Un salutone!
Su-15 TM Flagon-F (Trumpeter 1/72)
Moderatore: Madd 22
- trachio001
- Knight User

- Messaggi: 994
- Iscritto il: 18 luglio 2011, 17:47
- Che Genere di Modellista?: Aerei in 72 e qualche figurino.
- Aerografo: si
- colori preferiti: citadel
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Andrea
- Località: Arona
Re: Su-15 TM Flagon-F (Trumpeter 1/72)
Bellissimo alfredo! mi hai fatto rivalutare questo aereo!!
Un salutone!
Un salutone!
- pitchup
- L'eletto

- Messaggi: 35545
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Su-15 TM Flagon-F (Trumpeter 1/72)
Ciao Alfredo
Ottimo!!! Una basettina coi lastroni esagonali (basta un cartoncino bianco dipinto in grigio col tema disegnato a matita ed invecchiato) sarà un piacevole diversivo.
saluti
Ottimo!!! Una basettina coi lastroni esagonali (basta un cartoncino bianco dipinto in grigio col tema disegnato a matita ed invecchiato) sarà un piacevole diversivo.
saluti
- microciccio
- L'eletto

- Messaggi: 26866
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Su-15 TM Flagon-F (Trumpeter 1/72)
Ciao Alfredo,
il lavoro complessivo lo guarderò con attenzione in galleria. Adesso ti chiedo cosa intendessi con:
il lavoro complessivo lo guarderò con attenzione in galleria. Adesso ti chiedo cosa intendessi con:
Quando aerografi i portelli del carrello basta che li appiccichi sul nastro ed fai una rapida passata anche lateralmente per colorare i bordi. O non ho capito un'acca?pensionato ha scritto:... (es. bordo dei portelli dei carrelli) sono ovviamente impossibili con l'aerografo, e l'Alclad non si può dare a pennello. Io mi sono arrangiato. ...
Il pitot del Flagon è disponibile come after market prodotto da Quickboost (la cui immagine inserita a scopo di discussione è trattta da questa pagina e che qui vedi anche montato) ...pensionato ha scritto:... NON ho usato il kit del pitot principale: ci sono dozzine di alette che non sarei mai riuscito a tenere insieme senza grumi insostenibili di colla. L'originale non è poi tanto male, data l'effettiva complessità del pezzo. ...

Tubo di pitot in resina e fotoincisione del Su-15TM Flagon-F - Quickboost - 1/72 by Paolo, su Flickr
... anche se, in tutta onestà bastano un ago/spillo (metodo di realizzazione descritto al punto 5 di questo post), della pazienza e piccoli pezzi di lamina metallica per riprodurlo ed è meno complicato di quanto non possa sembrare. Un esempio sulla sonda di un F-16A FSD (modello la cui realizzazione si perde nella notte dei tempi) composta da 14 pezzi e realizzata esclusivamente in sprue stirato e piccoli pezzetti di carta da lucido (lo so, si vede poco perché è una scansione di una foto vecchio stile neppure troppo ben riuscita, ma si intuisce la presenza dei 4 probe disposti a croce).
General Dynamics F-16A FSD - Matchbox 1/72
microciccio
- pensionato
- Die Hard User

- Messaggi: 1991
- Iscritto il: 11 ottobre 2013, 15:43
- Che Genere di Modellista?: Modelli statici 1/72 di jet dal dopoguerra agli anni 70-80. Più collezionista che perfezionista, ma faccio del mio meglio.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tutti, meglio se acrilici
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT, of course
- Nome: Alfredo
- Località: Chianti - FI
- Contatta:
Re: Su-15 TM Flagon-F (Trumpeter 1/72)
Ciao Paolone!microciccio ha scritto:Ciao Alfredo,
il lavoro complessivo lo guarderò con attenzione in galleria. Adesso ti chiedo cosa intendessi con:microciccio
Quando aerografi i portelli del carrello basta che li appiccichi sul nastro ed fai una rapida passata anche lateralmente per colorare i bordi. O non ho capito un'acca?pensionato ha scritto:... (es. bordo dei portelli dei carrelli) sono ovviamente impossibili con l'aerografo, e l'Alclad non si può dare a pennello. Io mi sono arrangiato. ... Il pitot del Flagon è disponibile come after market prodotto da Quickboost ...pensionato ha scritto:... NON ho usato il kit del pitot principale: ci sono dozzine di alette che non sarei mai riuscito a tenere insieme senza grumi insostenibili di colla. L'originale non è poi tanto male, data l'effettiva complessità del pezzo. ...
1. Comincio ad annoiarmi a doverti dare sempre ragione...
Lo so come "andrebbe" fatto... Ma, trattandosi stavolta dello stesso colore sia dentro che fuori i portelli, ho preferito verniciare tutto prima di staccarli dallo sprue. Ciò ha lasciato un solo bordo non verniciato (ma visibile: le Case si guardano bene dal progettare l'attacco allo sprue dalla parte che va incollata... "non esistono più gli ingegneri di una volta...!"). Sì, vabbè, alla fine è solo pigrizia.
Quanto all'arrangiamento, per l'alluminio ho usato il buon, vecchio XF-16, tanto si tratta di meno di 0.2 mm e assolutamente non si nota. Per un problema analogo sui pod dei cannoni, che avevo deciso di riprodurre in "steel" Alclad, ho semplicemente usato il pennello con l'Alclad, e m'è andata benissimo.
2. Proprio quel pitot (che avevo miracolosamente trovato a Bologna) NON ho montato! E' di una complessità incredibile, di una realizzazione quasi impossibile già sulla carta, figuriamoci quando cominci a metterci sopra la colla...
Staccare 16 briciole di metallo senza piegarle, posizionarle sulle dime con lo scotch (debitamente fornito, per carità), preparare il macchinoso sistema di dime a incastro, piegare le dime insieme alle briciole, incollare le sole briciole con un velo INVISIBILE di colla, poi tagliar via le dime.
Beh, l'ho ritenuto ampiamente superiore alle mie capacità (e a quelle dei miei numerosi occhiali). Ho sprecato 3.30€, ma ho salvato la vista.
Ora vado a creare lo "studio fotografico" e a scattare.
Alfredo
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"

Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"

Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
-
filippo77
- Bio-Mech User

- Messaggi: 3035
- Iscritto il: 22 settembre 2014, 16:00
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico prediligo il moderno e i modelli 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze-tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: modelingtime
- Nome: Filippo
- Località: Cagliari
- Jacopo
- L'eletto

- Messaggi: 17013
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: Su-15 TM Flagon-F (Trumpeter 1/72)
Alfrè porca l'oca il modello è bellissimo ma l'armamento proprio no, hai lasciato la linea di giunzione sul Gun pod, e le bande sui missili le hai fatte a pennello infatti sono storte
cerca di sistemarle per piacere è bello tutto ma l'armento l'hai trascurato



















Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-P-39F-FW-190 F-8R3-B-1B-
- microciccio
- L'eletto

- Messaggi: 26866
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Su-15 TM Flagon-F (Trumpeter 1/72)
Ciao Alfredo,pensionato ha scritto:... Ciao Paolone!
1. Comincio ad annoiarmi a doverti dare sempre ragione......
restituisco il favore dandoti ragione piena a i primi tre punti e parziale all'ultimo!
Concordo.pensionato ha scritto:... le Case si guardano bene dal progettare l'attacco allo sprue dalla parte che va incollata... "non esistono più gli ingegneri di una volta...!" ...
Corretto: non avevo capito io cosa intendessi.pensionato ha scritto:... Quanto all'arrangiamento, per l'alluminio ho usato il buon, vecchio XF-16, tanto si tratta di meno di 0.2 mm e assolutamente non si nota ...
- pensionato ha scritto:... ho semplicemente usato il pennello con l'Alclad, e m'è andata benissimo ...
Hai fatto bene anche perché per piccoli ritocchi va sfatato il mito che gli Alclad siano inutilizzabili a pennello. Alle volte riaerografare tutto diventa semplicemente una specie di mania.
La tutela della vista è prioritaria anche se ritengo che tu sia migliorato a livello tale che questa piccola sfida l'avresti vinta.pensionato ha scritto:... 2. Proprio quel pitot (che avevo miracolosamente trovato a Bologna) NON ho montato! E' di una complessità incredibile, di una realizzazione quasi impossibile già sulla carta, figuriamoci quando cominci a metterci sopra la colla...
Staccare 16 briciole di metallo senza piegarle, posizionarle sulle dime con lo scotch (debitamente fornito, per carità), preparare il macchinoso sistema di dime a incastro, piegare le dime insieme alle briciole, incollare le sole briciole con un velo INVISIBILE di colla, poi tagliar via le dime.
Beh, l'ho ritenuto ampiamente superiore alle mie capacità (e a quelle dei miei numerosi occhiali). Ho sprecato 3.30€, ma ho salvato la vista.
...
- CoB
- Jedi Master

- Messaggi: 4764
- Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
- Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: nutella fan club
- Nome: Mauro
- Località: civitanova marche (mc)
Re: Su-15 TM Flagon-F (Trumpeter 1/72)
La finitura metallizzata è davvero pregevole! Hai fatto un bel lavoro... Io sono un amante dei modelli zozzi e consumati, ma il tuo è bello e ben fatto!!
- pensionato
- Die Hard User

- Messaggi: 1991
- Iscritto il: 11 ottobre 2013, 15:43
- Che Genere di Modellista?: Modelli statici 1/72 di jet dal dopoguerra agli anni 70-80. Più collezionista che perfezionista, ma faccio del mio meglio.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tutti, meglio se acrilici
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT, of course
- Nome: Alfredo
- Località: Chianti - FI
- Contatta:
Re: Su-15 TM Flagon-F (Trumpeter 1/72)
Jacopo grazie davvero: è proprio con le critiche che sono migliorato tanto. Ora vedo cosa posso fare. Per la banda sul missile a guida radar, avevo provato con una decal, ma ho fatto un po' di casinoJacopo ha scritto:Alfrè porca l'oca il modello è bellissimo ma l'armamento proprio no, hai lasciato la linea di giunzione sul Gun pod, e le bande sui missili le hai fatte a pennello infatti sono storte![]()
cerca di sistemarle per piacere è bello tutto ma l'armento l'hai trascurato
![]()
Paolo sei troppo buono, come anche Filippo e Mauro. Però, senza false modestie, sono davvero contento.
Ecco anche il link per la galleria.
Alfredo
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"

Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"

Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
- Vigilante
- Knight User

- Messaggi: 946
- Iscritto il: 27 dicembre 2012, 10:18
- Che Genere di Modellista?: modelli statici > aerei militari moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: GMB - Branzack
- Nome: Alberto
- Località: Bellinzago Novarese
Re: Su-15 TM Flagon-F (Trumpeter 1/72)
Alla fine il risultato e' veramente brillante ... omplimenti !!!!!!
Alberto
Alberto
Alberto Accumolli
Noli non legitimi carbor undem est
Nemo me impune lacessit
Noli non legitimi carbor undem est
Nemo me impune lacessit












