Mig29 Fulcrum 1/72 italeri
Moderatore: Madd 22
- fearless
- Ancient User
- Messaggi: 5377
- Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto... - Aerografo: si
- colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
- Nome: Luca
- Località: Briga Novarese (NO)
Re: Mig29 Fulcrum 1/72 italeri
dai che va bene!!
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47494
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Mig29 Fulcrum 1/72 italeri
Come dice giustamente Roberto, utilizza nuovamente il Patafix per riprendere i piccoli errori di mascheratura. Ricordati di coprire anche l'interno della macchia da sistemare con del nastro... altrimenti l'over spray sporcherà le zone che non deve.Vegas ha scritto:Mi daresti altri indizi? Questa volta non volgio sbagiare.
Grazie
In generale è sempre meglio, ove possibile, ritoccare con il colore più scuro della mimetica perchè più coprente!
-
- L'eletto
- Messaggi: 10426
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: Mig29 Fulcrum 1/72 italeri
Come non essere d'accordo!Starfighter84 ha scritto:Come dice giustamente Roberto, utilizza nuovamente il Patafix per riprendere i piccoli errori di mascheratura. Ricordati di coprire anche l'interno della macchia da sistemare con del nastro... altrimenti l'over spray sporcherà le zone che non deve.Vegas ha scritto:Mi daresti altri indizi? Questa volta non volgio sbagiare.
Grazie
In generale è sempre meglio, ove possibile, ritoccare con il colore più scuro della mimetica perchè più coprente!

Se posso aggiungere,in queste fasi diluisci bene il colore in modo tale da avere un ritocco piu dolce che puoi studiare a mano a mano che spruzzi!

- Vegas
- User who feel the Force
- Messaggi: 3555
- Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
- Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura" - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMT
- Nome: Michele
- Vegas
- User who feel the Force
- Messaggi: 3555
- Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
- Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura" - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMT
- Nome: Michele
Re: Mig29 Fulcrum 1/72 italeri
Ciao, finalmente ho ultimato i ritocchi e sono soddisfatto
Ho notato un difetto a sx della striscia nera antiriflesso che correggerò domani,
Ho ultimato anche il radome e i pannelli dielettrici,
Domani darò il trasparente lucido.
Dato che ho letto post contrastanti vi chiedo, megli prima le decal e poi i lavaggi o viceversa?
Grazie in anticipo.
Ho notato un difetto a sx della striscia nera antiriflesso che correggerò domani,
Ho ultimato anche il radome e i pannelli dielettrici,
Domani darò il trasparente lucido.
Dato che ho letto post contrastanti vi chiedo, megli prima le decal e poi i lavaggi o viceversa?
Grazie in anticipo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Argo2003
- Padawan
- Messaggi: 4054
- Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
- Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede... - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
- Nome: Alessandro
- Località: Sabina
Mig29 Fulcrum 1/72 italeri
Io ti direi lavaggi prima e dopo... 

- Icari Progene
- Powerful User
- Messaggi: 3371
- Iscritto il: 18 gennaio 2009, 10:23
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico tutte le scale, dal1/144 all'1/32
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya e Alclad
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM Modelingtime
- Nome: Luca
- Località: Romano ad Abano Terme (PD)
Re: Mig29 Fulcrum 1/72 italeri
Io solitamente metto le decal poi lavaggi. Ma anche prima o lavaggi poi decal poi desaturi e aggiungi i lavaggi sulle decal va bene.
Ciao
Luca
Ciao
Luca
HINC PER AETHRAM ALAM TEMPTAT ICARI PROGENESIS
A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai
Come Furia per l'Anguria!!!
A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai
Come Furia per l'Anguria!!!
- Rickywh
- User who feel the Force
- Messaggi: 3671
- Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
- Aerografo: si
- colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
- scratch builder: si
- Nome: Riccardo
- Località: VR
Mettendo prima le decals eviti di dover ripassare quelle che coprono i lavaggi, ed eviti il rischio di intasare le pannellature con troppi strati di colore (problema per kit di altre marche con pannellature più fini)...
Io finora ho sempre fatto prima i lavaggi, ma prossimamente vorrei fare il contrario
A te la scelta, valuta i pro e i contro, io credo che con questo kit tu possa scegliere entrambe le strade
La colorazione mi piace molto, farei del postshading sul verde per "schiarire" un po, ma son gusti personali, hai fatto un bel lavoro
ciao,
Ricky
Io finora ho sempre fatto prima i lavaggi, ma prossimamente vorrei fare il contrario
A te la scelta, valuta i pro e i contro, io credo che con questo kit tu possa scegliere entrambe le strade
La colorazione mi piace molto, farei del postshading sul verde per "schiarire" un po, ma son gusti personali, hai fatto un bel lavoro

ciao,
Ricky
- pensionato
- Die Hard User
- Messaggi: 1991
- Iscritto il: 11 ottobre 2013, 15:43
- Che Genere di Modellista?: Modelli statici 1/72 di jet dal dopoguerra agli anni 70-80. Più collezionista che perfezionista, ma faccio del mio meglio.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tutti, meglio se acrilici
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT, of course
- Nome: Alfredo
- Località: Chianti - FI
- Contatta:
Re: Mig29 Fulcrum 1/72 italeri
...il solito igienista!Argo2003 ha scritto:Io ti direi lavaggi prima e dopo...

Alfredo
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"

Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"



Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
- Vegas
- User who feel the Force
- Messaggi: 3555
- Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
- Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura" - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMT
- Nome: Michele
Re:
Sono d'accordo con te, il verde sembra piu "intenso" che il grigio e forse col post shading ritrova equilibrio.Rickywh ha scritto:La colorazione mi piace molto, farei del postshading sul verde per "schiarire" un po, ma son gusti personali, hai fatto un bel lavoro:-oook
ciao,
Ricky
In oltre sarà un'occasione per cimentarmi nella tecnica. Questo modello mi sta permettendo di esplorare le tante fasi che compongono la relizzazione e questo mi piace molto.