Harrier FRS1 - Airfix 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

toski
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 123
Iscritto il: 20 marzo 2015, 0:53
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: vallejo
scratch builder: no
Nome: Antonio
Contatta:

Re: Harrier FRS1 - Airfix 1/72

Messaggio da toski »

rob_zone ha scritto:Un post-shading bello pesante secondo me ci sta!Ed ha un effetto anche molto "spagnolo" sul modello... :-oook
Anche direttamente il bianco potresti usare secondo me..

saluti
RoB da Messina :-oook
Quindi il colore non è quello giusto, dalle foto di quello vero non riesco a capirlo.

Direttamente il bianco ? Faccio una prova magari su un altro modello

Grazie
Avatar utente
skorpio73
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 485
Iscritto il: 7 giugno 2012, 14:36
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro, prediligo la scala 1/48, ma ogni tanto faccio una puntatina anche nella 1/72.
Aerografo: si
colori preferiti: acrilici (gunze, tamiya)
scratch builder: no
Nome: massimo
Località: Roma

Re: Harrier FRS1 - Airfix 1/72

Messaggio da skorpio73 »

Ad occhio non mi sembra poi così scuro... credo che schiarendo un pò il centro dei pannelli aggiungendo una punta di bianco alla tinta di base, dovresti ottenere un bel risultato...
Buon modellismo, Max.

ImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
toski
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 123
Iscritto il: 20 marzo 2015, 0:53
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: vallejo
scratch builder: no
Nome: Antonio
Contatta:

Re: Harrier FRS1 - Airfix 1/72

Messaggio da toski »

Ieri sera ho provato a fare un post con il dark sea grey su un modello di prova. Credo che l'accoppiamento con l'extra dark non sia molto adatto. Quasi sicuramente faro un po' di post con l'extra dark leggermente schiarito.

Ecco la prova ( tutto l'F18 è in extra dark ).

Immagine
Ultima modifica di toski il 6 ottobre 2016, 7:14, modificato 1 volta in totale.
matteo44

Re: Harrier FRS1 - Airfix 1/72

Messaggio da matteo44 »

toski ha scritto:...Credo che l'accoppiamento con l'extra dark non sia molto adatto...
Concordo con la tua stessa impressione
SPILLONEFOREVER

Re: Harrier FRS1 - Airfix 1/72

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Antonio schiarisci l'extra dark con una punta di bianco e diluiscili ulteriormente la miscela.
Nello schiarire centralmente i pannelli procedi per gradi senza insistere.
Fermati spesso, lascia che l vernice asciughi per qualche istante e valuta il risultato.
Se comunque hai esagerato nello schiarire puoi sempre attenuare l'effetto con successive velature del colore di base.
Ultimo logorroico consiglio :crazy: .....le fasi successive della colorazione (lucidi, lavaggi, opaco finale) tenderanno ad attenuare questi effetti. Tienine conto adesso ed enfatizza il post in modo che non sparisca dopo.
Buona prosecuzione :-)
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35155
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Harrier FRS1 - Airfix 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao
Per il postsh. usa sempre direttamente il colore base schiarito. Io una volta ho schiarito un grigio con il rosa addirittura!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
toski
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 123
Iscritto il: 20 marzo 2015, 0:53
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: vallejo
scratch builder: no
Nome: Antonio
Contatta:

Re: Harrier FRS1 - Airfix 1/72

Messaggio da toski »

Grazie mille per gli utili consigli, di post con l'aerografo non ne ho mai fatti prima.

L'esperimento con un altro tipo di grigio non mi aveva infatti convinto.

Ieri guardando meglio qualche dettaglio ho visto che un bordino del canopy ha un piccolo buco nello stucco e in prossimità della deriva c'è uno scalino sempre dovuto allo stucco.

devo decidere cosa fare
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22513
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Harrier FRS1 - Airfix 1/72

Messaggio da Bonovox »

toski ha scritto:....
Ieri guardando meglio qualche dettaglio ho visto che un bordino del canopy ha un piccolo buco nello stucco e in prossimità della deriva c'è uno scalino sempre dovuto allo stucco.

devo decidere cosa fare
....semplice: SISTEMALI ;-)
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
toski
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 123
Iscritto il: 20 marzo 2015, 0:53
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: vallejo
scratch builder: no
Nome: Antonio
Contatta:

Re: Harrier FRS1 - Airfix 1/72

Messaggio da toski »

Bonovox ha scritto:
toski ha scritto:....
Ieri guardando meglio qualche dettaglio ho visto che un bordino del canopy ha un piccolo buco nello stucco e in prossimità della deriva c'è uno scalino sempre dovuto allo stucco.

devo decidere cosa fare
....semplice: SISTEMALI ;-)
:,-(
Speriamo bene ... stavo cercando di autoconvincermi che alla fine potevo convivere con queste due magagne, ma poi sei arrivato tu a rovinarmi la festa ! [emoji1]

Provvedo e vediamo cosa ne esce fuori
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22513
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Harrier FRS1 - Airfix 1/72

Messaggio da Bonovox »

toski ha scritto:
Bonovox ha scritto:
toski ha scritto:....
Ieri guardando meglio qualche dettaglio ho visto che un bordino del canopy ha un piccolo buco nello stucco e in prossimità della deriva c'è uno scalino sempre dovuto allo stucco.

devo decidere cosa fare
....semplice: SISTEMALI ;-)
:,-(
Speriamo bene ... stavo cercando di autoconvincermi che alla fine potevo convivere con queste due magagne, ma poi sei arrivato tu a rovinarmi la festa ! [emoji1]

Provvedo e vediamo cosa ne esce fuori
Ehhhh no...che fai vincere la plastica? Piano piano sistemerai le due cose ;-)
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”