F 15 E Revell 1/48 FINITO

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
ta152h
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1982
Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: roma

Re: F 15 E Revell 1/48

Messaggio da ta152h »

pitchup ha scritto:Ciao
Accidenti che guaio. I tubi tappati non sono mai una cosa simpatica!
Detto questo quindi ritorni ad un F15 normale...ottima scelta, un vero F15 :-oook
saluti
Tubi stappati,per fortuna...

Però Max sarà un biposto...Approposito qualcuno sa se il pannello posteriore
è' quello nel kit hase?

Ciao Luca :-oook
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: F 15 E Revell 1/48

Messaggio da Jacopo »

Aspetta un attimo!!!! corri troppo il pannello del WSO se era Hase è corretto per un D e SBAGLIATO per un E in base a quelo che vuoi fare ci adattiamo,

se vuoi farlo ISRAELIANO devi trovare il tuo eseplare e da li vediamo se è un Improved BAZ oppure un BAZ, e vediamo se hanno modificato qualcosa nel tuo , detto questo buon lavoro!
Avatar utente
ta152h
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1982
Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: roma

Re: F 15 E Revell 1/48

Messaggio da ta152h »

Jacopo ha scritto:Aspetta un attimo!!!! corri troppo il pannello del WSO se era Hase è corretto per un D e SBAGLIATO per un E in base a quelo che vuoi fare ci adattiamo,

se vuoi farlo ISRAELIANO devi trovare il tuo eseplare e da li vediamo se è un Improved BAZ oppure un BAZ, e vediamo se hanno modificato qualcosa nel tuo , detto questo buon lavoro!
Jac quindi prima trovo le decalc e poi a seconda del l'esemplare che trovo metto il
Pannello ,nessuna paura sono stato preciso e non rotto nulla ,se serve lo rimetto
Preciso preciso :-Figo

Intanto andiamo avanti con l'E .... :mrgreen:

Ciao Luca :-oook
Avatar utente
ta152h
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1982
Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: roma

Re: F 15 E Revell 1/48

Messaggio da ta152h »

ta152h ha scritto:
Jacopo ha scritto:Aspetta un attimo!!!! corri troppo il pannello del WSO se era Hase è corretto per un D e SBAGLIATO per un E in base a quelo che vuoi fare ci adattiamo,

se vuoi farlo ISRAELIANO devi trovare il tuo eseplare e da li vediamo se è un Improved BAZ oppure un BAZ, e vediamo se hanno modificato qualcosa nel tuo , detto questo buon lavoro!
Jac quindi prima trovo le decalc e poi a seconda del l'esemplare che trovo metto il
Pannello ,nessuna paura sono stato preciso e non rotto nulla ,se serve lo rimetto
Preciso preciso :-Figo

Intanto andiamo avanti con l'E .... :mrgreen:

Ciao Luca :-oook
Jac fatto!
Ho ordinato da hannat le decalc sky,doppio foglio x il c -d e improved baz.
Ho rimesso a posto il pannello wso e ora sta li buono buono.
Unico neo devo sistemare dove erano incollati i serbatoi esterni alla fusoliera.
Anche le derive e i portelli dei carrelli dove avevo messo le bugne quando
Pensavo di fare la vers E .
Per fortuna ho una scatola hase di un C a disposizione dove posso attingere
Pz nuovi,sia derive che appunto i portelli.

Se mi date una mano vedremo di tirare fuori un D della iaf ,Approposito ma sono
Caccia bombardieri a tutti gli effetti?

Ciao Luca :-oook
Avatar utente
ta152h
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1982
Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: roma

Re: F 15 E Revell 1/48

Messaggio da ta152h »

Ecconi a noi di nuovo con lo strike eagle lasciato li' un po' troppo tempo-

Ieri ho colorato la griglia dietro il cockpit in metallo e poi con lo smoke ho sporcato la griglia .Ho montato gli scarichi ed
ero pronto a dare il lucido per le decalc ....
IMG_0622.JPG
e poi ho guardato meglio e ...

non ho colorato la zona esterna alla base delle derive sia a dx che a sx..
IMG_0618.JPG
IMG_0619.JPG
e poi ho visto all'interno all'attaccatura della deriva dx una bella goccia di colla... :-coccio
Ho dovuto scartavetrare e pareggiare...grrrrr :evil:

adesso sta cosi' e per di più in mezzo ai due colori...
IMG_0620.JPG
Ora ripartiro' di aerografo per sistemare....

