AMX 1/48 Kinetic - Agg. 29.02.2016 - basetta e figurino WiP
Moderatore: Madd 22
- Bountyhunter
- Knight User
- Messaggi: 817
- Iscritto il: 13 gennaio 2015, 16:00
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico.
Periodi storici: WWII, Vietnam.
Tipo di modellini: aeroplani militari, figurini.
Intenzionato ad avvicinarmi anche agli altri settori. #RotazioneTipoModello - Aerografo: si
- colori preferiti: Vallejo
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Francesco
Re: AMX 1/48 Kinetic - Agg. 09.11.15 - Preshading (no foto)
Ok vi ringrazio per le informazioni. Appena riesco, procedo!!!
- Bountyhunter
- Knight User
- Messaggi: 817
- Iscritto il: 13 gennaio 2015, 16:00
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico.
Periodi storici: WWII, Vietnam.
Tipo di modellini: aeroplani militari, figurini.
Intenzionato ad avvicinarmi anche agli altri settori. #RotazioneTipoModello - Aerografo: si
- colori preferiti: Vallejo
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Francesco
Re: AMX 1/48 Kinetic - Agg. 09.11.15 - Preshading (no foto)
Nelle istruzioni, come colore di base Tamiya mi indica XF19 Sky Gray (FS26280 - Humbrol 28).
Sono corretti? Posso procere o devo cambiare/mescolare con altri colori?
Grazie della collaborazione!
Sono corretti? Posso procere o devo cambiare/mescolare con altri colori?
Grazie della collaborazione!
- mattia_eurofighter
- User who live in the Force
- Messaggi: 3854
- Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
- Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Mattia
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
- Bountyhunter
- Knight User
- Messaggi: 817
- Iscritto il: 13 gennaio 2015, 16:00
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico.
Periodi storici: WWII, Vietnam.
Tipo di modellini: aeroplani militari, figurini.
Intenzionato ad avvicinarmi anche agli altri settori. #RotazioneTipoModello - Aerografo: si
- colori preferiti: Vallejo
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Francesco
AMX 1/48 Kinetic - Agg. 02.01.16 - FINITO
Non avevo messo da parte il modello, ho solo avuto poco tempo e quindi pochi sarebbero stati gli aggiornamenti.
Modello terminato, manca solo da fare la basetta.
Ecco alcune foto veloci.
Nel complesso devo dire che sono abbastanza soddisfatto; mi piace l'effetto molto sporco ma non era propriamente voluto: quando vado ad eliminare i residui del lavaggio, questi colorano il velivolo, rendendolo molto sporco. Vorrei invece capire come fare ad eliminare ma senza sporcare il modello. Forse tolgo i residui troppo presto? Devo lasciare asciugare di più?
Cmq nel complesso ci sta, quindi sono stato fortunato.
Untitled by Francesco, on Flickr
Untitled by Francesco, on Flickr
Untitled by Francesco, on Flickr
Untitled by Francesco, on Flickr
Untitled by Francesco, on Flickr
Untitled by Francesco, on Flickr
Grazie a tutti per i consigli e le dritte! Molto utili!
Modello terminato, manca solo da fare la basetta.
Ecco alcune foto veloci.
Nel complesso devo dire che sono abbastanza soddisfatto; mi piace l'effetto molto sporco ma non era propriamente voluto: quando vado ad eliminare i residui del lavaggio, questi colorano il velivolo, rendendolo molto sporco. Vorrei invece capire come fare ad eliminare ma senza sporcare il modello. Forse tolgo i residui troppo presto? Devo lasciare asciugare di più?
Cmq nel complesso ci sta, quindi sono stato fortunato.






Grazie a tutti per i consigli e le dritte! Molto utili!
- davmarx
- Ancient User
- Messaggi: 6383
- Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
- Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
- Aerografo: si
- colori preferiti: Lifecolor
- scratch builder: no
- Nome: Davide
- Località: Busto A.
Re: AMX 1/48 Kinetic - Agg. 02.01.2016 - FINITO
Ciao Francesco, niente male come risultato.
Mi permetto di segnalarti alcuni punti migliorabili, tipo le giunzioni dello stampo che evidentemente ti hanno fatto penare con le relative stuccature (si vedono praticamente tutte), i pannelli bianchi sotto le superfici mobili trovo "sparino" troppo (nella realtà è più un colore simile al "off-white"), la copertura termica alle spalle del seggiolino che "spara" troppo anch'essa (dovrebbe essere un grigio medio/chiaro con riflessi metallici) ma potrebbero essere mie impressioni dovute al flash ed infine i lavaggi che a mio parere sono troppo scuri rispetto al colore della mimetica.
Una curiosità, cosa sono quelli strisce bianche tipo crepe sul ruotino anteriore?
Se i lavaggi ti fanno filtro può dipendere da due fattori:
1) hai usato lavaggi acrilici su un fondo lucido dello stesso tipo.
2) se invece hai usato lavaggi ad olio su lucido acrilico evidentemente non avevi lucidato a sufficienza le superfici. Più sono opache più assorbono gli oli.
Buon anno.

Mi permetto di segnalarti alcuni punti migliorabili, tipo le giunzioni dello stampo che evidentemente ti hanno fatto penare con le relative stuccature (si vedono praticamente tutte), i pannelli bianchi sotto le superfici mobili trovo "sparino" troppo (nella realtà è più un colore simile al "off-white"), la copertura termica alle spalle del seggiolino che "spara" troppo anch'essa (dovrebbe essere un grigio medio/chiaro con riflessi metallici) ma potrebbero essere mie impressioni dovute al flash ed infine i lavaggi che a mio parere sono troppo scuri rispetto al colore della mimetica.

Una curiosità, cosa sono quelli strisce bianche tipo crepe sul ruotino anteriore?
Se i lavaggi ti fanno filtro può dipendere da due fattori:
1) hai usato lavaggi acrilici su un fondo lucido dello stesso tipo.
2) se invece hai usato lavaggi ad olio su lucido acrilico evidentemente non avevi lucidato a sufficienza le superfici. Più sono opache più assorbono gli oli.
Buon anno.

- fabio1967
- Jedi Knight
- Messaggi: 4318
- Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
- Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS Sicilia
- Nome: Fabio
- Località: Palermo
Re: AMX 1/48 Kinetic - Agg. 02.01.2016 - FINITO
Hai effettuato i lavaggi su una base lucida o opaca? Per limitare al massimo l'effetto filtro, dovresti lavaggiare su una base lucida. Inoltre dovresti far scorrere il lavaggio per capillarità soltanto all'interno delle pannellature. Spero di esserti stato d'aiuto.
Saluti e Buon Anno.
Fabio
Saluti e Buon Anno.
Fabio
- Bountyhunter
- Knight User
- Messaggi: 817
- Iscritto il: 13 gennaio 2015, 16:00
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico.
Periodi storici: WWII, Vietnam.
Tipo di modellini: aeroplani militari, figurini.
Intenzionato ad avvicinarmi anche agli altri settori. #RotazioneTipoModello - Aerografo: si
- colori preferiti: Vallejo
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Francesco
Re: AMX 1/48 Kinetic - Agg. 02.01.2016 - FINITO
Ciao! Grazie per le critiche costruttive.davmarx ha scritto:Ciao Francesco, niente male come risultato.![]()
Mi permetto di segnalarti alcuni punti migliorabili, tipo le giunzioni dello stampo che evidentemente ti hanno fatto penare con le relative stuccature (si vedono praticamente tutte), i pannelli bianchi sotto le superfici mobili trovo "sparino" troppo (nella realtà è più un colore simile al "off-white"), la copertura termica alle spalle del seggiolino che "spara" troppo anch'essa (dovrebbe essere un grigio medio/chiaro con riflessi metallici) ma potrebbero essere mie impressioni dovute al flash ed infine i lavaggi che a mio parere sono troppo scuri rispetto al colore della mimetica.![]()
Una curiosità, cosa sono quelli strisce bianche tipo crepe sul ruotino anteriore?
Se i lavaggi ti fanno filtro può dipendere da due fattori:
1) hai usato lavaggi acrilici su un fondo lucido dello stesso tipo.
2) se invece hai usato lavaggi ad olio su lucido acrilico evidentemente non avevi lucidato a sufficienza le superfici. Più sono opache più assorbono gli oli.
Buon anno.
Per le giunture, a quali ti riferisci? Perché mi sembrava di aver stuccato bene questa volta.
Con riguardo ai bianchi sparati, è l'effetto del flash del telefonino, nella realtà sono "corretti".
I lavaggi sono volutamente così per farlo proprio sporco. Avevo pensato che essendo operativo in un teatro desertico pieno di sabbia, l'aereo potesse essere molto sporco, evidenziando un deposito marcato nelle linee di pannellatura.
Le crepe bianche: è l'opaco bomboletta Tamiya che si è, forse, raggrinzito. Correggerò grazie!
Per rispondere alla tua prima domanda, per i lavaggi ho usato il pannel line Tamiya marrone su fondo lucido Gunze H30.
