Il Regio Gallico; Dewoitine D.520 Tamiya 1/48 Regia Aeronautica

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5935
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: Il Regio Gallico; Dewoitine D.520 Tamiya 1/48 Regia Aeronautica

Messaggio da Madd 22 »

Alessá sto franzoso è davvero brutto, ergo hai fatto proprio un bel modello.
Ripeto, il tuo masterpiece, molto curato nel dettaglio.
Verniciatura ben fatta, peccato per le strisce che traspariscono poco dopo tutto il lavoro che avevi fatto.

In effetti le ruote potevi stuccarle :-prrrr
Ancora complimenti, me lo gusto più dal vivo
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4057
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Re: Il Regio Gallico; Dewoitine D.520 Tamiya 1/48 Regia Aeronautica

Messaggio da Argo2003 »

Non posso quotare tutti insieme quindi vi ho raggruppati per "gruppi di interesse" :D
Jacopo ha scritto:Ottimo Ale per il prossimo sporcagli le ruote e ci sei!! davvero un ottimo lavoro davvero ben fatto
Grazie Jac...diciamo che sotto ho corso un pò troppo.... :(

Enrywar67 ha scritto:....mi piace proprio....eppoi.....anche le foto mi sembrano molto ben fatte....a livello del modello!!!
P.s....le ruote...perché non stuccarle e sporcarle a dovere??
Grazie Enrì! Più che stuccarle, andavano lisciate lavate e sporcate...ma trasparenti e ruote sono il mio "tendine di achille" :D :D e visto che coi vetri m'era andata bene.... per adesso va bene così...
Magari a Bologna "QUALCUNO" mi darà ripetizione di "tyre fading"....;)


pitchup ha scritto:Ciao Alessandro
Complimenti davvero un modello fantastico! Hai fatto tutto davvero molto bene ed il risultato ripaga le tue attenzioni!
Davvero bravo!
Se posso dare un piccolo consiglio (come dico sempre a tanti peraltro): non usare il nero puro per le ruote (giusto anche il consiglio di Enrico di stuccarle se necessari) e non solo per le ruote (eliche, pannelli antiriflesso ecc) ma usa un grigio scuro.
saluti
Max...grazie...e dire che ho usato il "tyre black" gunze....magari sul prossimo (che penso sia un soggetto a te gradito...;) ) lo schiarisco un pò


thunderjet ha scritto:magistrale!! con questo hai notevolmente 'alzato l'asticella '

leggendo il resoconto ho anche apprezzato info che mi erano sfuggite,come il fatto che la camo è a mano libera..non l'avrei mai detto!

solo un appunto,che già ti hanno accennato..come sai da grandi capacità derivano grandi pignolerie :-prrrr ..quindi sul prossimo cura meglio le ruote!
Grazie Leo! Sul prossimo ci provo...promesso! !!
matteo44 ha scritto:Il velivolo in se non mi ha mai attirato... però il tuo modello è veramente ben fatto
Complimenti Alessandro... bravo, bravo...
Se posso farti un appunto... oltre alle ruote, io avrei aggiunto anche il cavo dei freni sulle gambe dei carrelli
Mattè....ci stavo pensando dopo averli incollati...


Madd 22 ha scritto:Alessá sto franzoso è davvero brutto, ergo hai fatto proprio un bel modello.
Ripeto, il tuo masterpiece, molto curato nel dettaglio.
Verniciatura ben fatta, peccato per le strisce che traspariscono poco dopo tutto il lavoro che avevi fatto.

In effetti le ruote potevi stuccarle
Ancora complimenti, me lo gusto più dal vivo
Grazie Lù, sulla parte verniciata dopo la sporcatura in effetti sono andato più pesante, ma ad occhio nudo le strisce sono più visibili.....
Per le ruote....vedi sopra... :-P
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4057
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Re: Il Regio Gallico; Dewoitine D.520 Tamiya 1/48 Regia Aeronautica

Messaggio da Argo2003 »

Seconda puntata... :D
noris64 ha scritto: Sapendo il lavoro che ci sta dietro, davvero complimenti!,
Grazie Rino, caffè pagato a Bologna! ! :D
skorpio73 ha scritto:Ale complimenti davvero, sebbene anche io non ami il soggetto, devo dire che hai fatto un bellissimo lavoro, soprattutto considerando che hai lavorato la mimetica "freehand"...
Bravissimo
In effetti il free hand è più una costrizione che una libera scelta.....diciamo che a sto giro è andata bene....grazie Massi! ;)


Seby ha scritto:bellissimo modello, complimenti!!
Grazie Seb
SPILLONEFOREVER ha scritto:Io già lo so che quasta sera tirerò fuori la mia scatola con le decals e i libri e comincerò a fantasticare.....
Bravo Alessandro. Mi piace assai anzi assaissimo!
Prima però fammi venire voglia di Spit...per i Franzosi c'è sempre tempo.... :D
Bonovox ha scritto:Bravissimo
Grazie Francè


siderum_tenus ha scritto:Davvero bellissimo!!!

microciccio ha scritto:Ciao Alessandro,

davvero un bel lavoro, complimenti!





microciccio
Thanks!!!!!!! (Vabbè Pà...a Bologna pago io....) :D :D
Geometrino82 ha scritto:
noris64 ha scritto: Sapendo il lavoro che ci sta dietro, davvero complimenti!,
Quoto assolutamente.
Seguivo il wip in modalitá "vecchietto con le mani dietro la schiena", ma senza intervenire. Ogni tanto mi perdevo, ma poi tornavo subito.

