Grazie Aurelio!FreestyleAurelio ha scritto:Il numero indica la finezza del prodotto e di conseguenza in base a questa il tipo di duse da utilizzare. Possono essere anche dati a pennello per piccole applicazioni e lievi stuccature.
Una volta asciutti tendono a ritirare più degli stucchi in tubetto quindi non sono adatti a colmare grandi solchi.
I prodotti che hai indicato hanno la stessa chimica e composizione ( a parte la finezza del pigmento ) e sono stucchi liquidi diluibili con il laquer thinner della Tamiya, con il diluente Mr.Color oppure con la nitro antinebbia.
Il migliore utilizzo è quello da Primer perchè omogenizza la superfice prima della verniciatura e si presta bene alle carteggiature utili a rimuovere piccole imperfezioni.
Le stuccature larghe e profonde non fanno per loro.
Il colore dei primi è grigio chiaro mentre l'ultimo è di colore bianco, lì dove ti servisse un fondo di colore bianco anche se le imperfezioni sono più visibili con il colore grigio.![]()
Ovviamente sono d'obbligo mascherine protettive per le vie aeree e una buona areazione.
Quindi, se non ho capito male, sono stucchi liquidi da usare come primer e per le micro fessure?