Ciao Luca :-bleaa
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
pensionato
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1991
Iscritto il: 11 ottobre 2013, 15:43
Che Genere di Modellista?: Modelli statici 1/72 di jet dal dopoguerra agli anni 70-80. Più collezionista che perfezionista, ma faccio del mio meglio.
Aerografo: si
colori preferiti: Tutti, meglio se acrilici
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT, of course
Nome: Alfredo
Località: Chianti - FI
Contatta:

Re: F 15 E Revell 1/48

Messaggio da pensionato »

Eheheh Luca, io queste "disavventure" non le racconto nemmeno più, tante me ne succedono! :) Sta uscendo bello!
Alfredo
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"

Immagine
Immagine Immagine


Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35373
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F 15 E Revell 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao Luca
davvero ammirevole la tua dedizione. E io che invece mi sconforto se trovo anche un graffietto fuori programma!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: F 15 E Revell 1/48

Messaggio da mattia_eurofighter »

Ciao Luca...la colorazione sta venendo su bene, il colore mi sempre ok...me lo segno!
da adesso in poi sarà una bella sfida rendere la colorazione vissuta e dargli un pò di volume...ne ho un paio di F15 in 1/48 e una delle cose che mi limita di più nel farne uno sono proprio le sue dimensioni...con modelli così grandi le colorazioni sono sempre una sfida... ;)
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
ta152h
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1982
Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: roma

Re: F 15 E Revell 1/48

Messaggio da ta152h »

pensionato ha scritto:Eheheh Luca, io queste "disavventure" non le racconto nemmeno più, tante me ne succedono! :) Sta uscendo bello!
Alfredo grazie,però devo dirti che non tutti i mali vengono x nuocere,
infatti tanto che avevo tutto pronto ho approfittato x ridurre le dimensioni
Del silver sulla griglia dietro al tettuccio e ora sta ok :-oook
E poi sono piccole cose che si rimediano senza problemi.
Avatar utente
ta152h
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1982
Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: roma

Re: F 15 E Revell 1/48

Messaggio da ta152h »

pitchup ha scritto:Ciao Luca
davvero ammirevole la tua dedizione. E io che invece mi sconforto se trovo anche un graffietto fuori programma!
saluti
Ciao Max ,dai che vuoi che sia una piccola goccia di colla....si rimedia :-Figo
E poi seguendo voi del forum che fate lavori molto belli ,anche io ,grazie a voi
sto diventando più preciso e vinco la mia pigrizia.
mattia_eurofighter ha scritto:Ciao Luca...la colorazione sta venendo su bene, il colore mi sempre ok...me lo segno!
da adesso in poi sarà una bella sfida rendere la colorazione vissuta e dargli un pò di volume...ne ho un paio di F15 in 1/48 e una delle cose che mi limita di più nel farne uno sono proprio le sue dimensioni...con modelli così grandi le colorazioni sono sempre una sfida... ;)
Ciao Matti grazie dei complimenti,ma devo confessare che x arrivare al colore giusto
Ho sprecato 4-5 boccette di bianco e nero tamiya,fino ad arrivare al l'illuminazione con
Gran C......(nota la c maiuscola)ho trovato la combinazione giusta.
Per gli effetti speciali in realtà ho visto le foto e mi sembrano tutti abbastanza piatti,
E ora finisco di sistemarlo e poi lo sigillo coll'xf 22 e poi decalc......
E anche lì' dubbio ...versione SJ o MO?
Hanno tutte e due belle insegne sul muso...
E poi le dimensioni...e'bello grande e infatti di colore ho usato una boccetta
Tamiya di quelle vecchie belle grandi ,per stare sul sicuro,inoltre mi sto scervellando
Per trovare posto in vetrina(anche perché c'è un f 15 d BAZ che aspetta).

MhA vedremo
Ciao Luca :-oook
Rispondi

Torna a “Under Construction”