Phantom FGR 2 Fujimi in 1/72
Moderatore: Madd 22
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47238
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Phantom FGR 2 Fujimi in 1/72
Questo lo ingnoravo... grazie delle info Fabrì!
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26347
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Phantom FGR 2 Fujimi in 1/72
Ciao Fabrizio,
ho fatto una prova e l'effetto della presa d'aria secondo me risulta convincente
.
L'immagine è inserita a scopo di discussione e tratta da questa pagina.
ottima segnalazione, grazie!
Tra l'altro il modellista mette insieme il Phantom II Hasegawa con quello Monogram che per me, pannellature in rilievo a parte, resta comunque un bel modello.
Nota: Hasegawa ha inscatolato con il suo marchio anche i Pahntom II Monogram. Le immagini che seguono sono inserite a scopo di discussione e tratte da scalemates.
microciccio
ho fatto una prova e l'effetto della presa d'aria secondo me risulta convincente

L'immagine è inserita a scopo di discussione e tratta da questa pagina.
Off Topic
Ciao Max,pitchup ha scritto:... In merito al condotto della presa d'aria appena lo ritrovo ti linko una soluzione trovata su un altro forum straniero dove si vede anche il tipo di dima in plasticard che è stata usata per simulare il prolungamento del condotto.
...
ecco il link a pag.5:
http://www.britmodeller.com/forums/inde ... ash/page-5 ...
ottima segnalazione, grazie!

Tra l'altro il modellista mette insieme il Phantom II Hasegawa con quello Monogram che per me, pannellature in rilievo a parte, resta comunque un bel modello.
Nota: Hasegawa ha inscatolato con il suo marchio anche i Pahntom II Monogram. Le immagini che seguono sono inserite a scopo di discussione e tratte da scalemates.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35138
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Phantom FGR 2 Fujimi in 1/72
Ciao
Il lavoro nelle prese è davvero convincente!!
Non sapevo che Hasegawa si affidasse a Monogram! In effetti devo dire anche io considero il Monogram un ottimo kit se si passa sopra i pannelli in rilievo e le pessime decals. L'abitacolo era ottimo ad esempio.
saluti
Il lavoro nelle prese è davvero convincente!!
Non sapevo che Hasegawa si affidasse a Monogram! In effetti devo dire anche io considero il Monogram un ottimo kit se si passa sopra i pannelli in rilievo e le pessime decals. L'abitacolo era ottimo ad esempio.
saluti
- Rickywh
- User who feel the Force
- Messaggi: 3674
- Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
- Aerografo: si
- colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
- scratch builder: si
- Nome: Riccardo
- Località: VR
Re: Phantom FGR 2 Fujimi in 1/72
Ciao Fabrizio, non sapevo neanch'io del cambio di colore all'interno delle prese d'aria, invece credo che per portare il kit da fg1 a fgr2, dovrai stuccare i ganci dei cavi per la catapulta...
...però verifico perché mi ero informato tempo fa e il mio modello è fermo da troppo tempo, non vorrei confondermi
ciao,
Ricky
...però verifico perché mi ero informato tempo fa e il mio modello è fermo da troppo tempo, non vorrei confondermi

ciao,
Ricky
Re: Phantom FGR 2 Fujimi in 1/72
Ciao Fabrizio... finalmente sono riuscito a mettermi in pari con il tuo WIP...
Bel lavoretto sulle prese d'aria...
Peccato per gli scarichi però... ma vabbè dai... ne faria un'altro
Buona continuazione
Bel lavoretto sulle prese d'aria...

Peccato per gli scarichi però... ma vabbè dai... ne faria un'altro

Buona continuazione
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26347
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Phantom FGR 2 Fujimi in 1/72
Ciao Fabrizio,fabrizio79 ha scritto:... mi sono accorto che gli scarichi AIRES vanno inseriti prima di chiudere le fusoliere... bisogna infatti eliminare una parte dei riscontri di plastica interni...vabbè utilizzerò quelli del kit...
risulta impossibile agire dall'esterno, magari inserendo una lima dallo scarico, per eliminare i riscontri e usare comunque gli scarichi Aires?
Off Topic
Ciao Max,pitchup ha scritto:... Non sapevo che Hasegawa si affidasse a Monogram! In effetti devo dire anche io considero il Monogram un ottimo kit se si passa sopra i pannelli in rilievo e le pessime decals. L'abitacolo era ottimo ad esempio. ...
Hasegawa ha ri-inscatolato molti modelli di Monogram, anche in scala 1/48. Ritengo che siano edizioni nate principalmente per il mercato giapponese/asiatico e frutto di un accordo di collaborazione, per evitare di farsi concorrenza, tra le due ditte che è proseguito nel tempo quando Revell ha acquisito gli stampi Monogram.
Concordo pienamente sul Phantom Monogram così come ci sono altri modelli di questa storica ditta che meritano attenzione.
- fabrizio79
- Ancient User
- Messaggi: 5133
- Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
- Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Fabrizio
- Località: Peschiera Borromeo (Mi)
Re: Phantom FGR 2 Fujimi in 1/72
purtroppo va tagliata via tutta la parte evidenziata"microciccioCiao Fabrizio,
risulta impossibile agire dall'esterno, magari inserendo una lima dallo scarico, per eliminare i riscontri e usare comunque gli scarichi Aires?
microciccio


Ultima modifica di fabrizio79 il 14 luglio 2016, 20:34, modificato 1 volta in totale.
- fabrizio79
- Ancient User
- Messaggi: 5133
- Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
- Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Fabrizio
- Località: Peschiera Borromeo (Mi)
Re: Phantom FGR 2 Fujimi in 1/72
piccolo aggiornamento...ho stuccato e riverniciato i ganci della catapulta (grazie Ricky!!!
) poi ho mascherato le superfici inferiori e ho dato il gunze h331.
ho anche colorato i 2 serbatoi e il pod recce.
a presto con le foto dei lavori fatti!

ho anche colorato i 2 serbatoi e il pod recce.
a presto con le foto dei lavori fatti!
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22503
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: Phantom FGR 2 Fujimi in 1/72
anch'io ti faccio i complimeti per l'ottimo ingegno sulle prese d'aria 

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35138
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Phantom FGR 2 Fujimi in 1/72
Ciao
In effetti, dal punto di vista del montaggio, secondo me, nel Phantom Fujimi questo è più lineare (da scatola) rispetto all'HAse. Del Fujimi mi spaventano molto la plastica vetrosa e le incisioni veramente troppo fini.
saluti
In effetti, dal punto di vista del montaggio, secondo me, nel Phantom Fujimi questo è più lineare (da scatola) rispetto all'HAse. Del Fujimi mi spaventano molto la plastica vetrosa e le incisioni veramente troppo fini.
saluti