FW 190D-9 JV44 Red 3 - 1/48 Eduard "CARRELLI MODIFICATI"

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
corrado25877
Knight User
Knight User
Messaggi: 994
Iscritto il: 12 aprile 2013, 10:01
Che Genere di Modellista?: Aerei I-II g.m. & sporadici tubi da stufa moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya-Gunze-Vallejo
scratch builder: si
Nome: Corrado
Località: Genova

Re: FW 190D-9 JV44 Red 3 - 1/48 Eduard

Messaggio da corrado25877 »

Non so perché,ma le croci di fusoliera mi sembrano più piccole del previsto. Eppure ho seguito il wip e ho visto che hai preso le misure replicando le decal. Boh,l'occhio mi inganna ! Bel modello!
Corrado
Enrywar67

Re: FW 190D-9 JV44 Red 3 - 1/48 Eduard

Messaggio da Enrywar67 »

......mi piace molto al di la' delle interpretazioni e gusti personali.....anche il wethering lo trovo realistico....Bravo France'!! ;) :-oook
SPILLONEFOREVER

Re: FW 190D-9 JV44 Red 3 - 1/48 Eduard

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Bel lavoro Francesco! :-oook
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22513
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: FW 190D-9 JV44 Red 3 - 1/48 Eduard

Messaggio da Bonovox »

daniele55 ha scritto:Mi piace un sacco,...che dico un sacco, mi piace na botte, che dico botte, mi piace un
CASINOOOOOOOOOO!!!!!!!!! Complimenti proprio un'ottima realizzazione.
Ciao
Daniele
Massimo ha scritto:Chapeau!!!
Davvero bello bello!!!
Argo2003 ha scritto:Applausi a scena aperta Francè!!
Edomanzo97 ha scritto:stupendo,veramente stupendo,poi il carello e correlativo vano sono una cosa assurda!
complimenti,tanti complimenti
EDO
fabrizio79 ha scritto:ribadisco: BELLISSIMO!!!!
Geometrino82 ha scritto:E' già. Veramente molto tanta roba...
di nuovo i miei complimenti.

Marco
ta152h ha scritto:Bellissimo France',ma che te lo dico a fare, lo sai già che sto muso lungo mi piace da morire!!!!! :-yahoo
Commenti da parte mia sono solo nel BENE e questa colorazione mi piace un botto!!!
Ciao Luca :-oook
willy74 ha scritto:Eccezionale Francesco, ciao!
gmax ha scritto:Bravo bel lavoro
SPILLONEFOREVER ha scritto:Bel lavoro Francesco!

UN GRAZIE GENERALE A TUTTIIIIIIII!!!!!!!!! :-V :-V :-V :-V :-banana :-banana
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22513
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: FW 190D-9 JV44 Red 3 - 1/48 Eduard

Messaggio da Bonovox »

