Iwata Neo vs Fengda
Moderatore: FreestyleAurelio
- Wingfly
- Super Extreme User
- Messaggi: 432
- Iscritto il: 12 settembre 2015, 17:44
- Che Genere di Modellista?: Modellista aeroplanaro soprattutto aerei jet 1:72 e II GM 1:48
- Aerografo: si
- colori preferiti: acrilici Gunze o Tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT e ARSV
- Nome: Marco
- Località: Roma
Iwata Neo vs Fengda
Giorni fa sono passato davanti un negozio di belle arti. Sono entrato per chiedere il prezzo di un Iwata Neo.
Il negoziante quasi sdegnato mi ha risposto che della Iwata lavorava solo dalla linea Revolution in su visto che
il Neo di Iwata aveva solo il nome. Asseriva che l' Iwata si era fatta un clamoroso autogol con quel modello dopo
che era diventata famosa per avere tutte le guarnizioni in teflon cosa che non hanno i Neo.
Tanto valeva comprarsi un Fengda. Il livello new-entry della serie Revolution era intorno ai 130 €.
Voi che ne pensate? Parola agli esperti...
Il negoziante quasi sdegnato mi ha risposto che della Iwata lavorava solo dalla linea Revolution in su visto che
il Neo di Iwata aveva solo il nome. Asseriva che l' Iwata si era fatta un clamoroso autogol con quel modello dopo
che era diventata famosa per avere tutte le guarnizioni in teflon cosa che non hanno i Neo.
Tanto valeva comprarsi un Fengda. Il livello new-entry della serie Revolution era intorno ai 130 €.
Voi che ne pensate? Parola agli esperti...






- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47481
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Iwata Neo vs Fengda
Bè... aspetta... "tanto vale prendere un Fengda" è un'affermazione un pò fuori luogo.
Non comprerei mai un Iwata NEO, ma non si può comunque paragonare ad un Fengda come qualità e tolleranze dei materiali.
Non comprerei mai un Iwata NEO, ma non si può comunque paragonare ad un Fengda come qualità e tolleranze dei materiali.
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12423
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: Iwata Neo vs Fengda
Sicuro che il negoziante dietro al bancone ne capisse di aeropenne?
Il Neo POSSIEDE le guarnizioni in PFTE, che sarebbe teflon ma non possono scriverlo nelle note tecniche perche TEFLON è un marchio registrato....
Il problema dei Neo è che il puntale e l'ago hanno materiali più economici rispetto agli altri modelli della IWATA e mi sembra più che normale essendo un entry level. Nonostante questo la differenza tra un Fengda e un Iwata Neo si sente eccome già solo azionando il pulsante dell'aeropenna e paragonandoli si cade in errore. Ancor di più confrontare il modello NEO con un Revolution.
Ad ogni modo €130 per un'aeropenna Iwata Revolution sono fuori ogni logica visto che si trova a meno di €100.
PS: per curiosità come mai hai chiesto un'Iwata Neo? Attualmente che aeropenna hai?
Il Neo POSSIEDE le guarnizioni in PFTE, che sarebbe teflon ma non possono scriverlo nelle note tecniche perche TEFLON è un marchio registrato....
Il problema dei Neo è che il puntale e l'ago hanno materiali più economici rispetto agli altri modelli della IWATA e mi sembra più che normale essendo un entry level. Nonostante questo la differenza tra un Fengda e un Iwata Neo si sente eccome già solo azionando il pulsante dell'aeropenna e paragonandoli si cade in errore. Ancor di più confrontare il modello NEO con un Revolution.
Ad ogni modo €130 per un'aeropenna Iwata Revolution sono fuori ogni logica visto che si trova a meno di €100.
PS: per curiosità come mai hai chiesto un'Iwata Neo? Attualmente che aeropenna hai?
- gmax
- Perfect User of Modeling Time
- Messaggi: 1096
- Iscritto il: 27 marzo 2011, 16:43
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, ecc...
- scratch builder: si
- Club/Associazione: G.M.T./ACMT
- Nome: Girolamo
- Località: Aldeno Trento
- Contatta:
Re: Iwata Neo vs Fengda
concordo!FreestyleAurelio ha scritto:Sicuro che il negoziante dietro al bancone ne capisse di aeropenne?
Il Neo POSSIEDE le guarnizioni in PFTE, che sarebbe teflon ma non possono scriverlo nelle note tecniche perche TEFLON è un marchio registrato....
Il problema dei Neo è che il puntale e l'ago hanno materiali più economici rispetto agli altri modelli della IWATA e mi sembra più che normale essendo un entry level. Nonostante questo la differenza tra un Fengda e un Iwata Neo si sente eccome già solo azionando il pulsante dell'aeropenna e paragonandoli si cade in errore. Ancor di più confrontare il modello NEO con un Revolution.
Ad ogni modo €130 per un'aeropenna Iwata Revolution sono fuori ogni logica visto che si trova a meno di €100.
PS: per curiosità come mai hai chiesto un'Iwata Neo? Attualmente che aeropenna hai?
cordiali saluti
Girolamo
Girolamo
- Wingfly
- Super Extreme User
- Messaggi: 432
- Iscritto il: 12 settembre 2015, 17:44
- Che Genere di Modellista?: Modellista aeroplanaro soprattutto aerei jet 1:72 e II GM 1:48
- Aerografo: si
- colori preferiti: acrilici Gunze o Tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT e ARSV
- Nome: Marco
- Località: Roma
Re: Iwata Neo vs Fengda
Attualmente uso un Paashe singola azione ad aspirazione di circa 3 anni fa ed ho un doppia azione cinese, sempre ad aspirazione con duse da 0.3 ma non mi ci trovo molto a mio agio probabilmente perché non è facilissimo trovare il giusto compromesso pressione-diluizione.
Ora visto che uno cinese a doppia azione ce l'ho anche se ad aspirazione, pensavo di passare ad uno a gravità.
Ora visto che uno cinese a doppia azione ce l'ho anche se ad aspirazione, pensavo di passare ad uno a gravità.






