approfitto per chiederti: il pitor è provvisorio? manca la parte rastremata alla fine e non riesco a capire se devi montarci sopra ancora qualche pezzo.
Per la cottura vedo se con oli e polveri riesco a dare qualche effetto in più.... Ma già così non mi dispiace.
Riguardo al pitot, hai ragione tu, manca la parte finale,infatti ho tagliato l ago della giusta misura del diametro più grosso e solo alla fine infiltrò un filo di ferro dentro l ago per rappresentare la parte finale del pitot.
Lo farò alla fine però per evitare di romperlo.









- brando
- Brave User
- Messaggi: 1518
- Iscritto il: 26 novembre 2012, 20:25
- Che Genere di Modellista?: Aerei militari a jet e ad elica.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya,Alclad
- scratch builder: si
- Nome: Alessandro
Re: F-101B Voodoo 1/72 Revell AGG.19/02/2016 FINE VERNICIATURA
Ciao a tutti!
Steso X-22 Tamiya e lasciato asciugare per bene, ho iniziato a posizionare le decal. Ho impiegato parecchio tempo a posizionarle tutte, a parte le numerose decal colorate che erano normali nei soggetti degli anni 60, il foglio fornisce anche parecchi stencil che, nella scala 72 arricchisce parecchio l estetica finale.
Il posizionamento non ha dato particolari problemi, ma certe decal, soprattutto quelle colorate hanno fatto fatica a stendersi nelle linee di pannellature e nei fori dei rivetti. Ho dovuto passare parecchie volte il Decal Softer e, nonostante tutto, ho ripassato certi rivetti e pannellature con un ago...alla fine sono riuscito ad ottenere un ottimo risultato.
Posizionando le decal anche sui serbatoi ho terminato anche questa fase che secondo me è quella più bella in quanto da vita al modello.
Prossimo step, trasparente lucido ed invecchiamento.
Spero vi piaccia.
A presto!
Steso X-22 Tamiya e lasciato asciugare per bene, ho iniziato a posizionare le decal. Ho impiegato parecchio tempo a posizionarle tutte, a parte le numerose decal colorate che erano normali nei soggetti degli anni 60, il foglio fornisce anche parecchi stencil che, nella scala 72 arricchisce parecchio l estetica finale.
Il posizionamento non ha dato particolari problemi, ma certe decal, soprattutto quelle colorate hanno fatto fatica a stendersi nelle linee di pannellature e nei fori dei rivetti. Ho dovuto passare parecchie volte il Decal Softer e, nonostante tutto, ho ripassato certi rivetti e pannellature con un ago...alla fine sono riuscito ad ottenere un ottimo risultato.
Posizionando le decal anche sui serbatoi ho terminato anche questa fase che secondo me è quella più bella in quanto da vita al modello.
Prossimo step, trasparente lucido ed invecchiamento.
Spero vi piaccia.
A presto!

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.








- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35373
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: F-101B Voodoo 1/72 Revell AGG.22/02/2016 DECAL
Ciao
Davvero un bel lavoro. Ammetto che ieri ho dati pure io l'H57 al mio Phantom ma non l'ho toccato ancora; speriamo sia asciutto oggi!
In ogni caso sono deciso ad intervenire con un postsh. leggero.
Mi sono molto ricreduto circa le mie perplessità sul detto colore: in realtà, mentre nel barattolo ha un aspetto poco rassicurane, una volta steso ha invece una bella tonalità.
saluti
Davvero un bel lavoro. Ammetto che ieri ho dati pure io l'H57 al mio Phantom ma non l'ho toccato ancora; speriamo sia asciutto oggi!
In ogni caso sono deciso ad intervenire con un postsh. leggero.
Mi sono molto ricreduto circa le mie perplessità sul detto colore: in realtà, mentre nel barattolo ha un aspetto poco rassicurane, una volta steso ha invece una bella tonalità.
saluti
- fabrizio79
- Ancient User
- Messaggi: 5157
- Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
- Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Fabrizio
- Località: Peschiera Borromeo (Mi)
Re: F-101B Voodoo 1/72 Revell AGG.22/02/2016 DECAL
Sempre più bello Alessandro!!



