

...ho la stessa identica scatola... questo wip mi sta ancora più simpatico

ciao,
Ricky
Moderatore: Madd 22
Scusate l'off topic, max se dovessi trovare quella carta da 500 euro ricordati che è miapitchup ha scritto:Ciao a tutti
grazie per le osservazioni ed i riscontri.
Figuratevi che mettendo in ordine (provandoci almeno... in pratica il disordine è stato disordinato ulteriormente) ho trovato delle vecchie fotoincisioni Eduard!! Ora non ricordo quando le ho comprate (credo più di 10 anni fà!)...mancano alcune parti ....ma su quale diavolo di modello le abbia utilizzate non mi ricordo (probabilmente uno finito poi nel "cimitero dei modelli", una chiostra di casa dove abitavo prima). Si sono salvate però le cornici dei tettucci ed altre parti relative ai trasparenti! Bene un lavoro in meno!!!
Mi domando se veramente mettessi a posto cosa altro salterebbe fuori ??!! (sicuramente una decina di tubetti di Attack, colori Humbrol, attrezzi vari, lame -11, altre fotoincisioni...)
saluti
...al limite erano 500.000 buone vecchie lire visto il tempo passato!!!CoB ha scritto:Scusate l'off topic, max se dovessi trovare quella carta da 500 euro ricordati che è mia
....sinceramente i modelli Fujimi del Phantom non mi stravolgono troppo...anzi i pannelli sono troppo leggeri e la plastica è troppo vetrosa. Non hanno, a parte forse la linea più fedele, molti vantaggi in più rispetto agli Hasegawa (parere personale).daniele55 ha scritto:Ottimo lavoro iniziale. Non ho mai visto i nuovi (per l'epoca) stampi Hasegawa perchè
sono usciti quando avevo smesso di modellare e, per quanto riguarda il Phantom, mi
sentivo appagato dai modelli Fujimi ed Esci che avevo acquistato.
Ti seguo Max.
Ciao
Daniele