Cavoli, grazie
Un motivo in più per venire a Bologna
Gio
Inviato dal mio K015 utilizzando Tapatalk
Recupero di un vecchio Badger 200ex
Moderatore: FreestyleAurelio
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12424
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: Recupero di un vecchio Badger 200ex
Complimenti Gio, ottimo recupero davvero!
Dagli una bella lucidata con la crema per i metalli.
Dagli una bella lucidata con la crema per i metalli.
-
- Extreme User
- Messaggi: 223
- Iscritto il: 24 ottobre 2011, 1:41
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Gio
- Località: Milano
Re: Recupero di un vecchio Badger 200ex
Grazie
Enry, ottimo il tutorial !! complimenti
pensandoci posso immaginare che non erano propensi a farlo fare agli utenti in quanto per rimuovere la vecchia guarnizione rischi di rigare il condotto
Aurelio, i complimenti da un esperto come te valgono doppio
crema per metalli cosa intendi una qualsiasi tipo questo sidol che avevo comprato per le maniglie delle porte

Sto ordinando in giro i ricambi appena arrivano ve lo mostro funzionante
Gio
Enry, ottimo il tutorial !! complimenti
pensandoci posso immaginare che non erano propensi a farlo fare agli utenti in quanto per rimuovere la vecchia guarnizione rischi di rigare il condotto
Aurelio, i complimenti da un esperto come te valgono doppio
crema per metalli cosa intendi una qualsiasi tipo questo sidol che avevo comprato per le maniglie delle porte

Sto ordinando in giro i ricambi appena arrivano ve lo mostro funzionante
Gio
- paolo72fg
- Die Hard User
- Messaggi: 1773
- Iscritto il: 16 marzo 2012, 13:07
- Che Genere di Modellista?: Prediligo aerei di fabbricazione russa, dalla guerra fredda ai giorni nostri.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya, Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: CMD Foggia - ACMMT
- Nome: Paolo
- Località: Foggia / Ferrara
Re: Recupero di un vecchio Badger 200ex
Bravo Gio, hai visto che ne è valsa la pena riportarlo in vita 

- siderum_tenus
- Hero User
- Messaggi: 8241
- Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
- Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze!
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Mario
- Località: Napoli
Re: Recupero di un vecchio Badger 200ex
Gio, il Sidol va bene per gli oggetto in ottone... Non so in che metallo fosse / sia il tuo Badger, ma occhio: si tratta di un prodotto un po' aggressivo...
-
- Extreme User
- Messaggi: 223
- Iscritto il: 24 ottobre 2011, 1:41
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Gio
- Località: Milano
Re: Recupero di un vecchio Badger 200ex
aerografo in ottone cromato.....il sidol non dovrebbe rovinare la cromatura.... 
