Dassault Mirage III
Moderatore: Madd 22
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47477
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Dassault Mirage III
La verniciatura è venuta bene Marco, complimenti! il problema è l'andatura della mimetica... non è molto corretta.
Re: Dassault Mirage III
Nel disegnarla non mi sono discostato molto dalle foto che ho trovato...certo una prossima volta sarò più pratico nel mettere il patafix eccetera...
Per ora preferisco non cimentarmi con il post, magari lo farò su un tps dove sarà sicuramente più facile e adeguato per imparare la tecnica...Adesso dipingo i pozzetti dei carrelli e particolari vari dopodichè passo ai lucidi. Stavo pensando per mascherare la zona cockpit, non sarebbe più pratico mascherarmi il tettuccio bene bene e metterlo? Così ora stacco il nastro e correggo un pò col pennello di precisione..
Per ora preferisco non cimentarmi con il post, magari lo farò su un tps dove sarà sicuramente più facile e adeguato per imparare la tecnica...Adesso dipingo i pozzetti dei carrelli e particolari vari dopodichè passo ai lucidi. Stavo pensando per mascherare la zona cockpit, non sarebbe più pratico mascherarmi il tettuccio bene bene e metterlo? Così ora stacco il nastro e correggo un pò col pennello di precisione..
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47477
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Dassault Mirage III
Marco, questo è lo schema corretto per un Mirage III dell'Armee de L'Aire in mimetica desertica:

immagine inserita al solo scopo di discussione - fonte http://aeromil-yf.pagesperso-orange.fr

immagine inserita al solo scopo di discussione - fonte http://aeromil-yf.pagesperso-orange.fr
Re: Dassault Mirage III
Dunque sto verniciando vari particolari e mi accingo alle procedure finali. Qui ho un dubbio e riguarda i lavaggi...con le pannellature in positivo penso sarà dura, inoltre ammesso che con un pennellino e colore a olio denso passo sulle linee, le sbavature saranno un pò troppe, e togliendole dopo rischio di togliere anche il colore sulla inea visto che è in positivo
Che mi consigliate? Rinuncio ai lavaggi per ora e ne riparliamo con un altro kit?

- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47477
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Dassault Mirage III
Devi lucidare bene il modello prima di eseguire il lavaggio... altrimenti si "impastano" tutti i colori con l'olio. Dai almeno quattro mani di trasparente lucido... poi passa dei lavaggi molto densi e lascia alsciugare tutto per alcune ore. Quando il lavaggio è secco del tutto, portalo via con una pezzetta usandola perpendicolarmente rispetto al pannello. Con il lucido che la protegge, la vernice rimane al suo posto e il residuo di colore ad olio scivola via senza problemi....
Re: Dassault Mirage III
Ho solo un vasetto di Clear tamiya, basterà per 4 mani? Quanto diluisco ( col thinner tamiya) il lucido? Un fifty fifty penso basti..
Ah inoltre vorrei sapere se mi conviene rimascherare l'abitacolo, oppure sparo il lucido su tutto l'aereo tanto poi passerò l'opaco...
Ah inoltre vorrei sapere se mi conviene rimascherare l'abitacolo, oppure sparo il lucido su tutto l'aereo tanto poi passerò l'opaco...
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47477
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Dassault Mirage III
I trasparenti vanno diluiti almeno al 70%... mani molto leggere; aspetti che si asciughi (tempo 15 minuti e la vernice è già pronta) e passi un'altra mano veloce. Mai avere fretta con il trasparente... rischi colature e accumuli impossibili da togliere.
Il cockpit maschero e proteggilo fino a modello ultimato....
Il cockpit maschero e proteggilo fino a modello ultimato....
- Popaye
- Brave User
- Messaggi: 1544
- Iscritto il: 16 luglio 2010, 17:44
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei ed elicotteri in scala 1/72(lo spazio è quello che è);mi piacciono soprattutto i soggetti italiani e tedeschi e mi incuriosiscono quelli giapponesi.Per ora mi sono cimentato con soggetti moderni ma prima o poi arriverà il momento per il confronto col passato.
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze
- scratch builder: no
- Nome: Giuseppe
- Località: Cagliari
Re: Dassault Mirage III
La mimetica è pazzesca...mi piace veramente tanto!Molto molto originale...almeno è anche visivamente accattivante rispetto al monogrigio dominante dei nostri tempi!
Complimenti...e buon proseguo nella realizzazione
Giuse
Complimenti...e buon proseguo nella realizzazione
Giuse
"Ogni ostacolo, ogni muro di mattoni, è lì per un motivo preciso. Non è lì per escluderci da qualcosa, ma per offrirci la possibilità di dimostrare in che misura ci teniamo. I muri di mattoni sono lì per fermare le persone che non hanno abbastanza voglia di superarlo. Sono lì per fermare gli altri". Randy Pausch



Re: Dassault Mirage III
Grazie 
Ecco la parte inferiore dopo 4 veli di lucido:

Vorrei sperimentare il mio primo lavaggio soltanto sotto per ora...penso che come lucidità è apposto...

Ecco la parte inferiore dopo 4 veli di lucido:

Vorrei sperimentare il mio primo lavaggio soltanto sotto per ora...penso che come lucidità è apposto...
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22630
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: Dassault Mirage III
Dalla foto sembrerebbe che il lucido sia venuto leggermente a buccia d'arancia; forse dovevi diluire ancora e passare in maniera più leggera! Cmq così è pronto per il tuo primo lavaggio ad olio. Quindi grigio medio diluito quanto basta, e passa la tinta ad olio lungo le pannellature, poi dopo circa 5/7 minuti togli tutto con un panno di carta simulando le striature dell'aria.mark ha scritto:Grazie
Ecco la parte inferiore dopo 4 veli di lucido:
Vorrei sperimentare il mio primo lavaggio soltanto sotto per ora...penso che come lucidità è apposto...
Dai che sei quasi alla fine! Aspettiamo altri aggiornamenti allora!

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)