Alla seconda invece: no, mi pareva che il modello fosse bello lucido; ho dato più passate e finalmente sono anche riuscito ad evitare il silvering delle decals (mi pare).
Onestamente non so come mai, succede su ogni modello.
Per i lavaggi ho usato il pannel line Tamiya marrone su fondo lucido Gunze H30, mi pareva che il modello fosse bello lucido.fabio1967 ha scritto:Hai effettuato i lavaggi su una base lucida o opaca? Per limitare al massimo l'effetto filtro, dovresti lavaggiare su una base lucida. Inoltre dovresti far scorrere il lavaggio per capillarità soltanto all'interno delle pannellature. Spero di esserti stato d'aiuto.
Saluti e Buon Anno.
Fabio
Faccio scorrere per capillarità, ma molte volte rimane nel punto di contatto con il pennellino la macchia, che si traduce inesorabilmente in residuo che poi andrà a sporcare il modello.
Eppure, su internet ho visto un video: le macchie di contatto le fanno quasi tutti, e tolgono i residui con in bastoncino di cotone e (io personalmete) la benzina della Zippo, come consigliatomi qui sul forum.
Onestamente non so come mai, succede su ogni modello.
Re: AMX 1/48 Kinetic - Agg. 02.01.2016 - FINITO
Non ho mai usato il gunze h30 poiche il mio negoziante più vicino ne è sprovvisto, uso con risultati soddisfacenti l'x22 tamiya magari diluito con nitro.
Comunque il colpo d'occhio è buono .
Comunque il colpo d'occhio è buono .
-
- Burning User
- Messaggi: 2953
- Iscritto il: 9 novembre 2010, 22:31
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Rosario
- Località: Messina
Re: AMX 1/48 Kinetic - Agg. 02.01.2016 - FINITO
Alla fine e' un buon lavoro. I pannelli li avrei evidenziati con un tono su tono. Anche se era in una zona sabbiosa, i depositi non sono cosi evidenti. Per il discorso Sporco anche per me il problema potrebbe essere il lucido, visto che rimane la macchia dove appoggi il pennello. E' proprio l' effetto di quando il lavaggio supera la barriera del lucido e si insinua sulla superfice opaca. C' e' un interessante video Fatto da Aureli in Home Page del sito, che spiega interessanti tecniche per i lavaggi. Dagli un occhiata. 

- Bountyhunter
- Knight User
- Messaggi: 817
- Iscritto il: 13 gennaio 2015, 16:00
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico.
Periodi storici: WWII, Vietnam.
Tipo di modellini: aeroplani militari, figurini.
Intenzionato ad avvicinarmi anche agli altri settori. #RotazioneTipoModello - Aerografo: si
- colori preferiti: Vallejo
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Francesco
Re: AMX 1/48 Kinetic - Agg. 02.01.2016 - FINITO
Ti ringrazio.Rosario ha scritto:Alla fine e' un buon lavoro. I pannelli li avrei evidenziati con un tono su tono. Anche se era in una zona sabbiosa, i depositi non sono cosi evidenti. Per il discorso Sporco anche per me il problema potrebbe essere il lucido, visto che rimane la macchia dove appoggi il pennello. E' proprio l' effetto di quando il lavaggio supera la barriera del lucido e si insinua sulla superfice opaca. C' e' un interessante video Fatto da Aureli in Home Page del sito, che spiega interessanti tecniche per i lavaggi. Dagli un occhiata.
Le macchie di cui parlo sono quelle che si formano appena si tocca la superficie del modello con il pennellino, da intendersi come liquido non ancora asciugato che non entra nella pannellatura perché troppo abbondante; io di solito la lascio asciugare a poi la tolgo, ma forse sarebbe il caso di eliminarla immediatamente.
L'effetto filtro a cui tu ti riferisci fortunatamente non è capitato; mi era capitato sul Mirage invece. In questo caso si è proprio "sporcato" il lucido, non ha trapassato. Forse dovrei pulirlo di più. Andrò per tentativi.