
ciao,
Ricky
Moderatore: Madd 22
il macro non perdona !Enrywar67 ha scritto:....ottimi avanzamenti....certo che sto macro andrebbe definitivamente eliminato......in effetti noi esseri umani de visu non potremmo mai apprezzare certi particolari....ma a noi piace farci del male!!!![]()
Bonovox ha scritto:Per rapportare i colori in scala bisognerebbe schiarire in linea di massima:
1/72 15%
1/48 10%
1/32 5%
anche se esiste una formuletta e cioè:
1/72 = 72:2 = 36%
1/48 = 48:2 = 24%
1/32 = 32:2 = 16%
Comunque, i modellisti britannici adottano il primo metodo preferendo tinte leggermente meno schiarite.
http://www.rlm.at/cont/archiv01_e.htm
Per le luci penso sia la stessa cosa.
Ottimo Giro.
A dire il vero mi fido del mio istinto e buon senso.Massimo ha scritto:Mi chiedevo proprio come stesse andando il tuo P51!
Visto che hai introdotto l'argomento luci in rapporto alla scala,per un modello in 48 useresti le stesse tinte, caricando meno oppure partiresti con un approccio diverso?
Chiaro,grazie a entrambi!gmax ha scritto:Bonovox ha scritto:Per rapportare i colori in scala bisognerebbe schiarire in linea di massima:
1/72 15%
1/48 10%
1/32 5%
anche se esiste una formuletta e cioè:
1/72 = 72:2 = 36%
1/48 = 48:2 = 24%
1/32 = 32:2 = 16%
Comunque, i modellisti britannici adottano il primo metodo preferendo tinte leggermente meno schiarite.
http://www.rlm.at/cont/archiv01_e.htm
Per le luci penso sia la stessa cosa.
Ottimo Giro.A dire il vero mi fido del mio istinto e buon senso.Massimo ha scritto:Mi chiedevo proprio come stesse andando il tuo P51!
Visto che hai introdotto l'argomento luci in rapporto alla scala,per un modello in 48 useresti le stesse tinte, caricando meno oppure partiresti con un approccio diverso?
Non uso percentuali ma vado ad occhio che è abbastanza allenato.
Il principio di lavoro rimarrà lo stesso delle scale più grandi. Però farò più contrasti vista la scala.
Girolamo
Questo ricordo degli anni 80Bonovox ha scritto:Per rapportare i colori in scala bisognerebbe schiarire in linea di massima: