







http://preservedtanks.com/Profile.aspx? ... 5&Select=4
Moderatore: Rosario
Anch'io sono curioso su questo dettaglio...facci sapere!!AndreaRD04 ha scritto:...sono quelli in gomma da scatola sapientemente trattati oppure "after" ?
manto87 ha scritto:Hai fatto davvero un buon lavoro con questo centurion, complimenti!!![]()
![]()
Anch'io sono curioso su questo dettaglio...facci sapere!!AndreaRD04 ha scritto:...sono quelli in gomma da scatola sapientemente trattati oppure "after" ?
Sisi i cingoli sono quelli in gomma della scatolaAndreaRD04 ha scritto:Bello, bella la camo e belli i cingoli....sono quelli in gomma da scatola sapientemente trattati oppure "after" ?
Ti ringrazio e a questo punto ti invito per il futuro ad osservare i miei tred perchè il mio è un modellismo alquanto stravagante [emoji1] Sono sempre alla ricerca degli esemplari più stravaganti e sconosciuti perchè a me, di entrare a far parte della massa di gente che realizza sempre le stesse cose, non va proprio !! Questo Centurion ho motivo di credere che sia unico al mondo (parlo del modello) visto che addirittura su internet esistono solo 5/6 foto riguardanti lo specifico esemplare e devo dire che questo modo di procedere, ovvero riproducendo una precisa immagine è molto stimolante soprattutto sotto il punto di vista del miglioramento personale. Appena ho qualche foto decente carico anche lo sherman del fronte asiaticoCox-One ha scritto:I cingoli mi sembrano quelli da scatola .... che hai davvero ben verniciato.
Particolare anche la scelta di rifare esattamente quello del museo .... al museo.
La camo non è la mia preferita ..... ma questi son gusti.
Bravo davvero.