EFA Revell 1/72
Moderatore: Madd 22
- Maurizio
- Undead User
- Messaggi: 2608
- Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
- Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Località: Udine
Re: EFA Revell/italeri 1/72
Vai Max, manca poco!!
Maurizio
Maurizio
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26564
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: EFA Revell/italeri 1/72
Ciao Max,
belle le coperture dei missilozzi, elevato il contrasto tra pannellature e grigio della mimetica.
Dello sfiato abbiamo parlato qui.
microciccio
belle le coperture dei missilozzi, elevato il contrasto tra pannellature e grigio della mimetica.
Dello sfiato abbiamo parlato qui.
microciccio
- marturangel
- Highlander User
- Messaggi: 2157
- Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
- Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Angelo
- Località: Taranto
Re: EFA Revell/italeri 1/72
Ciao Max, bello aspetto altre foto per gustarmelo da altre inquadrature
Ciao Angelo

Ciao Angelo
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35373
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: EFA Revell/italeri 1/72
Ciao a tutti
continua l'estenuante, per il numero di scrittine, opera di decalizzazione.....
saluti
continua l'estenuante, per il numero di scrittine, opera di decalizzazione.....
saluti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Vegas
- User who feel the Force
- Messaggi: 3555
- Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
- Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura" - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMT
- Nome: Michele
Re: EFA Revell/italeri 1/72
Che bello, complimenti!!
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47494
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: EFA Revell/italeri 1/72
Per me la forma dei fumi dallo scarico dell'APU non è male... anzi!
Quello che stona un pò, a mio avviso, sono i lavaggi Max... troppo pesanti...
Quello che stona un pò, a mio avviso, sono i lavaggi Max... troppo pesanti...

- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35373
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: EFA Revell/italeri 1/72
Ciao Valerio
Ho usato un bruno scuro, volutamente, se no è veramente troppo nuovo per me!
Vediamo col trasparente opaco cosa succede ora....diciamo che ci siamo quasi al termine!
saluti
Ho usato un bruno scuro, volutamente, se no è veramente troppo nuovo per me!
Vediamo col trasparente opaco cosa succede ora....diciamo che ci siamo quasi al termine!

saluti
-
- L'eletto
- Messaggi: 10426
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: EFA Revell/italeri 1/72
Bene Max...grande piccolo modello!!
Un Efa in 72 si può fare...non sarebbe male
Ottimo lavoro Max!
saluti
RoB da Messina
Un Efa in 72 si può fare...non sarebbe male

Ottimo lavoro Max!
saluti
RoB da Messina

- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35373
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: EFA Revell/italeri 1/72
Ciao
Tornando ai lavaggi devo dire che sulla foto in effetti appaiono più "tosti" di quello che poi in effetti sono....inoltre la componente celestina della verniciatura alla luce naturale è più evidente mentre, con la luce gialla della cucina, appare più sul grigio.
Detto questo guardo con più simpatia (e perchè no, voglia di fare) anche l'F22
Stasera vorrei fare un figurino per rilassarmi...poi imbasettamento definitivo e gallery finale...magari il 16 dicembre...così anzichè andare a vedere "Guerre Stellari" rimarrete a casa a vedere "EFA Typhoon ...il risveglio di Pitchup"
!!!!!
saluti
Tornando ai lavaggi devo dire che sulla foto in effetti appaiono più "tosti" di quello che poi in effetti sono....inoltre la componente celestina della verniciatura alla luce naturale è più evidente mentre, con la luce gialla della cucina, appare più sul grigio.
...hai ragione..... massima stima per chi riesce a farlo in 1/48!!! Io non ce l'avrei mai fatta!! Invece in 1/72 ho scoperto che alla fine il risultato non è niente male e forse, la mia avversione verso questo soggetto, era dettata più che altro da pregiudizi (probabile che siano dovuti all'età che avanza) e paura di affrontare una colorazione così particolare, non difficile, ma complicata dal punto di vista cromatico!rob_zone ha scritto:Un Efa in 72 si può fare...non sarebbe male
Detto questo guardo con più simpatia (e perchè no, voglia di fare) anche l'F22

Stasera vorrei fare un figurino per rilassarmi...poi imbasettamento definitivo e gallery finale...magari il 16 dicembre...così anzichè andare a vedere "Guerre Stellari" rimarrete a casa a vedere "EFA Typhoon ...il risveglio di Pitchup"

saluti
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22639
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: EFA Revell/italeri 1/72
Minchia che bello
In effetti i lavaggetti un po scuretti spezzano la monotonia grigiastra.

In effetti i lavaggetti un po scuretti spezzano la monotonia grigiastra.

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)














