tiphoon revell 1:48
Moderatore: Madd 22
- ta152h
- Die Hard User
- Messaggi: 1982
- Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
- Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
- scratch builder: si
- Nome: Luca
- Località: roma
Re: tiphoon revell 1:48
stamattina ho controllato il lavoro fatto ieri sera,e devo dire che l'incollaggio ali-fusoliera e' venuto abbastanza bene............
a parte il solco superiore e due buchi sotto le ali......
l'effetto delle prese d'aria e' abbastanza buono a parte una bella fessura sulla piastra al centro della presa d'aria.........
penso di usare lo stucco bicomponente sia x le ali che x la presa d'aria.
e' comodissimo xche' lo liscio con un po' d'acqua e senza carteggiare pareggio i fori.
a parte il solco superiore e due buchi sotto le ali......
l'effetto delle prese d'aria e' abbastanza buono a parte una bella fessura sulla piastra al centro della presa d'aria.........
penso di usare lo stucco bicomponente sia x le ali che x la presa d'aria.
e' comodissimo xche' lo liscio con un po' d'acqua e senza carteggiare pareggio i fori.
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22630
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: tiphoon revell 1:48
Foto Foto Foto.........altrimenti...
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te



Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: tiphoon revell 1:48
Ciao
e pensare che l'EFA Revell ce l'ho pure io.... chissà se lo monterò mai?
saluti
Massimo da Livorno
e pensare che l'EFA Revell ce l'ho pure io.... chissà se lo monterò mai?
saluti
Massimo da Livorno
- ta152h
- Die Hard User
- Messaggi: 1982
- Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
- Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
- scratch builder: si
- Nome: Luca
- Località: roma
Re: tiphoon revell 1:48
change of program.......ho usato l'attak x colmare le voragini ed i buconi di questo aereo
e devo dire che non e' malaccio......
adesso mi manca la presa d'aria al centro........
vediamo se conviene lo stucco bicomponente o tappare col plasticard e poi stuccare.....
ma vedro' stasera a casa......
comunque anche se il lavoro e' tanto ne vale la pena e' un aereo molto bello.
ciao e buon modellismo
e devo dire che non e' malaccio......
adesso mi manca la presa d'aria al centro........
vediamo se conviene lo stucco bicomponente o tappare col plasticard e poi stuccare.....
ma vedro' stasera a casa......
comunque anche se il lavoro e' tanto ne vale la pena e' un aereo molto bello.
ciao e buon modellismo
- brock66
- Mimetic User
- Messaggi: 1250
- Iscritto il: 16 ottobre 2009, 22:47
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze-tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: NKGC community
- Nome: Fabio
- Località: Frugarolo (AL)
Re: tiphoon revell 1:48
Scusami,ma c'è qualche problema,per cui non metti nessuna foto?
non è che sia molto divertente,almeno per me,un wip solo scritto........poi ognuno.....
buon lavoro.
non è che sia molto divertente,almeno per me,un wip solo scritto........poi ognuno.....
buon lavoro.
- ta152h
- Die Hard User
- Messaggi: 1982
- Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
- Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
- scratch builder: si
- Nome: Luca
- Località: roma
Re: tiphoon revell 1:48
Eccoci qui con un po' di foto....
ragazzi siate clementi.....

ragazzi siate clementi.....


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47477
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: tiphoon revell 1:48
Le fessure all'interno della presa d'aria si vedono tantissimo...dalle foto si vede una confezione di Milliput, perchè non provi ad usare quello per l'interno dell'intake?
L'abitacolo mi sembra abbastanza pasticciato il cruscotto troppo in avanti rispetto alla sua palpebra... però potrebbe essere un effetto della foto.
L'abitacolo mi sembra abbastanza pasticciato il cruscotto troppo in avanti rispetto alla sua palpebra... però potrebbe essere un effetto della foto.
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22630
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: tiphoon revell 1:48
In effetti un pò di lavoro su quelle prese d'aria non guasta, anzi! Il pannello strumenti sembra come detto prima in avanti......
Il montaggio dalle foto sembra buono!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te

Il montaggio dalle foto sembra buono!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- ta152h
- Die Hard User
- Messaggi: 1982
- Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
- Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
- scratch builder: si
- Nome: Luca
- Località: roma
Re: tiphoon revell 1:48
visto che il pannello non convince,vediacelo bene!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22630
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: tiphoon revell 1:48
OK!
Avresti dovuto drybrushare meglio per far risaltare ancora di più i pulsantini delle conselle laterali!Un lavaggetto generale all'interno del pit ci stava.
I diritti delle foto sono di chi l'ha fatta ed è postata solo a scopo visivo, e presa dal sito XISQUADRON.com
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Avresti dovuto drybrushare meglio per far risaltare ancora di più i pulsantini delle conselle laterali!Un lavaggetto generale all'interno del pit ci stava.
I diritti delle foto sono di chi l'ha fatta ed è postata solo a scopo visivo, e presa dal sito XISQUADRON.com
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)














