Ripeto, il tuo masterpiece, molto curato nel dettaglio.
Verniciatura ben fatta, peccato per le strisce che traspariscono poco dopo tutto il lavoro che avevi fatto.
In effetti le ruote potevi stuccarle

Ancora complimenti, me lo gusto più dal vivo
Moderatore: Madd 22
Grazie Jac...diciamo che sotto ho corso un pò troppo....Jacopo ha scritto:Ottimo Ale per il prossimo sporcagli le ruote e ci sei!! davvero un ottimo lavoro davvero ben fatto
Grazie Enrì! Più che stuccarle, andavano lisciate lavate e sporcate...ma trasparenti e ruote sono il mio "tendine di achille"Enrywar67 ha scritto:....mi piace proprio....eppoi.....anche le foto mi sembrano molto ben fatte....a livello del modello!!!
P.s....le ruote...perché non stuccarle e sporcarle a dovere??
Max...grazie...e dire che ho usato il "tyre black" gunze....magari sul prossimo (che penso sia un soggetto a te gradito...pitchup ha scritto:Ciao Alessandro
Complimenti davvero un modello fantastico! Hai fatto tutto davvero molto bene ed il risultato ripaga le tue attenzioni!
Davvero bravo!
Se posso dare un piccolo consiglio (come dico sempre a tanti peraltro): non usare il nero puro per le ruote (giusto anche il consiglio di Enrico di stuccarle se necessari) e non solo per le ruote (eliche, pannelli antiriflesso ecc) ma usa un grigio scuro.
saluti
Grazie Leo! Sul prossimo ci provo...promesso! !!thunderjet ha scritto:magistrale!! con questo hai notevolmente 'alzato l'asticella '
leggendo il resoconto ho anche apprezzato info che mi erano sfuggite,come il fatto che la camo è a mano libera..non l'avrei mai detto!
solo un appunto,che già ti hanno accennato..come sai da grandi capacità derivano grandi pignolerie..quindi sul prossimo cura meglio le ruote!
Mattè....ci stavo pensando dopo averli incollati...matteo44 ha scritto:Il velivolo in se non mi ha mai attirato... però il tuo modello è veramente ben fatto
Complimenti Alessandro... bravo, bravo...
Se posso farti un appunto... oltre alle ruote, io avrei aggiunto anche il cavo dei freni sulle gambe dei carrelli
Grazie Lù, sulla parte verniciata dopo la sporcatura in effetti sono andato più pesante, ma ad occhio nudo le strisce sono più visibili.....Madd 22 ha scritto:Alessá sto franzoso è davvero brutto, ergo hai fatto proprio un bel modello.
Ripeto, il tuo masterpiece, molto curato nel dettaglio.
Verniciatura ben fatta, peccato per le strisce che traspariscono poco dopo tutto il lavoro che avevi fatto.
In effetti le ruote potevi stuccarle
Ancora complimenti, me lo gusto più dal vivo
Grazie Rino, caffè pagato a Bologna! !noris64 ha scritto: Sapendo il lavoro che ci sta dietro, davvero complimenti!,
In effetti il free hand è più una costrizione che una libera scelta.....diciamo che a sto giro è andata bene....grazie Massi!skorpio73 ha scritto:Ale complimenti davvero, sebbene anche io non ami il soggetto, devo dire che hai fatto un bellissimo lavoro, soprattutto considerando che hai lavorato la mimetica "freehand"...
Bravissimo
Grazie SebSeby ha scritto:bellissimo modello, complimenti!!
Prima però fammi venire voglia di Spit...per i Franzosi c'è sempre tempo....SPILLONEFOREVER ha scritto:Io già lo so che quasta sera tirerò fuori la mia scatola con le decals e i libri e comincerò a fantasticare.....
Bravo Alessandro. Mi piace assai anzi assaissimo!
Grazie FrancèBonovox ha scritto:Bravissimo
siderum_tenus ha scritto:Davvero bellissimo!!!
Thanks!!!!!!! (Vabbè Pà...a Bologna pago io....)microciccio ha scritto:Ciao Alessandro,
davvero un bel lavoro, complimenti!
microciccio
Grazie Marco! Mi hai fatto venire in mente la Gialappa's...rido da solo come un cretino mentre scrivo!!!!Geometrino82 ha scritto:Quoto assolutamente.noris64 ha scritto: Sapendo il lavoro che ci sta dietro, davvero complimenti!,
Seguivo il wip in modalitá "vecchietto con le mani dietro la schiena", ma senza intervenire. Ogni tanto mi perdevo, ma poi tornavo subito.
Complimenti.
Marco
Certosina non proprio...visti i danni... Grazie Alfrèpensionato ha scritto:L'utilità di questo forum consiste soprattutto nel trovare critiche per migliorarsi.
Quindi ciò che scrivo è inutile: davvero ben fatto, Alessandro! Realizzazione impeccabile e pazienza certosina nella colorazione.
Io invece ce lo porto...affinché ad un certo punto(come già successo col Saetta a Verona), un certo "master" si metta seduto vicino al modello e mi faccia vedere dove posso migliorare..ROGER ha scritto:Con Regio Decreto, dichiaro questo, come tuo miglior modello da quando ho avuto la sventura di conoscerti
p.s. non portarlo al model game...te lo rubo!
Cari saluti dal Roger
Vabbè Andrè..io metto il ciambellone....e tu l'attrezzatura..nannolo ha scritto:Un lavoro davvero rifinito dal punto di vista della verniciatura...
Anche se ormai hai preso gusto a post...eggiare ti vedo bello lanciato verso nuovi obiettivi !!
ps pero' la prossima volta che finirai un modello ti invito a casa mia... poi capirai il perche'....
I pasticci li vedrai a Bologna Valè!Starfighter84 ha scritto:E questo segna il definitivo salto di qualità! non ci sono pasticci.... ed è questo il passo in avanti più significativo.
Verniciato benissimo... mi piace molto la finitura!
Giusto i fumi si scarico... sembrano tagliati di netto e lasciati incompleti (un piccolo appunto permettimelo! ).
Domanda: ma non aveva i fasci sulle ali? nelle istruzioni Montex vengono riportati.
Grazie Giòanamici31 ha scritto:veramente molto bello
Rob, le scrostature le ho fatte ma molto leggere, di solito ci vado più pesante...non ho voluto strafare...però. ...ultima foto..radice alare sx....rob_zone ha scritto:Alessà...a sto giro...te sei superato!!Mi piace tutto..non ho alcuna critica da farti..anzi una,ci stai facendo comprare a tutti sto Dewotine!!!ahahahahh!
Ti consiglio di fare qualche scrostatura sul karman...ci starebbero benone visto che è bello usurato
saluti
RoB da Messina
sdl1958 ha scritto:Bello. Grande miglioramento
Grazie!!!!davide tex ha scritto:Bello bello! Bravissimo.