Dav ha scritto:...unico appunto da tedescofilo della WW2 che sono, riguarda l'angolo delle gambe del carrello rispetto all'ala dell'aereo, visto di fianco le gambe sono un po' perpendicolari all'ala mentre dovrebbero essere piu' distese verso l'avanti, non ho il kit dell'Eduard ma credo dipenda proprio dall'Eduard e non da te
zipper ha scritto:Effettivamente le gambe non hanno pendenza verso l'avanti come invece dovrebbero.
Diciamo che si tratta di un dettaglio che hanno sbagliato, con varianti, anche Tamyia Dragon ed Hasegawa. Più o meno il lato rettilineo inferiore della copertura carrello dovrebbe essere paralleo al suolo
microciccio ha scritto:...Infine una tirata d'orecchie a Eduard :-NOOO , ed alle altre come ha scritto Riccardo, sull'inclinazione dei carrelli dato che sono un particolare molto evidente e ben noto su un velivolo tanto famoso e ben studiato per il quale è disponibile una bibliografia approfondita e vasta cui hanno avuto modo di accedere anche loro prima di realizzare master e stampi.
Ho eseguito un grossolano paragone giusto per evidenziare la differenza che alla fine, pur notandosi, è tutto sommato entro limiti ragionevoli...
E voi pensavate che Cicciuzzo, cioè io, mi sarei tenuto l'errore delle angolazioni dei carrelli che Eduard...Tamiya...Dragon e Hasegawa hanno cannato, dopo il lavoro che ho fatto sul modello?
Ecco la modifica definitiva dei carrelli con la giusta inclinazione e grazie a Davide che me lo ha fatto notare!Naturalmente ho dovuto sistemare con la limetta le ruote col nuovo "effetto peso"
carrelli angolazione corretta.jpg
microciccio ha scritto:....Da inesperto della Luftwaffe degli anni finali del conflitto noto sulle pareti laterali della fusoliera del modello, dopo l'abitacolo, una dominante verde che riduce notevolmente il grigio. Magari è una mia mancanza ed hai già chiarito nel WIP, che purtroppo non ho seguito con la costanza che avrei voluto dedicargli, le ragioni di questa scelta che mi sono sfuggite...
Ahi...Ahi..ma comu sà fari. Quarantottu paggini ri wip...pi nenti! :-ban :-prrrr :-sbraco
Per l'esemplare "red 3" e' prevista la colorazione in Graüblau (H74 gunze) ai lati fusoliera dal pit fino alla deriva a differenza degli altri pappagallini che sono in grigio!
verniciatura 1.jpg
microciccio ha scritto:....Guardando l'ogiva dell'elica appare leggermente orientata verso l'alto ma immagino dipenda dal fatto che è inserita a scorrimento e basterà farla arrivare a fondo corsa per sistemare tutto.
microciccio
Esatto! E' solo montata senza colla...!
microciccio ha scritto:...Ricordando la tua attenzione ai particolari quando realizzi i modelli so che hai posto anche nei dettagli la massima cura che alla fine garantisce l'elevato livello delle riproduzioni che condividi con noi su MT.
Come tutti sono curioso di sapere se hai già in mente il prossimo modello.
microciccio
E' un onore aprire un wip su MT e soprattutto quando viene condiviso da tutti voi; e' da qui che nasce la voglia di fare sempre bene e di non sottovalutare nessun seppur minimo particolare...che poi sono quelli che fanno la differenza!
Il mio prossimo modello? Sicuramente un jet! :-Figo
pitchup ha scritto:Ciao Francesco
Uhhhh...che bello! davvero un modello da concorso internazionale questo!
La resa cromatica dell'insieme è spettacolare come equilibrio tra colorazione ed effetti speciali.
Per il resto lunga vita a Kurt Tank che di sicuro sarebbe orgoglioso del tuo modello!
saluti
E' anche grazie a te, amico mio, che mi sono avventurato in questo modello che mi ha davvero entusiasmato! :-D
MORO21 ha scritto:...Mi sarei aspettato una foto in bianco e nero...
Gigi
Eccola!
b-n.jpg
Seby ha scritto:date a questo modellista 80 euri!!! e anche un premio speciale, lo merita davvero e lo propongo!!!
quando l'ho visto ho pensato...a bello de papà...
Giusto, lo propongo anch'io! :-sbrachev
Jacopo ha scritto:Hai fatto sicuramente un ottimo lavoro Francè .... e se fai pure un account per raggruppare tutte le foto in un unico post sarebbe perfetto ...
unica cosa come detto da Paolo il JV44 utilizzava 190 ricolorati e difficilmente hanno sparato ma è una inclinazione modellistica alla fine solo i fumi dei cannoni sono un po esagerati in nessun 190 si presentavano così,ma ribadisco sono gusti poi ... ultima cosa le bande che hai rifatto sono davvero perfette anche troppo!
matteo44 ha scritto:...Se posso permettermi un paio di appunti però; secondo me (come detto anche da Jacopo) i fumi sono un po troppo accentuati (ma qui giustamente si va sul gusto personale) e in più, mi sembra ancora un filino troppo lucido...
In effetti le foto postate sono tante...ma qui su MT si "vive" di plastica e foto :mrgreen:
Per i fumi, semplicemente ho dato un pò sporco a tutto quel rosso. Che poi erano o non erano...nel modello ho preferito farli! ;-)
Come trasparente finale ho dato una passata di opaco gunze. Non ho voluto esagerare per paura che mi si "imbiancasse" il modello e poi mi toccava metterlo sotto l'albero di natale!Comunque un'altra passatina gliela darò!
Cox-One ha scritto: ...Ci vorrà una basetta a specchio....
Le gambe del carrello hai bene spiegato la problematica .... quando feci il mio Hase, credevo di averle montate sbagliate ....
La presa aria motore mi fa sorgere una domanda. Dalle foto pare chiusa .... quasi tappata. ..... io avrei provato ad aprirla .....
Bella l'idea della basetta a specchio; e perchè no? :-oook
Le gambette le ho risolte. Vedi su!
La presa d'aria tappata? Sicuramente ti sarà sfuggito questo particolare!
In questo aggiornamento ho sistemato il timone facendo gli incavi dei perni di rotazione dx/sx e inserito una griglia metallica all'interno della presa d'aria che è aperta!
GRIGLIA PRESA D'ARIA.png
Enrywar67 ha scritto:......mi piace molto al di la' delle interpretazioni e gusti personali.....anche il wethering lo trovo realistico....Bravo France'!!
Grazie tante Enrico!
corrado25877 ha scritto:Non so perché,ma le croci di fusoliera mi sembrano più piccole del previsto. Eppure ho seguito il wip e ho visto che hai preso le misure replicando le decal. Boh,l'occhio mi inganna...
Il red "3" (e gli altri pappagallini), le croci ai lati della fuso ce le ha piccole. Vanno dalla linea di pannellatura centrale superiore della fuso al limite della colorazione in rosso.Te ne accorgi anche nell'immagine postata qui oltre che dallo schema!
red 3.jpg
Bene ragazzi, spero di aver risposto a tutti e Grazie di nuovo!
Off Topic
Con mio dispiacere ho notato che Ruggero non ha partecipato alla seconda parte del wip. Mi sarebbero piaciuti anche i suoi utilissimi interventi. Spero che non sia successo nulla di grave e che io non sia il responsabile di questa assenza!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9920
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: FW 190D-9 JV44 Red 3 - 1/48 Eduard

