North American T6 “agricolo”

Moderatore: Madd 22

seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5337
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: North American T6 “agricolo”

Messaggio da seastorm »

Ciao Roberto, a me questo modello piace moltissimo; del tutto particolare ed ''extra ordinem'', ha dignità modellistica di tutto rispetto :-oook :-oook :-oook

Devo anche aggiungere di esser onorato che tu abbia voluto dedicare a me questo tuo bel lavoro. Un grazie di cuore ed un saluto dalla nebbiosissima...Val Padana :-D
Sergio
Ultima modifica di seastorm il 10 dicembre 2015, 23:32, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Avatar utente
Biscottino73
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4855
Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Luca
Località: Vercelli

Re: North American T6 “agricolo”

Messaggio da Biscottino73 »

eheheh... davvero insolito: complimenti per la realizzazione!

ciao ciao
luca
Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16847
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: North American T6 “agricolo”

Messaggio da Jacopo »

Spettacolare lavoro Roberto!!! :-oook :-oook :-oook :-oook

unica cosa dalla foto si vede che l'ala superiore mantiene il faro d'atterraggio, sarebbe stato bellissimo riprodurre il primo biplano con 4 fari :-SBAV ;) :-oook :-oook
Avatar utente
sdl1958
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1837
Iscritto il: 30 gennaio 2013, 20:41
Che Genere di Modellista?: Modellista da sempre, con ampie pause. Iniziato con le navi Airfix per poi passare agli aerei.
Scarsa tecnica, poco tempo, grande passione.
Aerei 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Stefano
Località: Lentate sul Seveso

Re: North American T6 “agricolo”

Messaggio da sdl1958 »

Complimenti per l'insolito soggetto.
Hai davvero fatto molto da solo, compreso le decals.
Ciao

Stefano
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4057
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Messaggio da Argo2003 »

Insolito e bello Roberto! Veramente un gran bel pezzo!!!
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5901
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: North American T6 “agricolo”

Messaggio da Psycho »

Splendido! Sicuramente il tuo miglior lavoro finora, almeno tra quelli che ho visto io! Complimenti davvero!
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10314
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: North American T6 “agricolo”

Messaggio da rob_zone »

Ben fatto Roby...un pezzo originalissimo..aapprovato in toto dal sottoscritto :-D
WildBillKelso
Knight User
Knight User
Messaggi: 935
Iscritto il: 21 giugno 2012, 14:52
Che Genere di Modellista?: Aerei
Aerografo: no
colori preferiti: Bombolette del brico Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Roberto
Località: Carmagnola (Torino)

Re: North American T6 “agricolo”

Messaggio da WildBillKelso »

:-Scoccio Cappero mi avete fatto venire un “colpo” con i montanti...
Ero già pronto a smontare tutto, poi mi sono ricordato che ho postato la foto dell'originale sbagliata.
Questa è quella a cui mi sono “ispirato” (veramente in circolazione ci sono solo tre foto che lo ritraggono :shock:)
Immagine
Immagine tratta da: notastearman.files.wordpress.com

Non credevo di scatenare tanto entusiasmo, grazie per gli apprezzamenti!
Un amico modellista guardandolo mi ha detto:
“Come velivolo fa proprio schifo, è stata un'eresia trasformare il bel Texan così. Però il soggetto è bellissimo”
:mrgreen:

Tra un po' farò il Westland Lysander agricolo, ne sono esistiti 4 in Canada tutti dipinti di giallo.
Immagine
Qualcuno conosce una scatola in 1-48 decente?
Parliamo solo di plastica e il modellismo non è una scienza esatta.

Tutte le mattine mi allungo e tocco dieci volte la punta delle ciabatte. Poi mi alzo dal letto...

Tutte le foto, i disegni e i loghi riprodotti nei miei messaggi appartengono ai legittimi proprietari. Dette immagini sono citate a scopo informativo e/o didattico.
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5337
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: North American T6 “agricolo”

Messaggio da seastorm »

Ciao Roberto: la ditta ''Gavia'' aveva il Lysander (MK III) in catalogo, almeno da quanto leggo su ''SKY MODEL'' n. 13 di ottobre-novembre 2003. La scala è quella da te ricercata.

Luca Vetralla, il modellista che ha redatto l'articolo sulla rivista sopra indicata dice che il kit ''Gavia'' appare ben fatto con abitacolo curato e pannellature in negativo. Il tettuccio è molto trasparente anche se un pò spesso. Miglioramenti al kit sono stati eseguiti facendo ricorso alle fortoincisioni...dello zio Edoardo...

Non sono, purtroppo, in grado di dirti se il modello in questione sia stato riproposto da altre ditte... visto che dal 2003 ad oggi un pò di tempo è passato ;) Buona ricerca e buon fine settimana, ciao, Sergio ;)

P.S. Recensione kit Eduard (Limited Edition, scala 1/48) datata 2008:
http://www.cybermodeler.com/hobby/kits/ ... 1138.shtml
Immagine
WildBillKelso
Knight User
Knight User
Messaggi: 935
Iscritto il: 21 giugno 2012, 14:52
Che Genere di Modellista?: Aerei
Aerografo: no
colori preferiti: Bombolette del brico Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Roberto
Località: Carmagnola (Torino)

Re: North American T6 “agricolo”

Messaggio da WildBillKelso »

Grazie!
Ho la scatola della Italeri ma cercavo qualcosa di più moderno. È tutta in positivo con abitacolo iper spartano.
Il kit Gavia/Eduard è perfino troppo per me... ci vorrebbe una via di mezzo. Senza resine e fotoincisioni, ma forse chiedo troppo (?)
Parliamo solo di plastica e il modellismo non è una scienza esatta.

Tutte le mattine mi allungo e tocco dieci volte la punta delle ciabatte. Poi mi alzo dal letto...

Tutte le foto, i disegni e i loghi riprodotti nei miei messaggi appartengono ai legittimi proprietari. Dette immagini sono citate a scopo informativo e/o didattico.
Rispondi

Torna a “Eliche”