

ci eravamo lasciati parlando dei pannelli strumenti laterali alquanto scadenti...diciamo inesistenti!
In un primo momento ho provato la via dell'autocostruzione. Ero riuscito nell'intento di riprodurre il pannello destro,ma arrivato il momento di metterlo in sede e 'armonizzarlo' con il resto...era praticamente impossibile raccordarlo in maniera credibile al resto della vasca.
C'è poco da fare..con i jet moderni,se vuoi un buon livello di dettaglio devi ricorrere agli after. Ho quindi dato un'occhiata al set brassin per il pit ed è stato amore a prima vista

Mi avevano detto che il pit aires è bello ma c'è da grattare...questo è altrettanto bello ma fitta senza nemmeno un colpo di lima!! smaterozzi e già puoi verniciare







l'unica modifica al pezzo stata l'aggiunta di un piccolo scalino dove poggia la paratia posteriore,che risultava leggermente troppo in basso...ma sinceramente non so dire se è un errore oppure sono io che ho smaterozzato troppo


fatto questo,siamo già pronti per il colore!
il pit è nel classico azzurro-verde ..in rete si trovano buone ricette per farlo con i classici gunze-tamiya, ma ho voluto provare questo..

per chi non li conoscesse,sono colori pronti all'uso molto simili agli alclad in composizione. Li ho provati così come sono senza diluire ulteriormente e li ho trovati ottimi. Molto coprenti,molto fini e..non puzzano quanto gli alclad

come al solito,però, c'è il problema delle fotoincisioni pre-colorate..

Per quanto riguarda il pannello strumenti principale,il set offre la possibilità di usare la decal o le resine...quindi userò le resine.
Per le altre fotoincisioni, le ri colorerò con il mr paint per poi rifare i dettagli a pennello.
per ora è tutto..spero di aggiornarvi prima di aprile

