Domenica 22 ci si vede
Dornier DO17-Z airfix - 1/72 -
Moderatore: Madd 22
-
ROGER
Re: Dornier DO17-Z airfix - 1/72 -
Decal sul muso, svastica e stencil rosso sopra la svastica...
Domenica 22 ci si vede
Domenica 22 ci si vede
- heinkel111
- Jedi Knight

- Messaggi: 4571
- Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto! - Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Marco
- Località: piacenza
- microciccio
- L'eletto

- Messaggi: 26845
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Dornier DO17-Z airfix - 1/72 -
Grazie Marco,heinkel111 ha scritto:...
Certo Paolo! Appena posso aggiunto anche il 111
Ottimi consigli per le mg. In effetti sono uno dei punti deboli del kit.peccato che per pigrizia non sono mai attento a questi particolari.
Sarà che non voglio nemmeno impazzire a trovare aftermarket non essendo una mia priorità. Però se capita l occasione le compro volentieri.
Il prossimo è il rata....poi sicuramente un ju 88 è in programma a breve ...
attendo le foto e spero che tu decida per il miglioramento delle MG.
Mi sono espresso male: il Rata l'ho già visto; avrei dovuto chiedere più correttamente a quando il prossimo bombardiere teutonico e vedo che hai già ampliato la risposta ...
... anche se allontana nel tempo lo Ju.88heinkel111 ha scritto:....il prossimo modello dopo il polikarpov I-16 potrebbe essere qualcosa di italiano ma che non vola. ...o qualcosa di mooolto tristemente famoso...o qualcosa che non sempre naviga o ....qualcosa che ho già fatto...[emoji3] [emoji3] [emoji6]
Off Topic
Mattè,matteo44 ha scritto:Ciao Marco e complimenti per il risultato... secondo me, questo bombardiere (assieme all'he-111 e ju-88) sono i più belli fra le fila tedesche...
praticamente i più importanti li hai citati tutti!
Scherzi a parte anche lo Ju.188/388* ed il Do.217**, evoluzioni dei modelli citati, sono comunque delle belle macchine. Quest'ultimo tristemente noto in Italia perché vettore della Fitz X che affondò la corazzata Roma.
Mi chiedo se Marco stia pensando a realizzare, col tempo, tutto l'albero genealogico di questi velivoli di cui abbiamo visto solo i modelli dei primi due esemplari!
* Il 288 era macchina di ben altra categoria.
** Il 215 fu prodotto in pochi esemplari e destinato all'esportazione.
- corrado25877
- Knight User

- Messaggi: 993
- Iscritto il: 12 aprile 2013, 10:01
- Che Genere di Modellista?: Aerei I-II g.m. & sporadici tubi da stufa moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya-Gunze-Vallejo
- scratch builder: si
- Nome: Corrado
- Località: Genova
Re: Dornier DO17-Z airfix - 1/72 -
Lo schema é riprodotto bene per la versione,al prossimo consiglio di curare di più i raccordi tra i trasparenti e le parti strutturali,basta un po di stucco liquido prima della verniciatura,qualche cavetto dei freni e ruote con effetto peso (una limatina di un millimetro al punto di appoggio).... Son dettaglini, il modello rende giá bene!
Corrado
-
rob_zone
- L'eletto

- Messaggi: 10532
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: Dornier DO17-Z airfix - 1/72 -
Bel lavoro Marco..questo modello ha proprio una marcia in piu!Adesso però ti consiglio,visto che hai una buona mano e si vede,di osare un po di piu con l'invecchiamento..ce la puoi fare ed i tuoi modelli ne guadagneranno alla grande! 
- heinkel111
- Jedi Knight

