Presento la produzione del 2015, tutti sono in 1-48 e colorati con le bombolette del brico-center e i Lifecolor a pennello:
Corben Super Ace - Williams Bros.
Velivolo, allora, venduto in kit. Ancora oggi lo potete trovare.

Da scatola. Interni autocostruiti.
Boeing P26 Peashooter - Academy
Celebre caccia di transizione, ne fu prodotto uno -questo- per l'esportazione in Spagna nel 1935 privo di radio e armamento con immatricolazione civile.

Da scatola. Decal autoprodotte
Fokker E V o VIII - Eduard
Forse il miglior caccia della prima guerra mondiale. Questo modello, in particolare, fu ceduto all'Italia dopo la guerra come risarcimento danni. Se ne perdono le tracce nel 1940.

Da scatola. Decal autoprodotte
North American T6 Texan - Italeri/Ocidental
Particolare e unica versione bi-ala agricola dell'addestratore statunitense. Usata fino al 1970 come irroratore fertilizzanti/insetticidi.

Da scatola. Decal autoprodotte. Interni modificati, aggiunta l'ala.
Dedicato a Sergio “Seastorm” del forum MT con l'augurio di una prossima ripresa modellistica!

Mudry Cap 20 L - Heller
Aereo da acrobazie. Fu il velivolo su cui l'Italia partecipò al primo mondiale -di acrobazia, appunto- nel 1979.
E' un omaggio ai KSB

Da scatola. Decal autoprodotte. Interni autocostruiti.
Ford Flivver (frullino) - Williams Bros.
Sogno di Henry Ford per creare un aereo per tutti.

Da scatola. Interni autocostruiti.
Seversky S2 racer - Academy
Racer degli anni trenta dal caccia P35

Da scatola. Decal autoprodotte
Air Mystery Ship
Racer della fine degli anni trenta. Primo aereo civile -prima solo velivoli militari- a partecipare e vincere la Thomson Trophy nel 1929. Il nome "mystery" è legato alla estrema segretezza del progetto, solo il giorno della gara fu possibile vederlo.

Da scatola. Interni autocostruiti.
Le foto non sono gran che, ma chi mi conosce sa' che è stato un grosso “sforzo”

Salutoni
Roberto
ps. che dite, li “imbasetto”?