Complimenti.
Marco
Grazie Marco! Mi hai fatto venire in mente la Gialappa's...rido da solo come un cretino mentre scrivo!!!! :D

pensionato ha scritto:L'utilità di questo forum consiste soprattutto nel trovare critiche per migliorarsi.
Quindi ciò che scrivo è inutile: davvero ben fatto, Alessandro! Realizzazione impeccabile e pazienza certosina nella colorazione.
Certosina non proprio...visti i danni... Grazie Alfrè
ROGER ha scritto:Con Regio Decreto, dichiaro questo, come tuo miglior modello da quando ho avuto la sventura di conoscerti

p.s. non portarlo al model game...te lo rubo!

Cari saluti dal Roger
Io invece ce lo porto...affinché ad un certo punto(come già successo col Saetta a Verona), un certo "master" si metta seduto vicino al modello e mi faccia vedere dove posso migliorare.. ;).
Grazie Ruggè!
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4438
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: Il Regio Gallico; Dewoitine D.520 Tamiya 1/48 Regia Aeronautica

Messaggio da nannolo »

Un lavoro davvero rifinito dal punto di vista della verniciatura...
Anche se ormai hai preso gusto a post...eggiare :-prrrr ti vedo bello lanciato verso nuovi obiettivi !! :-oook
ps pero' la prossima volta che finirai un modello ti invito a casa mia... poi capirai il perche'.... ;) :-prrrr :-prrrr
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47253
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Il Regio Gallico; Dewoitine D.520 Tamiya 1/48 Regia Aeronautica

Messaggio da Starfighter84 »

E questo segna il definitivo salto di qualità! non ci sono pasticci.... ed è questo il passo in avanti più significativo.
Verniciato benissimo... mi piace molto la finitura!
Giusto i fumi si scarico... sembrano tagliati di netto e lasciati incompleti (un piccolo appunto permettimelo! ;)).

Domanda: ma non aveva i fasci sulle ali? nelle istruzioni Montex vengono riportati.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
anamici31
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1006
Iscritto il: 7 giugno 2015, 9:11
Che Genere di Modellista?: gunpla
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya
scratch builder: no
Nome: Giorgio
Località: Cerro Maggiore

Re: Il Regio Gallico; Dewoitine D.520 Tamiya 1/48 Regia Aeronautica

Messaggio da anamici31 »

veramente molto bello
Immagine ImmagineImmagineImmagine
Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10314
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Il Regio Gallico; Dewoitine D.520 Tamiya 1/48 Regia Aeronautica

Messaggio da rob_zone »

Alessà...a sto giro...te sei superato!!Mi piace tutto..non ho alcuna critica da farti..anzi una,ci stai facendo comprare a tutti sto Dewotine!!!ahahahahh!
Ti consiglio di fare qualche scrostatura sul karman...ci starebbero benone visto che è bello usurato :-D

saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
sdl1958
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1837
Iscritto il: 30 gennaio 2013, 20:41
Che Genere di Modellista?: Modellista da sempre, con ampie pause. Iniziato con le navi Airfix per poi passare agli aerei.
Scarsa tecnica, poco tempo, grande passione.
Aerei 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Stefano
Località: Lentate sul Seveso

Re: Il Regio Gallico; Dewoitine D.520 Tamiya 1/48 Regia Aeronautica

Messaggio da sdl1958 »

Bello. Grande miglioramento
Ciao

Stefano
davide tex

Re: Il Regio Gallico; Dewoitine D.520 Tamiya 1/48 Regia Aeronautica

Messaggio da davide tex »

Bello bello! Bravissimo.
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4057
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Re: Il Regio Gallico; Dewoitine D.520 Tamiya 1/48 Regia Aeronautica

Messaggio da Argo2003 »

nannolo ha scritto:Un lavoro davvero rifinito dal punto di vista della verniciatura...
Anche se ormai hai preso gusto a post...eggiare ti vedo bello lanciato verso nuovi obiettivi !!
ps pero' la prossima volta che finirai un modello ti invito a casa mia... poi capirai il perche'....
Vabbè Andrè..io metto il ciambellone....e tu l'attrezzatura.. :-D :-D
Starfighter84 ha scritto:E questo segna il definitivo salto di qualità! non ci sono pasticci.... ed è questo il passo in avanti più significativo.
Verniciato benissimo... mi piace molto la finitura!
Giusto i fumi si scarico... sembrano tagliati di netto e lasciati incompleti (un piccolo appunto permettimelo! ).

Domanda: ma non aveva i fasci sulle ali? nelle istruzioni Montex vengono riportati.
I pasticci li vedrai a Bologna Valè!
Sui fasci..in tutte le foto che ho visto, sui verdi/marrone non ci sono mai...si vedono invece sui pochi "splinter e mottles" o su quelli della 371a che erano in grigio chiaro...credo che Montex abbia comunque sbagliato pure il profilo, infatti la deriva ed il muso li indicano mimetici e non giallo-rossi ;)
anamici31 ha scritto:veramente molto bello
Grazie Giò
rob_zone ha scritto:Alessà...a sto giro...te sei superato!!Mi piace tutto..non ho alcuna critica da farti..anzi una,ci stai facendo comprare a tutti sto Dewotine!!!ahahahahh!
Ti consiglio di fare qualche scrostatura sul karman...ci starebbero benone visto che è bello usurato :-D

saluti
RoB da Messina
Rob, le scrostature le ho fatte ma molto leggere, di solito ci vado più pesante...non ho voluto strafare...però. ...ultima foto..radice alare sx.... :-Figo ;)
P.s. tra camo Francesi, tedesche, italiane e bulgare, c'è da sbizzarrirsi....accattalo Robè!!!! :-prrrr
sdl1958 ha scritto:Bello. Grande miglioramento
davide tex ha scritto:Bello bello! Bravissimo.
Grazie!!!!
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)

ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Immagine

Immaginehttps://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Rispondi

Torna a “Eliche”