
Giusto per "scaldarmi" ho sistemato lo spessore del dettaglio caudale delle due bombe assottigliandolo con carta abrasiva a lima.

Il modello è stato incollato alla barra di acciaio con la bicompoente.
Ho deciso di eseguire questa operazione ora per poter stabilire con tutta calma l'assetto leggermente cabrato e in virata.
Inoltre adesso dispongo di un comodo manico per prendere e "parcheggiare" lo Spit.


Per velocizzare la mascheratura dei trasparenti mi ero a suo tempo procurato il solito foglietto della Eduard.
Una volta aperta la bustina ho subito capito però di essere stato vittima di un errore di confezionamento


Il modello ha ricevuto un paio di mani leggere di Tamiya XF23 Light Blue per controllare le numerose stuccature e gli interventi di modifica.


Sistemate alcune magagnette sono passato all'Azure Blue. riprodotto con la miscela a suo tempo suggerita da Andrea (Kit), e cioè 9 parti di XF-23 + 1 parte di XF-8.
Quest'ultima tonalità è stata usata per fare un minimo di preshading che spero si noti nelle seguenti foto caratterizzate dalla solita "elevatissima" qualità



Per il momento è tutto.
Vi lascio con una foto dell''elica fotoincisa con la sua prima mano di colore....

Stay tuned!