- Messaggi: 4571
- Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto! - Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Marco
- Località: piacenza
Re: Dornier DO17-Z airfix - 1/72 -
Ciao Paolo non preoccuparti presto torno all attacco con i bimotori tedeschi. ..ho voluto alternare qualcosa di diverso perché altrimenti pensate che sono un nostalgico nazi [GRINNING FACE WITH SMILING EYES][GRINNING FACE WITH SMILING EYES]microciccio ha scritto:Grazie Marco,heinkel111 ha scritto:...
Certo Paolo! Appena posso aggiunto anche il 111
Ottimi consigli per le mg. In effetti sono uno dei punti deboli del kit.peccato che per pigrizia non sono mai attento a questi particolari.
Sarà che non voglio nemmeno impazzire a trovare aftermarket non essendo una mia priorità. Però se capita l occasione le compro volentieri.
Il prossimo è il rata....poi sicuramente un ju 88 è in programma a breve ...
attendo le foto e spero che tu decida per il miglioramento delle MG.![]()
Mi sono espresso male: il Rata l'ho già visto; avrei dovuto chiedere più correttamente a quando il prossimo bombardiere teutonico e vedo che hai già ampliato la risposta ...... anche se allontana nel tempo lo Ju.88heinkel111 ha scritto:....il prossimo modello dopo il polikarpov I-16 potrebbe essere qualcosa di italiano ma che non vola. ...o qualcosa di mooolto tristemente famoso...o qualcosa che non sempre naviga o ....qualcosa che ho già fatto...[emoji3] [emoji3] [emoji6].
microciccioOff TopicMattè,matteo44 ha scritto:Ciao Marco e complimenti per il risultato... secondo me, questo bombardiere (assieme all'he-111 e ju-88) sono i più belli fra le fila tedesche...
praticamente i più importanti li hai citati tutti!![]()
![]()
Scherzi a parte anche lo Ju.188/388* ed il Do.217**, evoluzioni dei modelli citati, sono comunque delle belle macchine. Quest'ultimo tristemente noto in Italia perché vettore della Fitz X che affondò la corazzata Roma.
Mi chiedo se Marco stia pensando a realizzare, col tempo, tutto l'albero genealogico di questi velivoli di cui abbiamo visto solo i modelli dei primi due esemplari![emoji38]
* Il 288 era macchina di ben altra categoria.
** Il 215 fu prodotto in pochi esemplari e destinato all'esportazione.
Ciao Corrado hai ragione ma come ho già spiegato mi sono ritrovato col problema mg da fissare dopo la verniciatura e quindi i vetri sono stato incollati In maniera provvisoria....corrado25877 ha scritto:Lo schema é riprodotto bene per la versione,al prossimo consiglio di curare di più i raccordi tra i trasparenti e le parti strutturali,basta un po di stucco liquido prima della verniciatura,qualche cavetto dei freni e ruote con effetto peso (una limatina di un millimetro al punto di appoggio).... Son dettaglini, il modello rende giá bene!
Ah! Dimenticavo. .. le ruote hanno già l effetto peso di default da mamma airfix....possibile che nei miei modelli si vedono solo i difetti? ??[SMILING FACE WITH SMILING EYES][SMILING FACE WITH SMILING EYES][SMILING FACE WITH SMILING EYES]
Ciao rob grazie per l'incoraggiamento proverò piano piano a migliorare ancora ma non aspettarti miracoli da me. ..sono anziano. ..[WINKING FACE]rob_zone ha scritto:Bel lavoro Marco..questo modello ha proprio una marcia in piu!Adesso però ti consiglio,visto che hai una buona mano e si vede,di osare un po di piu con l'invecchiamento..ce la puoi fare ed i tuoi modelli ne guadagneranno alla grande!
- noris64
- Highlander User

- Messaggi: 2194
- Iscritto il: 16 aprile 2013, 9:08
- Che Genere di Modellista?: Aeromodellista, essenzialmente. Scala preferita 1/72 (anche per motivi di spazio)!
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Rino
- Località: Provincia di Foggia
Re: Dornier DO17-Z airfix - 1/72 -
Apprezzo e condivido la tua filosofia modellistica!
Il risultato del lavoro è comunque molto bello! Complimenti!
Il risultato del lavoro è comunque molto bello! Complimenti!
Estote parati


- nannolo
- Jedi Knight

- Messaggi: 4440
- Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
- Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove. - Aerografo: si
- colori preferiti: gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: acm ModelingTime
- Nome: andrea
- Località: Ostia Beach
Re: Dornier DO17-Z airfix - 1/72 -
Se ci fosse Omer direbbe: " Dornier DOH !!"
A parte qualche piccolo difetto hai realizzato un bel kit...
Mi piace soprattutto la camo mentre non mi piace la luce che hai scelto per le foto che non lo valorizzano molto
Ancora complimenti e poi visto che ti sei divertito... doppi complimenti !!!
Mi piace soprattutto la camo mentre non mi piace la luce che hai scelto per le foto che non lo valorizzano molto
Ancora complimenti e poi visto che ti sei divertito... doppi complimenti !!!
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.
Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)
Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.





" Come furia per l'anguria !!! " 
Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)
Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.




- heinkel111
- Jedi Knight

- Messaggi: 4571
- Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto! - Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Marco
- Località: piacenza
Re: Dornier DO17-Z airfix - 1/72 -
noris64 ha scritto:Apprezzo e condivido la tua filosofia modellistica!
Il risultato del lavoro è comunque molto bello! Complimenti!
Grazie Rino! troppo buono!
Mi fa molto piacere che condividi la mia filosofia modellistica..."very easy"
difetto??? quale difetto???nannolo ha scritto:Se ci fosse Omer direbbe: " Dornier DOH !!"A parte qualche piccolo difetto hai realizzato un bel kit...
![]()
![]()
Mi piace soprattutto la camo mentre non mi piace la luce che hai scelto per le foto che non lo valorizzano molto![]()
![]()
Ancora complimenti e poi visto che ti sei divertito... doppi complimenti !!!
Luce ???? quale Luce???
scherzi a parte, grazie Andrea del commento, lo sai che ho mezzi e capacità limitate...eppure mi spremo molto credimi










