L-39 Albatros Eduard 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
venices75
Frequentatore di MT
Messaggi: 53
Iscritto il: 28 maggio 2010, 17:08
Che Genere di Modellista?: Mi piacciono tutti gli aerei in particolar modo gli addestratori e tutti quei veicoli poco conosciuti.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Vallejo
scratch builder: no

L-39 Albatros Eduard 1/72

Messaggio da venices75 »

Ciao a tutti, dopo aver fatto un poca di pratica con un modello semplice a cui ho praticamente fatto di tutto, ecco il mio secondo acquisto un L-39 Albatros in 1/72 della Eduard.
Ho preso anche un kit in resina della CMK per prendere confidenza con questo materiale e per fare delle provo di "taglia-incolla" sull'originale.
A breve pubblicherò altre immagini dei miei primi lavori, prima di tutto sto costruendo l'abitacolo cosa che mi sta dando qualche problemino visto la non perfetta "incastrabiità" dei pezzi e quindi giù di carta abrasiva ma fa parte del gioco e la cosa mi diverte...
Bene ora una domanda, è cosigliabile fare un lavaggio di nero ad olio molto diluito di tutto il pianale dell'abitacolo o per un modello relativamente nuovo non conviene?
Grazie a tutti dei consigli che mi darete per portare a termine questo modello.
l39.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: L-39 Albatros Eduard 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao
venices75 ha scritto:Bene ora una domanda, è cosigliabile fare un lavaggio di nero ad olio molto diluito di tutto il pianale dell'abitacolo o per un modello relativamente nuovo non conviene?
..dipende...un pò vai a gusto personale. Un lavaggio aiuta molto la tridimesionalità specie se hai pezzi in resina pieni di sottosquadri, poi valuta le foto in base al grado di usura. Eviterei sicuramente il Terra di Siena, ottimi per alcune cose ma che, secondo me, "antichizza" alcuni particolari. Comunque u grigio scuro e non sbagli! :-oook
saluti
Massimo da Livorno
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Mantels
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1039
Iscritto il: 24 dicembre 2009, 11:54
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente Regia Aeronautica e AMI ma ho un debole per gli aerei russi e da quando frequento questo forum sono diventato appassionato di US NAVY!!!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Model Master
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Lamporecchio (PT)-Toscana

Re: L-39 Albatros Eduard 1/72

Messaggio da Mantels »

Mmm soggetto interessante!! La eduard mi piace troppo come marca, fa dei modelli interessanti a prezzi molto competitivi
Davide da Lamporecchio

ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: L-39 Albatros Eduard 1/72

Messaggio da Bonovox »

Confermo quanto detto da Max! Un lavaggetto in grigio scuro e via
Buon Lavoro

Ciao e B(u)oNomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Ale85
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3708
Iscritto il: 22 febbraio 2008, 10:57
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro con divagazioni automobilisitiche.
Aerografo: si
colori preferiti: acrilici Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: Lupo Solitario
Nome: Alessandro Gennari
Località: Milano, la bella Dama grigia!
Contatta:

Re: L-39 Albatros Eduard 1/72

Messaggio da Ale85 »

Bel soggetto, che si presta a tante livreee esotiche e interessanti!! Personalmente più che sul dettaglio punterei tutto sulla pittura...
che decorazione farai??
ciao
Ale
Avatar utente
venices75
Frequentatore di MT
Messaggi: 53
Iscritto il: 28 maggio 2010, 17:08
Che Genere di Modellista?: Mi piacciono tutti gli aerei in particolar modo gli addestratori e tutti quei veicoli poco conosciuti.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Vallejo
scratch builder: no

Re: L-39 Albatros Eduard 1/72

Messaggio da venices75 »

Ok allora provvederò a fare un lavaggio di grigio magari scuro visto che l'interno deve essere colorato di grigio, la versione che farò è quella classica della Repubblica Ceca su toni di grigio mi sembrava la più facile da realizzare, allego una foto
1380100.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: L-39 Albatros Eduard 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Ti sei scelto un bel kit difficilotto Venice... per essere il tuo secondo modello è una sfida impegnativa! anche il fatto di lavorare e adattare la resina richiede parecchia attenzione... ad ogni modo, armato di pazienza riuscirai sicuramente a fare tutto! se ti serve aiuto basta chiedere... :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
venices75
Frequentatore di MT
Messaggi: 53
Iscritto il: 28 maggio 2010, 17:08
Che Genere di Modellista?: Mi piacciono tutti gli aerei in particolar modo gli addestratori e tutti quei veicoli poco conosciuti.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Vallejo
scratch builder: no

Re: L-39 Albatros Eduard 1/72

Messaggio da venices75 »

Che non sia facile me ne sono accorto troppo tardi hihih però il modello mi affascina molto e con un poca di pazienza come dici tu spero almeno di portarlo a termine in maniera dignitosa, cmq se non si prova mai a fare qualcosa di più difficile non si migliora mai e ora il mio obbiettivo è quello, vi terrò informati sugli sviluppi.
Domandina sulla resina, per separare i pezzi di solito come procedete?
Mio fratello mi ha regalato un trapanino della Dremel che non usa più, che accessori mi conviene acquistare?

ciao
Alberto
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: L-39 Albatros Eduard 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Gli accessori più utilizzati sono fresette, teste abrasive, punte da trapano e dischi da taglio (quest'ultimi buono per separare lo zoccolo dal pezzo in resina).
Se giri per Castorama o Bricofer, spesso si trovano sei kit pronti a pochi soldi con un bel pò di accessori.... prova a fare un giro!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Takaya74
Knight User
Knight User
Messaggi: 945
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 10:12
Che Genere di Modellista?: Amo l'aerografo, gigantesca esperienza con i pennelli.
Mi piace molto realizzare anche dei bei manga in resina, robbottoni per capirci.
L'Harrier mi manda fuori di testa!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Località: Roma

Re: L-39 Albatros Eduard 1/72

Messaggio da Takaya74 »

Starfighter84 ha scritto:Gli accessori più utilizzati sono fresette, teste abrasive, punte da trapano e dischi da taglio (quest'ultimi buono per separare lo zoccolo dal pezzo in resina).
Se giri per Castorama o Bricofer, spesso si trovano sei kit pronti a pochi soldi con un bel pò di accessori.... prova a fare un giro!

Corro anche io........ :-guid
L'esperienza è quello che ottieni, quando non ottieni quello che desideri.
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”