Messaggio da Cox-One »

.... avevo seguito io wip a spizzichi e Bocconi ..... e non avevo notato il lavoro sulla presa d'aria.
Complice anche la mia ignoranza che pensava fossa cava e senza protezione ...... sob!
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
corrado25877
Knight User
Knight User
Messaggi: 994
Iscritto il: 12 aprile 2013, 10:01
Che Genere di Modellista?: Aerei I-II g.m. & sporadici tubi da stufa moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya-Gunze-Vallejo
scratch builder: si
Nome: Corrado
Località: Genova

Re: FW 190D-9 JV44 Red 3 - 1/48 Eduard

Messaggio da corrado25877 »

Ecco,vedi? L'occhio mi ingannava! Buono a sapersi,i dettagli sono l'anima del modellismo e la ricerca storica è alla base. Bravo,gran bel lavoro.
Corrado
ROGER

Re: FW 190D-9 JV44 Red 3 - 1/48 Eduard "CARRELLI MODIFICATI"

Messaggio da ROGER »

Eccomi quà ;-)

Dalle prime foto mi sono subito detto: "diobò è tutto verde!" poi scorrendo le altre, evidentemente fatte con più calma e luce diversa, mi sono nuovamente detto:"aaahhh okkei adesso si che ci siamo!"
La colorazione superiore è di mio gusto e le rivettature si godono tutte, molto ben fatte...invidiabili per me!
Una cosa che mi è piaciuta molto è il filo dell'antenna floscio...sul mio ci provai ripetute volte con diverse soluzioni. Ma siccome nessuna mi gustava, decisi di non mettere il filo!
E la cosa bella che quel modello vinse persino dei premi ad alcune mostre concorso ahahahah

Detto questo ti saluto caramente e fammi godere con altre eliche che ti vengono alla grande ;-)
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22513
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: FW 190D-9 JV44 Red 3 - 1/48 Eduard "CARRELLI MODIFICATI"

Messaggio da Bonovox »

ROGER ha scritto:Eccomi quà ;-)

Dalle prime foto mi sono subito detto: "diobò è tutto verde!" poi scorrendo le altre, evidentemente fatte con più calma e luce diversa, mi sono nuovamente detto:"aaahhh okkei adesso si che ci siamo!"
La colorazione superiore è di mio gusto e le rivettature si godono tutte, molto ben fatte...invidiabili per me!
Una cosa che mi è piaciuta molto è il filo dell'antenna floscio...sul mio ci provai ripetute volte con diverse soluzioni. Ma siccome nessuna mi gustava, decisi di non mettere il filo!
E la cosa bella che quel modello vinse persino dei premi ad alcune mostre concorso ahahahah

Detto questo ti saluto caramente e fammi godere con altre eliche che ti vengono alla grande ;-)
Grazie Maestro Rugg :-D
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
noris64
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2193
Iscritto il: 16 aprile 2013, 9:08
Che Genere di Modellista?: Aeromodellista, essenzialmente. Scala preferita 1/72 (anche per motivi di spazio)!
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Rino
Località: Provincia di Foggia

Re: FW 190D-9 JV44 Red 3 - 1/48 Eduard "CARRELLI MODIFICATI"

Messaggio da noris64 »

Che spettacolo!!!
Estote parati

Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Eliche”