Ovviamente non poteva non scattare la "molla" modellistica! dopo una breve ricerca ho scoperto che la cittadina di Malbork ospita, appunto, un aeroporto denominato 22. Baza Lotnicza (Base Aerea 22) su cui ha sede il 41 Eskadra Lotnictwa Taktycznego (41 Tactical Squadron) equipaggiato con i Fulcrum.
In particolare i velivoli sono dei Mig-29G ricevuti dalla Luftwaffe a partire da 2004. Di fatto sono identici ai velivoli tedeschi anche se, negli anni, sono stati sottoposti a nuovi piccoli upgrade per essere totalmente compatibili con gli standard della NATO.
L'esemplare sarà, al 90%, questo:

Immagine inserita a scopo di discussione - fonte http://www.airplane-pictures.net/
Le differenze rispetto ai classici Mig-29 sono minime. Nel cockpit cambiano poche cose: un differente pannello per la gestione della radio (in scala è trascurabile) e l'aggiunta del piccolo box del GPS Garmin sopra lo schermo per la gestione dei carichi esterni in alto a destra (che dovrò aggiungere).
Immagine inserita a scopo di discussione - fonte https://qph.is.quoracdn.net/
Esternamente ci sono piccole modifiche e aggiunte... prima fra tutte la costruzione di due bulbi per il sistema RWR integrati nel bordo d'attacco del LERX; ovviamente, man mano che andrò avanti nella costruzioni vi fornirò tutti i dettagli!
Ho scelto il kit Academy.... e vi starete chiedendo: "Perchè non il nuovissimo e fichissimo GWH?"
La scatola coreana l'avevo da tempo sullo scaffale ed è farcita di accessori.... mi dispiaceva buttare tutto quel ben di Dio! il Great Wall lo lascerò stagionare ancora un pò... verrà il suo tempo!


Uno delle prime cose che ho notato sul kit è il cannone: ovviamente lo stampo soffre già il peso dei suoi anni ed alcuni particolari non sono più all'altezza delle tecniche moderne.
Gli sfiati dei gasi caldi dovrebbero essere come in foto... nel kit, al contrario, sono in plastica piena:

Immagine inserita a scopo di discussione - fonte: http://daytonipms.com
Il primo lavoro che ho eseguito sul mio modello è stata proprio l'apertura degli sfiati e la ricostruzione delle relative lamelle:



Ho usato una strisciolina di alpacca proveniente dalla cornice di una vecchia fotoincisione per la spina centrale, mentre i deflettori sono in Plasticard. All'interno ho ricreato, con una lastra sottile di rame, una copertura curva che protegge la canna dell'arma.
Sono in attesa che arrivino altri accessori e le decal (speriamo che Luca Icari si ricordi!!). Stay Tuned!!!
