ME BF-109 E4 1/72 Tamiya

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Bountyhunter
Knight User
Knight User
Messaggi: 817
Iscritto il: 13 gennaio 2015, 16:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico.
Periodi storici: WWII, Vietnam.
Tipo di modellini: aeroplani militari, figurini.
Intenzionato ad avvicinarmi anche agli altri settori. #RotazioneTipoModello
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Francesco

ME BF-109 E4 1/72 Tamiya

Messaggio da Bountyhunter »

Ho creato anche una basetta ed una scenetta tranquilla e semplice.

Un BF109 parcheggiato con i meccanici che stanno montando una bomba, uno che arriva con la scatola degli attrezzo ed uno che sta per inserire benzina.
Sul lato opposto ci sono due piloti che stanno chiaccherando, mentre uno dei due osserva anel mentre l'operato dei meccanici.

Spero vi piaccia.
L'aereo a me piace, la basetta e scenetta non tantissimo.

Saluti.

ImmagineUntitled by Francesco, on Flickr
ImmagineUntitled by Francesco, on Flickr
ImmagineUntitled by Francesco, on Flickr
ImmagineUntitled by Francesco, on Flickr
ImmagineUntitled by Francesco, on Flickr
ImmagineUntitled by Francesco, on Flickr
ImmagineUntitled by Francesco, on Flickr
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22513
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: ME BF-109 E4 1/72 Tamiya

Messaggio da Bonovox »

Come ho detto nel wip è un bel modello. La scenetta mi piace...il verde dell'erba ravviva anche i toni scuri del soggetto. Perché non hai teso il cavetto dell'antenna?
Di nuovo complimenti
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Bountyhunter
Knight User
Knight User
Messaggi: 817
Iscritto il: 13 gennaio 2015, 16:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico.
Periodi storici: WWII, Vietnam.
Tipo di modellini: aeroplani militari, figurini.
Intenzionato ad avvicinarmi anche agli altri settori. #RotazioneTipoModello
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Francesco

Re: ME BF-109 E4 1/72 Tamiya

Messaggio da Bountyhunter »

Bonovox ha scritto:Come ho detto nel wip è un bel modello. La scenetta mi piace...il verde dell'erba ravviva anche i toni scuri del soggetto. Perché non hai teso il cavetto dell'antenna?
Di nuovo complimenti
Grazie dei complimenti.

Il cavo non l'ho teso perché ho visto alcune foto nelle quali era "floscio" in questo modo. :shock:
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22513
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: ME BF-109 E4 1/72 Tamiya

Messaggio da Bonovox »

Bountyhunter ha scritto:
Bonovox ha scritto:Come ho detto nel wip è un bel modello. La scenetta mi piace...il verde dell'erba ravviva anche i toni scuri del soggetto. Perché non hai teso il cavetto dell'antenna?
Di nuovo complimenti
Grazie dei complimenti.

Il cavo non l'ho teso perché ho visto alcune foto nelle quali era "floscio" in questo modo. :shock:
:-oook
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4437
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Messaggio da nannolo »

Per quanto riguarda l'aereo nel complesso a me piace.. hai sistemato anche l'antenna ma non so dirti se debba o meno tesa. Potrebbe essere che valga la stessa cosa dei 190 e dipenda se sia fornito di tenditore o meno. Per la scenetta dalla foto non si riesce ad apprezzare molto i figurini in quanto fuori fuoco . Però hai saputo bilanciare bene i protagonisti con al centro l'aereo in diagonale evitando l'effetto sipario. Una domanda ? l'erba la hai incollata tu o è un tappetino già pronto? io di solito per movimentare la scena lascio qualche zona con meno erba, come fosse consumata . Però uso quella elettrostatica piantandola con un aggeggio costruito seguendo questo post : https://www.modelingtime.com/forum/viewtopic.php?t=3979. In questo modo ti crei le basi come vuoi tu.
In ogno caso devi essere contento del lavoro fatto. Complimenti !!!

inviato con tapacoso...
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9920
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: ME BF-109 E4 1/72 Tamiya

Messaggio da Cox-One »

L'aereo mi piace. L'antenna credo vada tesa ..... ma magari qualche Expert di Bf saprà essere più preciso.
La scenetta ci sta .... magari non è il pezzo forte .... ma tu la hai fatta più come contorno che non come diorama.
Per i prati io cerco di fare miscugli casuali di "erba" e il sotto lo sfuma prima con verdi e marroni scuri ..... così l'insieme otticamente varia.

La racchetta la ho vista su molti video .... mai provata ....ma dovrò farlo prima o poi.
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
Bountyhunter
Knight User
Knight User
Messaggi: 817
Iscritto il: 13 gennaio 2015, 16:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico.
Periodi storici: WWII, Vietnam.
Tipo di modellini: aeroplani militari, figurini.
Intenzionato ad avvicinarmi anche agli altri settori. #RotazioneTipoModello
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Francesco

Re:

Messaggio da Bountyhunter »

nannolo ha scritto:Una domanda ? l'erba la hai incollata tu o è un tappetino già pronto? io di solito per movimentare la scena lascio qualche zona con meno erba, come fosse consumata . Però uso quella elettrostatica piantandola con un aggeggio costruito seguendo questo post : https://www.modelingtime.com/forum/viewtopic.php?t=3979. In questo modo ti crei le basi come vuoi tu.
L'erba è quella dei WarGames.
Sotto non ha niente se non la basetta. Infatti, le parti marroni che vedete/intravedete non è colore ma è proprio la basetta al naturale. L'effetto, ovviamente, non è voluto...ma rende.
Cox-One ha scritto:La racchetta la ho vista su molti video .... mai provata ....ma dovrò farlo prima o poi.
Cos'è la racchetta a cui ti riferisci?
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9920
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: ME BF-109 E4 1/72 Tamiya

Messaggio da Cox-One »

Mi riferivo al post di Andrea. Ho visto molti video di erba sistemata con la racchetta fulmina mosche elettrica modificata.
La cosa mi intriga e molto.
Ma va a cozzare con la mia indole. Sono sempre pronto al riuso e riciclo .... e non avendo racchette rotte .... dovrei romperle una per tale scopo :-)

Devo dire che il risultato merita ..... e dovrò forzarmi la mano ;-)
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4437
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: ME BF-109 E4 1/72 Tamiya

Messaggio da nannolo »

Off Topic
La racchetta l'ho presa dal cinese e in offerta... ;) Con la rete tagliata ho fatto la grata di uno sportellino per una scatoletta in legno...
Cmq con due soldi ti fai un attrezzo che se comprato dedicato costa molto e ti ci diverti pure senza bisogno di avere il pollice verde...
L'ho usata per la basetta del bristol..
bristol.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16847
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: ME BF-109 E4 1/72 Tamiya

Messaggio da Jacopo »

Ciao Francesco in tuta onestà è un buon lavoro il tuo però vedo che le decal hanno fatto un po di silvering :,-( per il cavo me lo ricordo pure io in pochissime foto un po "molle" ma non così, poi se vediamo che è in 72 quasi potevi lasciarlo teso
Rispondi

Torna a “Eliche”