F-15 C Eagle A.N.G. Hawaii 1:48
Moderatore: Madd 22
- Ale85
- User who feel the Force

- Messaggi: 3708
- Iscritto il: 22 febbraio 2008, 10:57
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro con divagazioni automobilisitiche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: acrilici Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Lupo Solitario
- Nome: Alessandro Gennari
- Località: Milano, la bella Dama grigia!
- Contatta:
Re: F-15 C Eagle A.N.G. Hawaii 1:48
io avrei usato l'H63 Gunze per i lverdino, mentre per l oscatolato dietro un grigio scuto tipo H305 o H301 o XF-24 Tamiya tipo
ciao
Ale
ciao
Ale
- cotton77
- Extreme User

- Messaggi: 239
- Iscritto il: 10 febbraio 2014, 19:30
- Che Genere di Modellista?: Aeromodellista statico, scala 1:48, soggetti preferiti: aerei AMI
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze/Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C. M.T. - IPMS VR
- Nome: Gianluca
- Località: Villafranca di Verona
Re: F-15 C Eagle A.N.G. Hawaii 1:48
il grigio tipo H305 e/o XF 24 a mio non avrebbero consentito di giocare con il drybrush altrimenti il tutto sarebbe venuto troppo chiaro.....per il resto al tempo non usavo ancora i Gunze ma i Toffano, il colore ottenuto con questi ultimi a occhio corrispondeva con quello visibile in foto.io avrei usato l'H63 Gunze per i lverdino, mentre per l oscatolato dietro un grigio scuto tipo H305 o H301 o XF-24 Tamiya tipo
ciao
Ale
- mattia_eurofighter
- User who live in the Force

- Messaggi: 3854
- Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
- Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Mattia
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: F-15 C Eagle A.N.G. Hawaii 1:48
modello un pò carente di dettagli ma per farsi le ossa direi ottimo!
i lavori sulla scatola avionica direi Ok, come da kit direi che era a dir poco orrenda...sul cockpit anche a me non convincono i colori, fose un pò troppo tendente al celeste, ma potrebbe essere anche l' effetto del Flash che enfatizza i toni, forse durante le fasi fotografiche meglio qualche fonte di luce in più che il Flash...in genere con il modellismo non aiuta molto, anzi!

i lavori sulla scatola avionica direi Ok, come da kit direi che era a dir poco orrenda...sul cockpit anche a me non convincono i colori, fose un pò troppo tendente al celeste, ma potrebbe essere anche l' effetto del Flash che enfatizza i toni, forse durante le fasi fotografiche meglio qualche fonte di luce in più che il Flash...in genere con il modellismo non aiuta molto, anzi!
- cotton77
- Extreme User

- Messaggi: 239
- Iscritto il: 10 febbraio 2014, 19:30
- Che Genere di Modellista?: Aeromodellista statico, scala 1:48, soggetti preferiti: aerei AMI
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze/Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C. M.T. - IPMS VR
- Nome: Gianluca
- Località: Villafranca di Verona
Re: F-15 C Eagle A.N.G. Hawaii 1:48
F-15 C Eagle (33) by Gianluca Cottone, su Flickrarchiviato il cockpit e la baia avionica è stata la volta delle prese d'aria....non volevo coprirle e, pertanto, andavano rifinite.
F-15 C Eagle (34) by Gianluca Cottone, su Flickr
F-15 C Eagle (35) by Gianluca Cottone, su Flickr
F-15 C Eagle (36) by Gianluca Cottone, su Flickr
F-15 C Eagle (37) by Gianluca Cottone, su Flickr
F-15 C Eagle (38) by Gianluca Cottone, su Flickr
F-15 C Eagle (40) by Gianluca Cottone, su Flickr
F-15 C Eagle (41) by Gianluca Cottone, su Flickr
F-15 C Eagle (42) by Gianluca Cottone, su Flickr
F-15 C Eagle (43) by Gianluca Cottone, su Flickr
F-15 C Eagle (39) by Gianluca Cottone, su FlickrFinchè attendevo che la colla facesse presa e saldasse il tutto mi sono occupato della palpebra del cruscotto
F-15 C Eagle (44) by Gianluca Cottone, su Flickr
F-15 C Eagle (45) by Gianluca Cottone, su Flickr...come è possibile notare dalle foto non si tratta di un kit che si costruisce da solo diciamo....
F-15 C Eagle (46) by Gianluca Cottone, su Flickr
F-15 C Eagle (47) by Gianluca Cottone, su Flickr
F-15 C Eagle (48) by Gianluca Cottone, su Flickr
F-15 C Eagle (49) by Gianluca Cottone, su Flickr
F-15 C Eagle (50) by Gianluca Cottone, su Flickr
F-15 C Eagle (51) by Gianluca Cottone, su Flickr
F-15 C Eagle (52) by Gianluca Cottone, su Flickr
F-15 C Eagle (53) by Gianluca Cottone, su Flickr
F-15 C Eagle (54) by Gianluca Cottone, su Flickr
F-15 C Eagle (55) by Gianluca Cottone, su Flickr
F-15 C Eagle (58) by Gianluca Cottone, su Flickr
F-15 C Eagle (59) by Gianluca Cottone, su Flickr
F-15 C Eagle (60) by Gianluca Cottone, su Flickr
F-15 C Eagle (61) by Gianluca Cottone, su Flickr
F-15 C Eagle (62) by Gianluca Cottone, su Flickr
F-15 C Eagle (63) by Gianluca Cottone, su Flickr
F-15 C Eagle (64) by Gianluca Cottone, su Flickr
F-15 C Eagle (65) by Gianluca Cottone, su Flickranche agli scarichi bisogna metter mano in quanto molto approssimativi....ho iniziato con l'accorciare gli attuatori che originariamente arrivavano inverosimilmente fino in fondo al petalo...
F-15 C Eagle (66) by Gianluca Cottone, su Flickr
F-15 C Eagle (68) by Gianluca Cottone, su Flickr
F-15 C Eagle (69) by Gianluca Cottone, su Flickr- Bonovox
- L'eletto

