F 15 E Revell 1/48 FINITO

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
fearless
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5377
Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto...
Aerografo: si
colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
scratch builder: si
Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
Nome: Luca
Località: Briga Novarese (NO)

Re: F 15 E Revell 1/48

Messaggio da fearless »

ta152h ha scritto:
pitchup ha scritto:Ciao Luca
Ci siamo per la Gallery allora!
saluti
Magari Max,intanto sta tranquillo sui suoi carrelli nella teca,manca ancora la calotta del tettuccio
che ha una bella riga nel mezzo.....
Suggerimenti per toglierla....???
Faccio presente che non ho la mitica FUTURE......

Ciao Luca :-oook

carteggi con grana fine, polish, e la bagni nella Livax 20 carati...
Odio la plastica bianca!!

AD HOSTES RUGENS! Once a tiger, Always a tiger!

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
pensionato
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1991
Iscritto il: 11 ottobre 2013, 15:43
Che Genere di Modellista?: Modelli statici 1/72 di jet dal dopoguerra agli anni 70-80. Più collezionista che perfezionista, ma faccio del mio meglio.
Aerografo: si
colori preferiti: Tutti, meglio se acrilici
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT, of course
Nome: Alfredo
Località: Chianti - FI
Contatta:

Re: F 15 E Revell 1/48

Messaggio da pensionato »

Cera Livax 20 carati: costa poco, è IDENTICA alla Future e la trovi da ogni buon mesticatore (ehm... in Toscana si chiamano così, e ho dimenticato il nome italiano :) )
Alfredo
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"

Immagine
Immagine Immagine


Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
Avatar utente
corrado25877
Knight User
Knight User
Messaggi: 993
Iscritto il: 12 aprile 2013, 10:01
Che Genere di Modellista?: Aerei I-II g.m. & sporadici tubi da stufa moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya-Gunze-Vallejo
scratch builder: si
Nome: Corrado
Località: Genova

Re: F 15 E Revell 1/48

Messaggio da corrado25877 »

ta152h ha scritto:,manca ancora la calotta del tettuccio
che ha una bella riga nel mezzo.....
Suggerimenti per toglierla....???
Faccio presente che non ho la mitica FUTURE......
Ciao,caldeggio questo sistema molto economico ed efficacissimo.... Accompagni una bella donna a comprare gli smalti per le unghie (sarà grata di questo....) e ti compri le lime per le unghie,soni a 4grane dalla piu rude fino alla "shine" che lucida a specchio....le usi in ordine alla 1 alla 4 in pratica scalando di grana, con passaggi leggerissimi e circolari,sulla linea mediana.... Quando arrivi all'ultima grana,la "shine" vedrai che avrai eliminato la fastidiosa linea di giunzione. Poi un bagnello nella livax e sei a posto.... Il costo delle lime é sui 3€ ma il bello é che usandole e consumandole,ogni grana diventa sempre più fine e puoi usarla per lucidare anche le stuccature ad attak..... Funziona alla grande!
Corrado
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35373
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F 15 E Revell 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao
quoto il sistema di Corrado
Con una lama nuova leva la "bava" di plastica poi una bella passata di quelle limette a varie gradazioni, seguite da una passata di pasta abrasiva. Poi lucido. L'ho fatto sulla capottina dell'EFA un paio di mesi fa.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F 15 E Revell 1/48

Messaggio da Bonovox »

Quest'aquila è bella massiccia e cazzuta! Mi piace assai, Luca! :-SBAV
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Danny Wilde
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 234
Iscritto il: 31 agosto 2015, 22:01
Che Genere di Modellista?: Modellista 360,5 gradi : soprattutto modelli statici aerei 1/72 e qualche nave guerra 1/700; ripristino batmobile corgi modelli dal 1966 al 1982; modellismo dinamico radiocomandato elettrico (auto off road).
Aerografo: si
colori preferiti: sint-acril
scratch builder: si
Nome: Danilo
Località: Napoli

Re: F 15 E Revell 1/48

Messaggio da Danny Wilde »

Ciao Luca, ribadisco : eccellente lavoro, ma ombreggerei un pochino qualche pannellatura per dargli un pò di profondità.
Volevo dirti io com tratto l plastiche ed i trasparenti in particolare: elimino lo scalino con un cutter; inizio poi con la carta abrasiva bagnata da 600 con il polpastrello( che segue mglio le curve) a dare dei movimenti circolari fino ad arrivara ad una carta con grana 2000; infine con un batuffolo di ovatta attorcigliato per dargli una certa consistenza ( anche un cotton fioc) gli passo il Tamiya "polishing compound fine" vedrai che effetto ed ogni imperfezione rimarrà solo un ricordo ;-)
Ma la cera a che ti serve ?!?!?!? ...... sta cosa non l'ho mai capita ........
Massimo

Re: F 15 E Revell 1/48

Messaggio da Massimo »

Ciao Luca1
Non ti si è visto al Model game,per cui pensavo stessi rifacendo l'impianto elettrico!
Vedo che siamo tornati ai chiaroscuri e alle nebbie di sempre!!!
In fondo questo "vedo-non vedo"meglio si addice alla lingerie addosso a una bella donna,ma vedo che è diventato un po' la tua firma!Un po' cme un film "noir"
A questo punto cambierei il tuo nickname con "il bel tenebroso"!!!
Direi comunque che il bestio fa la sua porca figura,tutto bello armato!
Speriamo solo che non piova... :-prrrr
Avatar utente
ta152h
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1982
Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: roma

Re: F 15 E Revell 1/48

Messaggio da ta152h »

Grazie a tutti x i consigli e mi spiace non essere potuto venire a Bologna,ma casotti familiari
non me lo hanno permesso,spero di poter essere a Ciampino...
Intanto ho zottato una limetta per le unghie a 3 gradazioni alla moglie e via!!
ho eliminato la strissia sul tettuccio e il risultato mi sembra buono.
Ora manca solo
-calotta tettuccio
-frame parabrezza
-gancio posteriore
-seggiole
POi finito!!!!
a stasera x le foto.....(sempre in stile noir) :-prrrr
Ciao Luca :-oook
Avatar utente
ta152h
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1982
Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: roma

Re: F 15 E Revell 1/48 FINITO

Messaggio da ta152h »

Ieri sera ho montato gli ultimi particolari-.
montato il tettuccio,dipinto prima i frame di nero e poi in grigio dall'esterno .
montato le due lampade sul carrello anteriore,gancio gli altri particolari.
IMG_0677.JPG
e' venuto cosi' le altre foto in gallery......
https://www.modelingtime.com/forum/viewt ... 32#p355132


Ciao Luca :-oook
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
filippo77
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3005
Iscritto il: 22 settembre 2014, 16:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico prediligo il moderno e i modelli 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: modelingtime
Nome: Filippo
Località: Cagliari

Re: F 15 E Revell 1/48 FINITO

Messaggio da filippo77 »

Volo in Gallery a gustarmelo
Rispondi

Torna a “Under Construction”