Mig 29 Fulcrum - "the very first time"

Discussioni in libertà sul mondo degli aerei & elicotteri.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Vegas
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3557
Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura"
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Michele

Mig 29 Fulcrum - "the very first time"

Messaggio da Vegas »

Ciao a tutti,
volevo condividere con voi l'esito di una mia ricerca sul Fulcrum,
fino a pochi giorni fa, frutto degli articoli da me letti e delle info trovate in rete, ero convinto che la prima apparizione del Fulcrum in occidente fosse attribuita all'air show di Farnborough nel 1988.
Da piccolo ho collezionato tutta la collana di "take off" della De Agostini la quale ha dedicato un numero proprio a questo evento in cui è scritto essere stata la prima assoluta, come del resto è stato dedicato anche un kit Italeri.
Durante la mia ricerca però ho trovato delle informazioni relativa ad un evento tenutosi in Finlandia nel 1986 e precisamente a Kuoppio-Rissala.
La ragione della presenza del 29 era dovuta ad una operazione di marketing che l'URSS stava compiendo nel tentativo di fornire il Fulcrum all'aviazione Finlandese che era in cerca di un caccia in quel periodo.
Incrociando diversi articoli che ho trovato, tutti in lingua inglese, sembra che i Mig presenti fossero ben 4, ho reperito foto delle matricole 03, 08 e 12 solamente (di cui allego immagini),
il materiale fotografico a disposizione in rete è poco e confuso, ma sono certo che qualcuno di voi conosce meglio questa storia e magari può aiutarmi ad approfondire.
Vorrei riproporre questo modello (sto attualmente realizzando appunto un 29) per diversi motivi, primo il fatto storico molto significativo a mio parere, secondo perchè questa versione non ha i dispenser chaff e flares (che a me non piacciono), introdotti alla base delle derive successivamente, in quanto in Afganistan le truppe afgane erano state equipaggiate dagli USA con missili terra aria IR, fatto che ha costretto i Russi ad adottare contromisure.
Una info che non riesco a reperire però è quanti piloni alari erano installati su quelle versioni, dalle foto sembra che non ne abbiano e questo per me sarebbe una ulteriore motivazione che mi permetterebbe di avere il Fulcrum nella sua linea pulita ed essenziale.
So che a Farnborough il Mig 29 A montava solo 4 piloni e non 6 per esempio.
Se vi interessa la discussione posso linkarvi i siti da cui ho tratto articoli e foto.
ciao e spero che questo topic si di vostro interesse.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine


ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE
verniciare o sverniciare è sempre modellare
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35210
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Mig 29 Fulcrum - "the very first time"

Messaggio da pitchup »

Ciao
all'epoca la rivista "AEREI" dedicò un ottimo articolo sulla visita di cortesia russa in Finlandia. Fate conto che all'epoca non era semplicissimo reperire buone foto di aerei russi (se poi parliamo del più avanzato caccia russo dell'epoca, di cui giravano solo disegni al tratto e foto sgranate) perciò potete ben capire quale gioia per gli occhi fossero quelle bellissime immagini!
Se ritrovo l'articolo potrò essere più preciso sui "numerali" dei velivolo presenti in quell'occasione.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
fearless
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5357
Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto...
Aerografo: si
colori preferiti: Akan, MrPaint, Toffano, Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
Nome: Luca
Località: Briga Novarese (NO)

Re: Mig 29 Fulcrum - "the very first time"

Messaggio da fearless »

ho una monografia sul Fulcrum, dove ci sono alcune foto di quella visita... appena riesco ti do qualche info... non ti prometto foto, perché non ho modo di scannerizzarle e metterle sul post...
Odio la plastica bianca!!

AD HOSTES RUGENS! Once a tiger, Always a tiger!

