Huckebein - Focke Wulf TA183a 1/48
Moderatore: Madd 22
- Icari Progene
- Powerful User
- Messaggi: 3371
- Iscritto il: 18 gennaio 2009, 10:23
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico tutte le scale, dal1/144 all'1/32
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya e Alclad
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM Modelingtime
- Nome: Luca
- Località: Romano ad Abano Terme (PD)
Re: Huckebein - Focke Wulf TA183a 1/48
ti consiglio per avere un buon risultato con Rosso, Giallo, Blu e Arancione di usare i tamiya LUCIDI. sono un pelo più dlicati come gestione ma ti danno un effetto migliore. gli opachi sopratutto i gunze devi dare un centinaio di passate per avere un colore simile a quello della boccetta e scordati pre shading. per avere un colore decente deve coprire completamente lo strato sottostante di vernice.
il rosso è il peggiore in assoluto. se usi l'opaco avrai quasi sempre un colore simile magenta finchè non arrivi a coprire per vene e poi vira al sangue, molto scuro e molto opaco (come hai constatato tu stesso) sul cheetah io ho usato i tamiya e con poche passate ho ottenuto un colore ottimo.
il rosso è il peggiore in assoluto. se usi l'opaco avrai quasi sempre un colore simile magenta finchè non arrivi a coprire per vene e poi vira al sangue, molto scuro e molto opaco (come hai constatato tu stesso) sul cheetah io ho usato i tamiya e con poche passate ho ottenuto un colore ottimo.
HINC PER AETHRAM ALAM TEMPTAT ICARI PROGENESIS
A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai
Come Furia per l'Anguria!!!
A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai
Come Furia per l'Anguria!!!
-
- Ancient User
- Messaggi: 5323
- Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
- Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Sergio
- Località: Adria (RO???)
Re: Huckebein - Focke Wulf TA183a 1/48
Ciao Takaya, molto bello il lavoro da te svolto, perciò...super complimenti,
ciao, Sergio
ciao, Sergio
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47481
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Huckebein - Focke Wulf TA183a 1/48
Flavio, ma quel cerchio rosso più chiaro rispetto al resto della deriva... cos'è?
- Psycho
- Ancient User
- Messaggi: 5900
- Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
- Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Emanuele
- Località: Padova
Re: Huckebein - Focke Wulf TA183a 1/48
credo sia la mascheratura per quella cosa di cui non si può parlare ma che faceva bella comparsa sulla deriva di tutti gli aerei tedeschi della seconda guerra mondiale...








Gallery aerei: Noorduyn Norseman Stuka G2 P40 Tomahawk F-86E PAN Messerschmitt P.1099B Stuka B2 Desert viper Henschel Hs-129 B2 FW-190 D9 Me-163B Komet Bf-109 E3 Heinz Bar Bf-109 F4 Trop Mil Mi-8T
Gallery mezzi: M4A1 Sherman Sd Kfz 234/2 Puma
Gallery Warhammer 40k: Emperor's Champion Ultramarines Black Templars Chaplain with skull helmet Space Wolves Terminators diorama
"Fletto i muscoli e sono nel vuoto!"
- Takaya74
- Knight User
- Messaggi: 945
- Iscritto il: 8 febbraio 2010, 10:12
- Che Genere di Modellista?: Amo l'aerografo, gigantesca esperienza con i pennelli.
Mi piace molto realizzare anche dei bei manga in resina, robbottoni per capirci.
L'Harrier mi manda fuori di testa! - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: no
- Località: Roma
Re: Huckebein - Focke Wulf TA183a 1/48
Chiedo scusa a tutti per le NON risposte. Giorni di fuoco a lavoro e a casa....... laureeee e festeggiamenti vari..... cmq...
Intanto grazie dei complimenti mi fa molto piacere sapere che a qualcuno piaccia il lavoro finora svolto.
In effetti valerio è proprio quella cosa che tanto impressiona molte gente, sulla mimetica è bianca, per cui mascheratura d'obbligo.
Oggi ho ripreso i lavori e quindi vi posto le foto delle molte mani di rosso che ho dato, e credo che ci siamo come tonalità, ditemi voi.
Inoltre ho cominciato il Kettenkraftd. E' la prima volta che uso Gunze e devo dire che mi sento un deficiente a non averlo fatto prima. Ha una pigmentazione veramente invisibile. Come al solito rimango stupito dalla precisione del mio aerografo. In pratica con lo strumento che avevo prima era come cercare di tagliare i capelli ad un cristiano con una motosega.
Ora, sarà forse che ho beccato una diluizione perfetta, ma aerografare in queste condizioni è un vera gioia.
Naturalmente per le foto ho cercato di non utilizzare il flash, non so se si vede qualcosa di decente.
Quindi ora guardate le foto e sparate a zero.....
Consigli, giudizi, insulti o anche cosa senza senso se volete.....
Intanto grazie dei complimenti mi fa molto piacere sapere che a qualcuno piaccia il lavoro finora svolto.
In effetti valerio è proprio quella cosa che tanto impressiona molte gente, sulla mimetica è bianca, per cui mascheratura d'obbligo.
Oggi ho ripreso i lavori e quindi vi posto le foto delle molte mani di rosso che ho dato, e credo che ci siamo come tonalità, ditemi voi.
Inoltre ho cominciato il Kettenkraftd. E' la prima volta che uso Gunze e devo dire che mi sento un deficiente a non averlo fatto prima. Ha una pigmentazione veramente invisibile. Come al solito rimango stupito dalla precisione del mio aerografo. In pratica con lo strumento che avevo prima era come cercare di tagliare i capelli ad un cristiano con una motosega.
Ora, sarà forse che ho beccato una diluizione perfetta, ma aerografare in queste condizioni è un vera gioia.
Naturalmente per le foto ho cercato di non utilizzare il flash, non so se si vede qualcosa di decente.
Quindi ora guardate le foto e sparate a zero.....
Consigli, giudizi, insulti o anche cosa senza senso se volete.....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
L'esperienza è quello che ottieni, quando non ottieni quello che desideri.


- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47481
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Huckebein - Focke Wulf TA183a 1/48
Aaaaah, adesso si vede bene che è una mascheratura! dalle altre foto sembrava una diversa tonalità della vernice...! ammazza che precisione Flavio... cosa usi per creare i cerchi? non può essere un semplice cerchiometro... 

- Takaya74
- Knight User
- Messaggi: 945
- Iscritto il: 8 febbraio 2010, 10:12
- Che Genere di Modellista?: Amo l'aerografo, gigantesca esperienza con i pennelli.
Mi piace molto realizzare anche dei bei manga in resina, robbottoni per capirci.
L'Harrier mi manda fuori di testa! - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: no
- Località: Roma
Re: Huckebein - Focke Wulf TA183a 1/48
Grazie. I complimenti fatti da te sono uno stimolo.Starfighter84 ha scritto:Aaaaah, adesso si vede bene che è una mascheratura! dalle altre foto sembrava una diversa tonalità della vernice...! ammazza che precisione Flavio... cosa usi per creare i cerchi? non può essere un semplice cerchiometro...
Ed invece ho proprio usato un cerchiometro.... il mio professore di disegno (al Geometra) diceva che come orafo avevo un futuro!
L'esperienza è quello che ottieni, quando non ottieni quello che desideri.


- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47481
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Huckebein - Focke Wulf TA183a 1/48
Questa cosa mi interessa....! come fai a tagliarli così precisi i cerchi?? 

- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22636
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: Huckebein - Focke Wulf TA183a 1/48
Molto bene fino a questo punto! quel rosso lo stai domando davvero!
A proposito, mi unisco anch'io alla domanda del cerchio; usi un compasso a taglierino che fa bei cerchietti
, oppure...?
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
A proposito, mi unisco anch'io alla domanda del cerchio; usi un compasso a taglierino che fa bei cerchietti

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- Takaya74
- Knight User
- Messaggi: 945
- Iscritto il: 8 febbraio 2010, 10:12
- Che Genere di Modellista?: Amo l'aerografo, gigantesca esperienza con i pennelli.
Mi piace molto realizzare anche dei bei manga in resina, robbottoni per capirci.
L'Harrier mi manda fuori di testa! - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: no
- Località: Roma
Re: Huckebein - Focke Wulf TA183a 1/48
Cutter ben affilato, cioè nuovo, cerchiometro su carta da carrozziere e mano ferma...... molto ferma!!!
Allego foto.
Ragazzi... VOI che chiedete consigli a me, che onore!
Allego foto.
Ragazzi... VOI che chiedete consigli a me, che onore!

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
L'esperienza è quello che ottieni, quando non ottieni quello che desideri.