- Messaggi: 22765
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: F-15 C Eagle A.N.G. Hawaii 1:48
A parte il colore del pit....davvero bei lavori. Complimenti
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)


"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

- siderum_tenus
- Hero User

- Messaggi: 8312
- Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
- Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze!
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Mario
- Località: Napoli
Re: F-15 C Eagle A.N.G. Hawaii 1:48
Ciao Gianluca, buon anno.
Leggendo il tuo wip, e sulla base delle osservazioni raccolte su MT, ho avuto la conferma delle caratteristiche di questo kit, che lo rendono un vero e proprio banco di prova e di scratch, e mi sono convinto -viste le mie limitate capacità- ad utilizzare il mio come test e banco di prova per esercitazioni.
Ciò non toglie che tu stia facendo uno splendido lavoro, per il quale ti faccio i miei complimenti.
Leggendo il tuo wip, e sulla base delle osservazioni raccolte su MT, ho avuto la conferma delle caratteristiche di questo kit, che lo rendono un vero e proprio banco di prova e di scratch, e mi sono convinto -viste le mie limitate capacità- ad utilizzare il mio come test e banco di prova per esercitazioni.
Ciò non toglie che tu stia facendo uno splendido lavoro, per il quale ti faccio i miei complimenti.
- microciccio
- L'eletto

- Messaggi: 26845
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: F-15 C Eagle A.N.G. Hawaii 1:48
Ciao Gianluca,
questo modello necessita davvero di tante cure ed attenzioni richiedendo un grande uso di stucco. Cosa usi: Tamiya grigio?
microciccio
questo modello necessita davvero di tante cure ed attenzioni richiedendo un grande uso di stucco. Cosa usi: Tamiya grigio?
microciccio
- pitchup
- L'eletto

- Messaggi: 35540
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: F-15 C Eagle A.N.G. Hawaii 1:48
Ciao
Un gran lavoro davvero!!! Un F15 in 1/48 sembra non finire mai!!!
L'unica cosa che mi sentirei di osservare è il colore dell'abitacolo...la tonalità di alcune parti lo fanno sembrare un po' troppo "russo".
saluti
Un gran lavoro davvero!!! Un F15 in 1/48 sembra non finire mai!!!
L'unica cosa che mi sentirei di osservare è il colore dell'abitacolo...la tonalità di alcune parti lo fanno sembrare un po' troppo "russo".
saluti
- fearless
- Ancient User

- Messaggi: 5427
- Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto... - Aerografo: si
- colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
- Nome: Luca
- Località: Briga Novarese (NO)
Re: F-15 C Eagle A.N.G. Hawaii 1:48
ottimo fin qua...
concordo anch'io per quel che riguarda i colori del pit..
- Vigilante
- Knight User

- Messaggi: 946
- Iscritto il: 27 dicembre 2012, 10:18
- Che Genere di Modellista?: modelli statici > aerei militari moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: GMB - Branzack
- Nome: Alberto
- Località: Bellinzago Novarese
Re: F-15 C Eagle A.N.G. Hawaii 1:48
Un gran bel lavoro di autocostruzione - concordo sui dubbi circa il colore dell'abitacolo !
Alberto
Alberto
Alberto Accumolli
Noli non legitimi carbor undem est
Nemo me impune lacessit
Noli non legitimi carbor undem est
Nemo me impune lacessit