Re: Iwata Neo vs Fengda
Mai usato Iwata, per cui non posso dire nulla in merito.
Ma da una vita uso Fendga ad aspirazione, credo siano onesti e se ci sai un pò fare si riescono a fare cose niente male.
Parola del Roger
Ma da una vita uso Fendga ad aspirazione, credo siano onesti e se ci sai un pò fare si riescono a fare cose niente male.
Parola del Roger

- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12423
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: Iwata Neo vs Fengda
Se vuoi prendere un'aeropenna alimentata a gravità puoi rivolgerti direttamente a Ruggero-Roger per i Fengda ( E' una persona seria e onesta) CLIKKA .Wingfly ha scritto:Attualmente uso un Paashe singola azione ad aspirazione di circa 3 anni fa ed ho un doppia azione cinese, sempre ad aspirazione con duse da 0.3 ma non mi ci trovo molto a mio agio probabilmente perché non è facilissimo trovare il giusto compromesso pressione-diluizione.
Ora visto che uno cinese a doppia azione ce l'ho anche se ad aspirazione, pensavo di passare ad uno a gravità.
Se devi acquistare un'Iwata, invece, io ti consiglio caldamente l'Eclipse HP-CS. Se butti un'occhio ad Amazon trovi ottimi prezzi: CLIKKA
PS: fidati di chi usa sti attrezzi

- Wingfly
- Super Extreme User
- Messaggi: 432
- Iscritto il: 12 settembre 2015, 17:44
- Che Genere di Modellista?: Modellista aeroplanaro soprattutto aerei jet 1:72 e II GM 1:48
- Aerografo: si
- colori preferiti: acrilici Gunze o Tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT e ARSV
- Nome: Marco
- Località: Roma
Re: Iwata Neo vs Fengda
Grazzisime Aurelio,
proverò a rimettere in funzione il mio vecchio cinesino doppia azione e poi vediamo....
Ciao
P.S.: grazie anche per la risposta sui colori ad olio in tubetto
proverò a rimettere in funzione il mio vecchio cinesino doppia azione e poi vediamo....
Ciao
P.S.: grazie anche per la risposta sui colori ad olio in tubetto






- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12423
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: Iwata Neo vs Fengda
Di Nulla MarcoWingfly ha scritto:Grazzisime Aurelio,
proverò a rimettere in funzione il mio vecchio cinesino doppia azione e poi vediamo....
Ciao
P.S.: grazie anche per la risposta sui colori ad olio in tubetto

- mattia_eurofighter
- User who live in the Force
- Messaggi: 3854
- Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
- Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Mattia
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: Iwata Neo vs Fengda
certo che tra un Iwata, anche se con un prezzo inferiore, come in questo caso di 130€, ossia una fascia non proprio Top di gamma e un Fengda da 30-40€ prenderei comunque il primo, soprattutto se sei un neofita, infatti per come la vado io, anche in base alla mie esperienze con gli Aerografi, i Fengda sono valide alternative, ma sono fabbricate con materiali più poveri e durante le fasi di pulizia tendono ad essere più delicati, duse in primis...poi sull' utilizzo in generale non vedo grosse differenze, almeno con l' Iwata eclipse che ho io, se devi lavorare su piccole parti per lavori più di "fino" allora il discorso cambia...poi dipende comunque dalla mano del modellista...io ultimamente uso solo i Fengda...vado a periodi!