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Vegas
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3557
Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura"
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Michele

Re: Mig 29 Fulcrum - "the very first time"

Messaggio da Vegas »

Gentilissimo, grazie
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine


ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE
verniciare o sverniciare è sempre modellare
Avatar utente
pensionato
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1991
Iscritto il: 11 ottobre 2013, 15:43
Che Genere di Modellista?: Modelli statici 1/72 di jet dal dopoguerra agli anni 70-80. Più collezionista che perfezionista, ma faccio del mio meglio.
Aerografo: si
colori preferiti: Tutti, meglio se acrilici
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT, of course
Nome: Alfredo
Località: Chianti - FI
Contatta:

Re: Mig 29 Fulcrum - "the very first time"

Messaggio da pensionato »

Io ricordo l'emozione di quel numero di Aerei... Ma ormai è in garage. Cerco nella mia monografia appena torno dalla visita alle nipotine (prossima settimana, insomma).
Alfredo
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"

Immagine
Immagine Immagine


Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
Avatar utente
fearless
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5357
Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto...
Aerografo: si
colori preferiti: Akan, MrPaint, Toffano, Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
Nome: Luca
Località: Briga Novarese (NO)

Re: Mig 29 Fulcrum - "the very first time"

Messaggio da fearless »

dunque, fonte: "Mig-29, il Supercaccia §Sovietico", di Jon Lake edito in Italia da Deagostini...

Il primo luglio 1986, un reparto sovietico andò in visita in Finlandia presso il reparto HavLv 31... i Mig-29 erano ben 6, e arrivarono scortati da un Mig-21 finlandese...
I Fulcrum provenivano da Kubinka, ed il capo formazione era il Col. Longinenko,mentre gli altri erano pilotati da esperti, di grado non inferiore a Maggiore... se ne deduce che il reparto era sperimentale...
Gli aerei, come già detto, avevano la coda senza installazioni per chaff e flare, avevano un'antenna ILS montata in una carenatura sotto il muso e le ruote del carrello anteriore erano prive di parafanghi...
gli unici numeri individuali riconoscibili, sono 02 blu, 07 blu e 08 blu...
Odio la plastica bianca!!

AD HOSTES RUGENS! Once a tiger, Always a tiger!

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
fearless
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5357
Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto...
Aerografo: si
colori preferiti: Akan, MrPaint, Toffano, Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
Nome: Luca
Località: Briga Novarese (NO)

Re: Mig 29 Fulcrum - "the very first time"

Messaggio da fearless »

mi son dimenticato... gli aerei erano tutti sprovvisti di piloni subalari....
Odio la plastica bianca!!

AD HOSTES RUGENS! Once a tiger, Always a tiger!

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8213
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Mig 29 Fulcrum - "the very first time"

Messaggio da siderum_tenus »

"Take Off": bei ricordi... All'epoca ero uno studente senza un quattrino, e potevo permettermi di comprare solo i primissimi numeri, limitandomi ad immaginare di cosa avrebbero parlato le uscite successive...
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Vegas
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3557
Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura"
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Michele

Re: Mig 29 Fulcrum - "the very first time"

Messaggio da Vegas »

Fearless, grazie delle dritte, sono sempre più contento di riprodurre uno di questi modelli.

Take off non è male, io ho tutta al collana, se servissero info sono felice di scansionare delle pagine,
ciao
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine


ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE
verniciare o sverniciare è sempre modellare
Avatar utente
fearless
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5357
Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto...
Aerografo: si
colori preferiti: Akan, MrPaint, Toffano, Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
Nome: Luca
Località: Briga Novarese (NO)

Re: Mig 29 Fulcrum - "the very first time"

Messaggio da fearless »

Vegas ha scritto:Fearless, grazie delle dritte, sono sempre più contento di riprodurre uno di questi modelli.

Take off non è male, io ho tutta al collana, se servissero info sono felice di scansionare delle pagine,
ciao

:-oook :-oook ma chiamami Luca! [emoji1]
Odio la plastica bianca!!

AD HOSTES RUGENS! Once a tiger, Always a tiger!

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Lounge Room”